tempo fa ho acquistato due radiatori di derivazione Honda CRF 450. TM 2005 - 2011
L'idea era di montarli su una moto che avevo e che aveva subito un danno sul radiatore dx ma poi lo feci riparare quindi li ho consercati in attesa di poterli utilizzare su Gilera.
Vediamo come si presentano.
Vista frontale
[attach=1]
Vista posteriore
[attach=2]
vista laterale sx
[attach=3]
vista laterale dx
[attach=4]
vista top (tappo)
[attach=5]
vista fondello
[attach=6]
come si puo vedere c'è da considerare un andamento diverso dei tubi in quanto
hanno attacchi posizionati in modo differente.
nello specifico alcune misure di riferimento sono queste.
Attacchi laterali al telaio
[attach=1][attach=2]
Attacchi laterali protezione.
[attach=3][attach=4]
ingombro laterale.
[attach=5][attach=6]
ciao Marzio hai provato ad appoggiarli si riescono a montare?
certo che sì. si tratta solo di vedere le modifiche da fare ed il costo delle stesse.
l'idea di valutarli è buona,
anche per il fatto che poi si trovan a poco..
https://it.aliexpress.com/item/32783555551.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6be035507shP45&algo_pvid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4&algo_expid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4-0&btsid=0ab50a5715842920381767031ea540&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
alcuni particolari.
[attach=1]
[attach=2]
[attach=3]
[attach=4]
[attach=5]
[attach=6]
[attach=7]
[attach=8]
Citazione di: liba il 15 Marzo 2020, 18:09:58
ciao Marzio hai provato ad appoggiarli si riescono a montare?
certo che sì. si tratta solo di vedere le modifiche da fare ed il costo delle stesse.
l'idea di valutarli è buona,
anche per il fatto che poi si trovan a poco..
http://it.aliexpress.com/item/32783555551.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6be035507shP45&algo_pvid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4&algo_expid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4-0&btsid=0ab50a5715842920381767031ea540&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ (http://it.aliexpress.com/item/32783555551.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6be035507shP45&algo_pvid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4&algo_expid=43a046e5-0889-466a-947d-e311935f8ee4-0&btsid=0ab50a5715842920381767031ea540&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_)
mah! Vittorio, secondo me non si deve fare altro che verficare se ci stanno le carene e questo lo farò nei prossimi giorni sul rottame che ho li.
Mentree per gli attacchi telaio zero problemi.
[attach=1] [attach=2]
Gli attacchi se fosse complicato trovare dei tubi diversi si possono pure risaldare (pare sia di moda saldare di tutto ultimamente su questo Forum :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:) nella direzione giusta
Ah! il termostato non va sul radiatore va separato, da montare sui tubi.
[attach=1]
poi volendo esagerare:
https://it.aliexpress.com/item/33039990850.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=9317477424&albag=97096040627&trgt=297309937645&crea=it33039990850&netw=u&device=c&gclid=EAIaIQobChMI8M-10IOd6AIVyLTtCh10DQ3QEAQYASABEgLgSfD_BwE&gclsrc=aw.ds
carino.
Citazione di: pegaso_grigio il 15 Marzo 2020, 18:40:22
Gli attacchi se fosse complicato trovare dei tubi diversi si possono pure risaldare (pare sia di moda saldare di tutto ultimamente su questo Forum :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:) nella direzione giusta
naaaa stavolta non saldiamo nulla [banana] [banana] [banana]
Se hai qualche problema irrisolvibile senza interventi invasivi, ti propongo lo scambio alla pari con due radiatori originali nuovi, ancora nella loro scatola; http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,22272.0.html (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,22272.0.html)
Maurizio
@Yumax
Hai avuto proprio una bella idea, complimenti!
Se come dice il Gatto, non c'è troppo da smoccolare, sono pezzi di facile reperibilità e hanno una superficie di scambio sensibilmente maggiore, a tutto vantaggio dello smaltimento della temperatura.
Forse l'ingombro potrebbe essere un problema ma non su tutti i modelli: da provare!... e se non avessi optato per il radiatore unico li avrei presi in considerazione sicuramente.
Bel progettino :walker: . Peccato non ci siano parti in legno da saldare :rotolol: :rotolol:
scusa topo. radiatore unico per quale moto????
Quella che sto' cercando di realizzare, la base era una Nordwest.
raga...sto invecchiando ho scritto una cosa sbagliata.
Preso da un dubbio amletico in merito ai codici che i radiatori hanno stampigliato sui laterali ho scartabellato le ricevute dei miei acquisti e ho verificato che i radiatori in questione non SONO DI UNA HONDA CRF erroneamente ho scritto
In effetti, a suo tempo, avevo iniziato a cercare i radiatori di una Honda crf ma poi acquistai quelli di un TM telaio perimetrale in acciaio.
Quindi quelli sopra sono del TM serie fino al 2008/2009.
eccoli qui
http://www.ebay.it/itm/273907633650 (http://www.ebay.it/itm/273907633650)
scusate ancora.
grazie utilissimo, la superfice piu' grande è meglio, gli attacchi vanno bene, percio' resta solo come far passare i tubi, fantastico, grazie ancora
Ma se le uscite dei tubi non sono compatibili con i raccordi in gomma bisognerà lavorarci di saldatura o far realizzare raccordi su misura.
Mi viene da proporre una soluzione a basso costo: preparando bene i raccordi, si potrebbero saldare le due parti con una semplice stagnatura, cosa di più facile realizzazione.
Citazione di: Topogigi il 16 Marzo 2020, 22:15:23
Ma se le uscite dei tubi non sono compatibili con i raccordi in gomma bisognerà lavorarci di saldatura o far realizzare raccordi su misura.
Mi viene da proporre una soluzione a basso costo: preparando bene i raccordi, si potrebbero saldare le due parti con una semplice stagnatura, cosa di più facile realizzazione.
Citazione di: pegaso_grigio il 15 Marzo 2020, 18:40:22
Gli attacchi se fosse complicato trovare dei tubi diversi si possono pure risaldare (pare sia di moda saldare di tutto ultimamente su questo Forum :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:) nella direzione giusta
Citazione di: yumax il 15 Marzo 2020, 18:46:41
Citazione di: pegaso_grigio il 15 Marzo 2020, 18:40:22
Gli attacchi se fosse complicato trovare dei tubi diversi si possono pure risaldare (pare sia di moda saldare di tutto ultimamente su questo Forum :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:) nella direzione giusta
naaaa stavolta non saldiamo nulla [banana] [banana] [banana]
[huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] [huh] :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
:rotolol: :rotolol: :rotolol
... cosa non si fa per risparmiare due soldi... [CFASD] [CFASD]
Magari non è una cosa ortodossa ma è fattibile!
tm alta gioielleria seguo con piacere gli sviluppi
ma sono sincero preferisco l'altra,quella che verrà con il vestitino nero, e più intrigante per i miei gusti :beer1: :beer1:
trovare dei radiatori Honda crf a prezzo umano si trovano.
trovarli Tm usati è difficile e se li trovi nuovi li paghi a peso d'oro.
potrei sentire il mio radiatorista quanto chiede per due nuovi ma più capienti- dove e come possibile- da montare su nostre moto con carene originali.
vediamo cosa ne salta fuori.
ma sentirò più avanti, finita questa clausura...
Citazione di: liba il 17 Marzo 2020, 11:00:29
trovare dei radiatori Honda crf a prezzo umano si trovano.
trovarli Tm usati è difficile e se li trovi nuovi li paghi a peso d'oro.
potrei sentire il mio radiatorista quanto chiede per due nuovi ma più capienti- dove e come possibile- da montare su nostre moto con carene originali.
vediamo cosa ne salta fuori.
ma sentirò più avanti, finita questa clausura...
No Vittorio se cerchi su mercatino TM o sul Veloce troverai un mare di disperati che fanno a pezzi delle meravigliose TM 4T o 2T invendibili, spesso si trovano dei bei pezzi a prezzi popolari.
Se invece vai sul nuovo costano un botto.
mercatino Tm è su FB, ma il veloce cosa è?
Citazione di: liba il 17 Marzo 2020, 13:03:19
mercatino Tm è su FB, ma il veloce cosa è?
Sarà mica sinonimo di Subito...( anche Yumax lavora all UCCS) altrimenti propendo per una correzione del T9 o simile
Citazione di: pegaso_grigio il 17 Marzo 2020, 13:11:22
Citazione di: liba il 17 Marzo 2020, 13:03:19
mercatino Tm è su FB, ma il veloce cosa è?
Sarà mica sinonimo di Subito...( anche Yumax lavora all UCCS) altrimenti propendo per una correzione del T9 o simile
UCCS ufficio controllo cose strane ?
Citazione di: liba il 17 Marzo 2020, 13:17:44
Citazione di: pegaso_grigio il 17 Marzo 2020, 13:11:22
Citazione di: liba il 17 Marzo 2020, 13:03:19
mercatino Tm è su FB, ma il veloce cosa è?
Sarà mica sinonimo di Subito...( anche Yumax lavora all UCCS) altrimenti propendo per una correzione del T9 o simile
UCCS ufficio controllo cose strane ?
No, anche l'acrnimo è impreciso, sarebbe UCAS (che ha anche una simpatca assonanza, non casuale...), Ufficio Complicazioni Affari Semplici.
È che Pegaso, il mio capo :fuma:, al posto di Affari usa Cose....... :walker:
Affari al nord
cose al sud
infatti al nord subito si dice anche veloce...almeno dalle parti dei monti...
Citazione di: yumax il 17 Marzo 2020, 17:34:18
infatti al nord subito si dice anche veloce...almeno dalle parti dei monti...
A Napoli allora diranno " 'mpress" :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
Citazione di: Filippo il 17 Marzo 2020, 15:12:42
Affari al nord
cose al sud
Mi sfuggiva questa finezza :fuma:
ahhhh... l'inglese! magnifico linguaggio, ci mette tutti d'accordo anche perchè il nostro forum è internazionale e quindi occorre dirimere la faccenda: simple matters complication boureau= SMCB
I più acculturati potrebbero propendere per un: rerum simplex complexa officio ma attendo che Plauto mi risponda alla mail... giusto per non essere incappato in qualche errore.
Io opterei per un simple stuffs, quindi sscb :fuma:
Citazione di: bigbore il 18 Marzo 2020, 10:15:09
ahhhh... l'inglese! magnifico linguaggio, ci mette tutti d'accordo anche perchè il nostro forum è internazionale e quindi occorre dirimere la faccenda: simple matters complication boureau= SMCB
I più acculturati potrebbero propendere per un: rerum simplex complexa officio ma attendo che Plauto mi risponda alla mail... giusto per non essere incappato in qualche errore.
Credo sia impegnato già da qualche secolo in udienza col creatore... al limite ti risponderà Pluto :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
Mi ricollego all'argomento perche sono interessato alla modifica. Alla fine non ho capito se il trapianto dei radiatori maggiorati è stata fruttuosa o meno e se Liba ha chiesto al suo radiatorista.
Chiedo perchè ieri, facendo il percorso del rally dell'umbria 2021, col caldo che faceva, la spia della temperatura si è accesa spesso, trooppo spesso e lungamente.
La moto sinceramente non dava segni di cedimenti (al contrario di me), le ventole le ho lasciate sempre accese facendo ponte. Acqua non la sputava da nessuna parte. Mi sono fidato da quanto mi disse Rctrue l'anno scorso: lui "sputa acqua?" io "no" lui "allora dai gas!"
Ora mi chiedo, potrebbe essere che la resistenza di 16 ohm che sta sul filo che collega il sensore della testa con la strumentazione, che sballa il segnale?
Per stare tranquillo però vorrei però aumentare la superficie radiante.
Suggerimenti? :sos:
Ecco vedo solo ora caspita...mi permetto solo di dire che i radiatori per 2T competizione sfruttano principi di scambio termico piuttosto differenti dove il liquido circola a velocità maggiore è pertanto il fascio tubero interno non è detto che vada bene per circuiti termoregolati. Un' altro indice da valutare è legato alla tubazione di collegamento alta dei due semi scambiatori che di norma è molto piccola su di un 2t mi sembra circa 1/8" contro il 1/2" diun 4t. Prima di installarli con sicurezza consiglio di prendere info precise da uno specialista del settore. Ecome sempre...questo è solo il mio pensiero, sia chiaro!
Citazione di: duc27 il 05 Luglio 2021, 19:41:40
Ecco vedo solo ora caspita...mi permetto solo di dire che i radiatori per 2T competizione sfruttano principi di scambio termico piuttosto differenti dove il liquido circola a velocità maggiore è pertanto il fascio tubero interno non è detto che vada bene per circuiti termoregolati. Un' altro indice da valutare è legato alla tubazione di collegamento alta dei due semi scambiatori che di norma è molto piccola su di un 2t mi sembra circa 1/8" contro il 1/2" diun 4t. Prima di installarli con sicurezza consiglio di prendere info precise da uno specialista del settore. Ecome sempre...questo è solo il mio pensiero, sia chiaro!
dovresti scrivere un manuale Duc sei una bibbia.
Tuttavia i radiatori in questione sono identici per tutte le TM dal 2 tempi a 4 tempi, nello specifico questi erano per un 450 4T.
Li ho parcheggiati nello scaffale in attesa di decidere cosa farne, pensavo di metterli sulla nordwest ma non ho voglia di smazzarmi i ghirigori dei tubi.
Si certo ma manca sempre la termoregolazione del termostato si tratta pur sempre di un impianto full open....la presenza di un termostato regolatore genera un flusso "variabile" agli scambiatori. Magari è ininfluente o comunque adattabile, certo, però ad radiatorista esperto la domanda la farei. Eh si l enciclopedia...la scriviamo tutti insieme ogni giorno su sto magnifico forum. :cheesy: però ti ringrazio!
:ok:
Solo un piccolo commento: quei radiatori hanno il pacco radiante UGUALE a quello utilizzato sulle moto da Dakar 89/90!
Il Roberto Mandelli, per completare la sua moto, è partito proprio da due radiatori uguali a questi...visto che la KTM non ci aveva cagato (gliene avevamo chieste 10 coppie!!!).
Val la pena trafficare con tubi, tubetti, termostati ed assimilati?
SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://it.aliexpress.com/item/1005002197517359.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.4e5842d9IhJhh6&algo_pvid=6b6958a7-fb17-44c0-b915-c2e71406469d&algo_exp_id=6b6958a7-fb17-44c0-b915-c2e71406469d-1
con una 90ina di euro si possono comprare direttamente dai cinesi.
poi basterebbe sistemare i due raccordi sotto ed il gioco è fatto, mentre sugli attacchi a telaio non vedo grosse difficoltà, basta una lama di alluminio.
il problema - per me- è saldare e sistemare la parte sotto. ma non ho la saldatrice per alluminio...
e quà nel Burundi chi ce l'ha... se la tira con tempi e prezzi..per cui ho abbandonato questo settore, un giro di saldatura costa quanto un ministro della prima repubblica...
ma non c'è nessuno nel forum che fa sti lavoretti? a pagamento si intende..
Citazione di: liba il 06 Luglio 2021, 17:20:43
https://it.aliexpress.com/item/1005002197517359.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.4e5842d9IhJhh6&algo_pvid=6b6958a7-fb17-44c0-b915-c2e71406469d&algo_exp_id=6b6958a7-fb17-44c0-b915-c2e71406469d-1
con una 90ina di euro si possono comprare direttamente dai cinesi.
poi basterebbe sistemare i due raccordi sotto ed il gioco è fatto, mentre sugli attacchi a telaio non vedo grosse difficoltà, basta una lama di alluminio.
il problema - per me- è saldare e sistemare la parte sotto. ma non ho la saldatrice per alluminio...
e quà nel Burundi chi ce l'ha... se la tira con tempi e prezzi..per cui ho abbandonato questo settore, un giro di saldatura costa quanto un ministro della prima repubblica...
ma non c'è nessuno nel forum che fa sti lavoretti? a pagamento si intende..
Perchè quelli della seconda invece.... [mad] [mad] [mad] [mad]
..
Se non se ne viene a capo, ricordo che nel mercatino ci sono ancora in vendita i miei, nuovi, originali e ancora nella loro scatola.
Maurizio
Per ora li fatti pulire. Mi sembravano puliti invece il radiatorista mi ha detto che erano molto sporchi.
Spero lavorino meglio
Citazione di: nequizia il 12 Luglio 2021, 12:00:02Per ora li fatti pulire. Mi sembravano puliti invece il radiatorista mi ha detto che erano molto sporchi.
Spero lavorino meglio
Ormai ho cambiato lavoro, ma ricordo ancora benissimo "cosa uscì" dai radiatori che "sembravano buoni" una volta che il mio collega si ostinò a lavarli usando L'acido acetico glaciale che usavamo per sciogliere le incrostazioni di clincker!!
A parte il fatto che secondo me così li ha rovinati, ma uscì ogni genere di incrostazione, pareva un tubo di scarico del lavello di cucina.
Io usp l'acido citrico sciolto in acqua calda, costa pochissimo non è invasivo e funziona.
io uso ultrasuoni
Ricordo che qualcuno (forse Matte?) usava acqua e aceto ma non ricordavo la diluizione e la tempistica, ho mutuato questo metodo, utilizzandolo per pulire il circuito di raffreddamento di una Triumph 955 I.e
Lavaggi a perdere con mezzo litro di aceto bianco in un paio di litri d'acqua a motore acceso poi un bel risciacquo e la ruggine è andata.
Non sarà scientifico ma funziona.
No, non sono io, ma l'ho letto piu volte di usare tale "magica pozione".....