Gilera-Bi4

Categoria Generale => Bar Interno 4-ruote => Discussione aperta da: Tizio.8020 il 24 Settembre 2021, 20:07:08

Titolo: Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 24 Settembre 2021, 20:07:08
Non riesco a rtrovare la vecchia discussione sulla Gilera 500 GP.
Volevo aggiungere una cosa (Filippo!!!!!): sfogliando i vecchi "Motosprint" , a pagina 35 del numero 17 (329) del 1983, c'è un trafiletto i cui si dice che pare, sembra che...la Gilera 500 GP  esista già!

https://ibb.co/f0M3wzf
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: RC_true il 28 Settembre 2021, 11:35:07
Se ne era parlato in un post con Adventure 1200...cioè Emilio...però non ricordo il titolo...se cerchi i post di Emilio la ritrovi!
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 28 Settembre 2021, 11:48:14
Ok, la cerco ed aggiungo la foto.
Però leggere su un nto settimanale non solo il nome dei due Responsabili ma pure le specifiche...boh, mi sa tanto di "notizia lasciata filtrare apposta"...
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: RC_true il 28 Settembre 2021, 23:31:01
Citazione di: Tizio.8020 il 28 Settembre 2021, 11:48:14
Ok, la cerco ed aggiungo la foto.
Però leggere su un nto settimanale non solo il nome dei due Responsabili ma pure le specifiche...boh, mi sa tanto di "notizia lasciata filtrare apposta"...
Certo che sì...quel programma era così segreto che era conosciuto da pochissimi anche dentro la Gilera....quindi la soffiata "voluta" è più che certa!!!
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 28 Settembre 2021, 23:33:27
Il numero di Motosprint è di maggio 1983... chissà in che mese i tuoi colleghi furono "sequestrati" per il lavoro segreto...
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: RC_true il 01 Ottobre 2021, 16:40:32
Citazione di: Tizio.8020 il 28 Settembre 2021, 23:33:27
Il numero di Motosprint è di maggio 1983... chissà in che mese i tuoi colleghi furono "sequestrati" per il lavoro segreto...

Mi sembra un poco troppo in anticipo...non è che era Maggio 84??

Secondo me Antoniazzi è arrivato a fine 83  e la storia del progetto segreto dovrebbe essere dell'estate 84...ma provo a chiedere a chi quella avventura l' ha vissuta!!!
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 01 Ottobre 2021, 17:08:37
Ohi, la Rivista è di quel mese ed anno lì...
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Matte il 01 Ottobre 2021, 22:52:30
Quattro in quadrato come la gamma, chissà cosa poteva venirne fuori.
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 02 Ottobre 2021, 01:58:49
Mah...
Nel 1983 vinse la Honda NS 3 cilindro contro la 4 cilindri Yamaha, la Suzuki fece pena.
Mamola, Uncini etc non corsero mai per vincere.
Mi pare Mamola alla fine fu terzo, ma con 89 punti contro i 142 di Roberts ed i 144 di Spencer!!
A fine stagione Suzuki annunciò il ritiro da tutte le competizioni ufficiali, sai mai che l'avessero già deciso?
Una casa che aveva vinto i 2 Mondiali precedenti si era ridotta a fare 6°/11°/18° in Classifica!
Diciamo che Gilera sarebbe potuta partire con quel motore e poi evolversi.
Ma (e lo dico con la morte nel cuore!) in tutte le specialità dove si sono cimentati, hanno dimostrato 2 cose: 1) assolute capacità tecniche; 2) incostanza e grossi errori manageriali!
Non puoi spendere miliardi per la Regolarità per poi ritirarti subito dopo.
Non puoi rischiare di vincere 1 Mondiale cross 125 e poi cambiare Classe all'improvviso.
Non puoi etc etc etc.
E invece l'han sempre fatto lo stesso.
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: federosso il 02 Ottobre 2021, 06:28:24
OT

Il ritiro in quel periodo di Suzuki dalle competizioni da cosa fu determinato?
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 02 Ottobre 2021, 12:44:54
Domanda non banale ma di non facile risposta.
Suzuki addusse motivazioni di ordine pratico, cioè stavano per lanciare decine di nuovi modelli e le risorse servivano per la produzione etc etc.
In realtà credo abbiano mal valutato la situazione!
Suzuki ha vinto TUTTI i Campionati del Mondo di Cross Classe 125 dalla nascita fino al 1984, poi ha perso il treno.
Ha vinto in GP 500, ma non tanto: praticamente solo 4 volte: 1976/1977 (Sheene) , 1981 (Lucchinellli) e 1982 (Uncini).
Ritirarsi da TUTTE le competizioni (GP; cross, enduro, cross e supercross USA etc) fu una decisione improvvisa, nemmeno i Team Manager come Gallina sapevano nulla.
Qualche commentatore ipotizza che la cosa si (in parte) dipesa dalle nuove Regole dei vari Campionati USA: dal 1984 in poi, furono vietate le "moto ufficiali".
Telaio e parti principali dovevano essere simili a qulle dei mezzi in normale vendita.
Ecco che diventava difficile vendere moto "scarse" e correre con moto "buone", o perlomento, potevi usarle, ma a fine gara la vincitrice veniva messa in vendita ad un prezzo prefissato, ed estratta a sorte tra chi voleva acquistarla.
Considerando quanto costava una moto ufficiale... meglio di no!
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: alex67 il 02 Ottobre 2021, 16:17:22
La classe GP , la classe regina del motomondiale è un notevole scenario con un altissimo ritorno di immagine per tutte le aziende e tutti i piloti che vi prendono parte.....
Forse avrebbero anche potuto imitare l'Aprilia che poi tentò anche la strada della SBK .....
Purtroppo però le cose sono andate come sono andate ed è un peccato perchè poteva davvero essere una grnde occasione .......Tanto bene si era comportata alla Dakar nei grandi rallies e tanto bene avrebbe potuto fare in Moto GP ......Mancò la volontà?Mancarono i fondi e le risorse? Oramai conta poco ..... [sad] [sad] [sad]
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 02 Ottobre 2021, 16:33:14
No, mancò solo la testa dei Dirigenti!
Hanno stoppato la partecipazione ai Campionati Enduro 1984, perdendo TUTTI (piloti, meccanici etc), prima ancora si erano ritirati dalla regolarità a fine 1974 dichiarando che "non aveva futuro" (LOL!!!), poi avevano smesso col cross 125, poi a fine 1985 hanno smesso con l'enduro 250, etc etc, per arrivare alla chiusura del 1993 con moto già pronte per la Dakar e dopo aver vinto il "faraoni".
NON ci sono scuse, semplicemente persone sbagliate al posto sbagliato!!!
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: liba il 02 Ottobre 2021, 17:42:40
bocconiani ed agnelli una accoppiata micidiale..

tra l'altro per legge dovevavo assicurare ricambi per almeno 10 anni.. non sono bastati 10 giorni...
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Topo gigi il 02 Ottobre 2021, 17:57:47
Ne ho viste troppe di schifezze fatte dal Gruppo capitanato dagli Italioti, per questo non comprerò mai più un mezzo a due o quattro ruote loro facessero pure una cosa meravigliosa...cosa che dubito fortemente.
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: Tizio.8020 il 02 Ottobre 2021, 18:02:16
Citazione di: liba il 02 Ottobre 2021, 17:42:40
bocconiani ed agnelli una accoppiata micidiale..

tra l'altro per legge dovevavo assicurare ricambi per almeno 10 anni.. non sono bastati 10 giorni...

Ehhh..i ricambi non li consegnavano nemmeno a moto ancora presenti a listino!
Nel 1989 attesi 4 mesi per biella, pistone e guarnizioni del 250 Rally!

Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: rv250ngr il 02 Ottobre 2021, 21:05:34
Tizio , vero , e ... costavano un rene .... :nopanic:
Titolo: Re:Discussione su Gilera 500 GP
Inserito da: alex67 il 03 Ottobre 2021, 08:44:40
Citazione di: Tizio.8020 il 02 Ottobre 2021, 18:02:16
Citazione di: liba il 02 Ottobre 2021, 17:42:40
bocconiani ed agnelli una accoppiata micidiale..

tra l'altro per legge dovevavo assicurare ricambi per almeno 10 anni.. non sono bastati 10 giorni...

Ehhh..i ricambi non li consegnavano nemmeno a moto ancora presenti a listino!
Nel 1989 attesi 4 mesi per biella, pistone e guarnizioni del 250 Rally!

Verissimo quanto doloroso .....che roba .....e pensare che avrebbero potuto anche demandare a terzi la produzione dei ricambi con un contratto.In alcune realtà come in Inghilterra e non solo alcune case di produzione danno mandato a piccole aziende anche artigianali di replicare le parti non più in produzione.......
Ma come ha detto qualcuno ......una tragedia totale :azz: :inc: >:-O [sad] [crying]