Gilera-Bi4

Tecnica => Ciclistica => Discussione aperta da: supermaxie il 14 Luglio 2022, 23:48:05

Titolo: catena bloccata
Inserito da: supermaxie il 14 Luglio 2022, 23:48:05
Buonasera a tutti, da un pò di tempo ho notato che le maglie della catena del mio gilera nordwest 600 del 1991 sono bloccate, a nulla è servito pulirla più volte con petrolio bianco ed ingrassarla con grasso spary bardahl specifico per catene, niente la trovi puntualmente puntata su diverse maglie, la catena se ben ricordo dovrebbe essere marca Did o ognibene, in 12 anni avrò percordo circa 10000 chilometri, la moto viene usata davvero poco, eppure mi si è presentato questo problema che mi da terribilmente fastidio.
Qualcuno di voi ha  mai avuto lo stesso problema? Eventualmente come evete risolto?
Di che passo è la catena del nordwest 600 del 1991?
grazie
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: nequizia il 15 Luglio 2022, 00:07:32
Passo 520. Tra did e ognibene c'è un abisso di qualità anche provenienti dalla stessa linea.
Questo problema l'ho riscontrato solo su catene vecchie arrugginite.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: pegaso_grigio il 15 Luglio 2022, 10:51:10
Citazione di: nequizia il 15 Luglio 2022, 00:07:32
Passo 520. Tra did e ognibene c'è un abisso di qualità anche provenienti dalla stessa linea.
Questo problema l'ho riscontrato solo su catene vecchie arrugginite.

Abisso a favore di chi delle due secondo la tua opinione?

Io sul Dakota ho Catena Did e Corona e pignone ognibene.. da circa 1 anno e mezzo ma nessun problema e non sono proprio regolare con pulizia e ingrassaggi.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: nequizia il 15 Luglio 2022, 11:23:36
Da quello che so, did e ognibene provengono dalla stessa linea, solo che did è decisamente superiore. La ognibene l'ho montata sull'husqvarna e devo regolarla a ogni uscita, did invece sta sulla RC, mai toccata
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: Tizio.8020 il 15 Luglio 2022, 17:59:24
Citazione di: nequizia il 15 Luglio 2022, 11:23:36
Da quello che so, did e ognibene provengono dalla stessa linea, solo che did è decisamente superiore. La ognibene l'ho montata sull'husqvarna e devo regolarla a ogni uscita, did invece sta sulla RC, mai toccata

Perdonami: Ognibene è da decenni l'importatore per l'Italia dei materiali D.I.D.
Probabilmente hanno cominciato a vendere anche materiali di altra Marca... però non credo li vendano come D.I.D.
Più o meno è come con Honda ed HM: era solo un importatore (Omologava le Honda da fuoristrada), ma vendeva anche veicoli prodotti/assemblati a suo nome, che la gente identificava come "Honda" ma che sono solo ed esclusivamente "HM".
Nulla a che vedere con Honda, anzi...



Mi è capitato in mano un numero di "Motociclismo" del 1980, e già era pubblicizzata la catena D.I.D. con o-ring!!!
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: liba il 15 Luglio 2022, 18:29:25
hanno i rotoloni di catene 520 - quando ordini le tagliano in misura richiesta. costano poco, ma non sono di grande qualità. come giustamente faceva osservare Stefano ad ogni uscita bisogna tirarle....

pignoni e corone si possono comprare, ma le catene dei kit no.

Supermaxie

la catena si è inchiodata con la ruggine, deve essere passata acqua dentro.. succede magari andando in giro si sistema.
ma sarebbe da cambiare



Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: nequizia il 15 Luglio 2022, 18:30:04
No no, dico solo che did e ognibene hanno qualità decisamente differenti anche se l'importatore è lo stesso. Comunque taglio corto, compra did o regina
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: nequizia il 15 Luglio 2022, 18:33:08
Citazione di: liba il 15 Luglio 2022, 18:29:25
hanno i rotoloni di catene 520 - quando ordini le tagliano in misura richiesta. costano poco, ma non sono di grande qualità. come giustamente faceva osservare Stefano ad ogni uscita bisogna tirarle....

pignoni e corone si possono comprare, ma le catene dei kit no.

Supermaxie

la catena si è inchiodata con la ruggine, deve essere passata acqua dentro.. succede magari andando in giro si sistema.
ma sarebbe da cambiare
Per fare un paragone, la migliore Ognibene corrisponde alla peggiore DID
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: supermaxie il 16 Luglio 2022, 00:03:30
Citazione di: liba il 15 Luglio 2022, 18:29:25
hanno i rotoloni di catene 520 - quando ordini le tagliano in misura richiesta. costano poco, ma non sono di grande qualità. come giustamente faceva osservare Stefano ad ogni uscita bisogna tirarle....

pignoni e corone si possono comprare, ma le catene dei kit no.

Supermaxie

la catena si è inchiodata con la ruggine, deve essere passata acqua dentro.. succede magari andando in giro si sistema.
ma sarebbe da cambiare

ok grazie, vorrà dire che la devo cambiare,magari opterò per catena regina al prossimo acquisto, non comprerò mai più la did ognibene, il cartone è per entrambe giallo e riporta entrambi i marchi.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: DakoBox il 18 Luglio 2022, 21:38:09
Citazione di: pegaso_grigio il 15 Luglio 2022, 10:51:10

Io sul Dakota ho Catena Did e Corona e pignone ognibene.. da circa 1 anno e mezzo ma nessun problema e non sono proprio regolare con pulizia e ingrassaggi.

e, forse, il motivo per cui le maglie della catena rimangono libere è proprio lo scarso lavaggio.
MAI pulivapor e possibilmente anche poca acqua

Io per veicoli che non fanno fuoristrada pesante ho sempre consigliato l'uso di catene senza oring, bene ingrassate con prodotti specifici e pulite saltuariamente con petrolio lampante
Gli o-ring sono ottimi per sigillare la catena preservandone la lubrificazione interna ma, allo stesso tempo, trattengono l'acqua che eventualmente si infiltra (e per questo bisogna evitare di lavarle con getti ad alta pressione) e patiscono i lavaggi e le lubrificazioni fatte con prodotti non adatti.

Anzi: le catene con o-ring sarebbe meglio toccarle il meno possibile
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: Topo gigi il 19 Luglio 2022, 19:23:27
In un grosso mono la catena è sempre stressata, indipendentemente da lo stile di guida, è normale trovare alcune maglie con problemi, specialmente se la catena è di bassa qualità.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: supermaxie il 22 Luglio 2022, 09:42:34
Citazione di: DakoBox il 18 Luglio 2022, 21:38:09
Citazione di: pegaso_grigio il 15 Luglio 2022, 10:51:10

Io sul Dakota ho Catena Did e Corona e pignone ognibene.. da circa 1 anno e mezzo ma nessun problema e non sono proprio regolare con pulizia e ingrassaggi.

e, forse, il motivo per cui le maglie della catena rimangono libere è proprio lo scarso lavaggio.
MAI pulivapor e possibilmente anche poca acqua

Io per veicoli che non fanno fuoristrada pesante ho sempre consigliato l'uso di catene senza oring, bene ingrassate con prodotti specifici e pulite saltuariamente con petrolio lampante
Gli o-ring sono ottimi per sigillare la catena preservandone la lubrificazione interna ma, allo stesso tempo, trattengono l'acqua che eventualmente si infiltra (e per questo bisogna evitare di lavarle con getti ad alta pressione) e patiscono i lavaggi e le lubrificazioni fatte con prodotti non adatti.

Anzi: le catene con o-ring sarebbe meglio toccarle il meno possibile

eh già l'errore sarà stato proprio sciaquarla con l'acqua prima di pulirla con il petrolio bianco, ma a volte era cosi sporca di terra(quando attraverso il bosco) che mi sembrava giusto lavarla prima con acqua e poi con il petrolio, invece l'acqua ha causato ruggine all'interno.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: fabrizio venturi il 22 Luglio 2022, 11:20:54
LA DID FUNZIONA A MERAVIGLIA SUL NORDWEST
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: cartuccia56 il 25 Luglio 2022, 11:33:40
Io le ho su tutte le moto con o-ring e senza, mai avuto problemi, ma la pulizia nel modo giusto è alla base della sua durata ,uso solo D.I.D. 520 oppure stò testando una CZ 520 H in quattro gare l'ho tirata due volte poi si è assestata e non mi trovo male. Presa a Imola ! La pulizia è importante se viene usata fuori strada ! #24
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: Matte il 25 Luglio 2022, 12:41:22
Antonio, che fai, ti autoquoti... :fuma: :rotolol: ?


Ps: interessanti queste cz, dove si trovano? Internet?
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: vninja il 25 Luglio 2022, 17:01:14
Scusate se vado un po' fuori tema, ma visto che si è affrontato il discorso qualità, chiederei a chi ne sa + di me cosa ne pensa dei prodotti PBR.

Valter
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: DAKOBG il 25 Luglio 2022, 17:12:57
Giudicare un marchio di produzione di qualunque genere, prendendo in esame anni di produzione è sbagliato. Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, ma sappiamo bene che molte ditte negli ultimi 15 anni, pur di stare a galla e competitive sul mercato, hanno dovuto rivedere molte cose.
Cosa altro dire? Nel caso della PBR sicuramente 15 anni fa erano tra le migliori come rapporto qualità-prezzo. Ultimamente, se permettete, mi sembrano un po' "assenti". Certi errori messi in commercio, anni fa non li facevano. (vi ricordate la storia dei pignoni per le Gilera?)
Chiudo.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: noctis il 25 Luglio 2022, 19:58:04
Confermo, acquistato qualche mese fa un kit trasmissione PBR

Il pignone aveva una lavorazione errata, ho scritto al produttore ma non ho ricevuto risposte molto cortesi, alla fine mi hanno inviato un pignone sostitutivo anch'esso errato.

Glielo ho notificato mi hanno detto di mandargli quello mio corretto... Ci ho rinunciato!

Perché poi ad ogni passaggio di spedizioni bisognava passare per il venditore eBay.
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: Topo gigi il 25 Luglio 2022, 21:41:02
Inviando le Tue quote, PBR aveva l'occasione per ovviare al problema (che poi è il Loro!!) ...hanno perso un occasione.
Resta il fatto che personalmente, due righe di "sfanculmento" gliele avrei scritte. :fuma: :angry:
Titolo: Re:catena bloccata
Inserito da: vninja il 26 Luglio 2022, 09:07:59
Però, vendono una parte come compatibile, ma non lo è! Che storia...... :ko1:


Citazione di: noctis il 25 Luglio 2022, 19:58:04
Confermo, acquistato qualche mese fa un kit trasmissione PBR

Il pignone aveva una lavorazione errata, ho scritto al produttore ma non ho ricevuto risposte molto cortesi, alla fine mi hanno inviato un pignone sostitutivo anch'esso errato.

Glielo ho notificato mi hanno detto di mandargli quello mio corretto... Ci ho rinunciato!

Perché poi ad ogni passaggio di spedizioni bisognava passare per il venditore eBay.