Gilera-Bi4

Categoria Generale => Bar Interno 4-ruote => Discussione aperta da: AndreLibLib il 26 Marzo 2023, 22:44:42

Titolo: lettore cd
Inserito da: AndreLibLib il 26 Marzo 2023, 22:44:42
Vorrei pulire un vecchio lettore cd e ho letto che ci vuole un tipo di alcol particolare https://audioaccademia.it/pulire-lente-lettore-cd/ (https://audioaccademia.it/pulire-lente-lettore-cd/) Se uso quello normale lo rovino secondo voi?
Titolo: Re:lettore cd
Inserito da: Matte il 26 Marzo 2023, 23:00:38
L'alcol particolare sarebbe immagino l'alcol isopropilico, che rispetto al classico alcol denaturato da supermercato lascia zero residui ed evapora totalmente. Io prima di comprare l'ipa (lo trovi a cifre ragionevoli su amazon, certo se lo usi una volta in 10 anni magari non vale la pena prenderne un litro) usavo il denaturato e problemi comunque non ne ho avuti, mi aiuto anche con aria compressa a bassissima pressione e non da vicino (sto parlando della lente, ovviamente).
Titolo: Re:lettore cd
Inserito da: DakoBox il 27 Marzo 2023, 12:53:38
Pulitore freni
Non lascia tracce
Titolo: Re:lettore cd
Inserito da: alex67 il 27 Marzo 2023, 16:47:13
So che ci sono dei kit di pulizia.
Prodotti e strumenti.
Roba tipo tamponcini....
Titolo: Re:lettore cd
Inserito da: Matte il 28 Marzo 2023, 00:19:40
Io di solito uso i cottonfiocc, sono perfetti (per me, almeno). Sto sempre parlando della lente, che è il punto critico dei lettori CD, per la pulizia del resto della meccanica ci sono anche altre tecniche (oltre all'ipa), spazzolino da denti, pennelli morbidi, spray disossidante secco o non secco, vasca ad ultrasuoni, spazzolini di ottone, ecc.
Titolo: Re:lettore cd
Inserito da: supermaxie il 02 Aprile 2023, 22:39:29
un tecnico dei videogiochi mi ha consigliato il liquido per pulire le lenti degli occhiali con cottonfioc, andare adagio perchè altrimenti si fan danni