Gilera-Bi4

Categoria Generale => Bar Interno 4-ruote => Discussione aperta da: federosso il 04 Novembre 2024, 15:16:17

Titolo: CROSS avviamento elettrico
Inserito da: federosso il 04 Novembre 2024, 15:16:17
Prima di iniziare con gli sfottò,
so che quanto segue può essere urtante per i puristi.

Purtroppo il mondo del motocross mi è ancora oscuro, e conosco pochissimo la storia e l'evoluzione degli ultimi dieci anni di queste moto.

in previsione futura, 5-6 mesi, mi potrebbe essere utile cercare un cross (non targato) per Carmilla di dimensioni normali. Qualcosa di ovviamente usato, non malconcio, che la possa accompagnare qualche anno.

Adesso l'altezza della cucciola è ancora un po' al limite: grande per l'85 , bassa per un telaio normale.

Ipotizzavo un 125 2T... ma la pedivella in caso di caduta per lei bassina potrebbe risultare un problema (almeno fino a che non crescerebbe).

Ho visto che di recente qualche 125 con avviamento elettrico sembra esserci.
Ma andando indietro nel tempo, di qualche anno c'erano modelli di questo tipo?
Quali?

Insomma, tra i 125 cross (veri) cosa offre il mercato dell'usato con avviamento elettrico?

Altrimenti mi butto su un 250 4T, ma col pegno in più del peso.

Titolo: Re: CROSS avviamento elettrico
Inserito da: Filippo il 04 Novembre 2024, 15:35:04
Da ignorante penso che non troverai un 125 cross con avviamento elettrico. significa avere qualche kg di troppo tra batteria, motorino e co.

Ma poi quanto è alta la "piccola"?
Titolo: Re: CROSS avviamento elettrico
Inserito da: federosso il 04 Novembre 2024, 16:27:18
in realtà di sicuro ci sono le husqvarna, quindi penso anche ktm (anche se pare che smetta di fare 2T) .

Però non so da che annate e se c'è qualcos'altro.

Si, qualche etto in più, ma in caso di caduta riparti prima. Questo in generale.
Per Carmilla il problema è un altro ed è correlato all'altezza.

L'altezza esatta non so dirtela adesso, ma sabato ha provato la mia 250 4T e per toccare a terra doveva "calarsi".
Vuol dire che da sopra non riuscirebbe di sicuro a metterla in moto senza l'aiuto di un cavalletto o un paletto per appoggiarsi.

Non credo che da qua a estate prossima cresca così tanto da poter appoggaire saldamente un piede e con l'altro scalciare.

Come ho detto, preferivo un 125 per questioni di peso, altrimenti se cerco una chimera...prenderemo una 250 4t tipo la mia.
Oppure le passo la mia e io cerco un 350...  :fiufiu:

Insomma, la domanda resta quella: cosa offre il mercato dell'usato nel caso fosse già qualche anno che fossero in circolazione robe simili alle husqvarna?

Titolo: Re: CROSS avviamento elettrico
Inserito da: federosso il 05 Novembre 2024, 14:34:44
Ok, mi hanno tolto i dubbi,
avviamento elettrico sulle 2T lo hanno solo nel gruppo KTM e a partire dal 2023 .

In pratica moto nuove.

Mi sa che si andrà su un bel 250 4T.
Titolo: Re: CROSS avviamento elettrico
Inserito da: federosso il 19 Dicembre 2024, 12:19:51
piccolo aggiornamento,
per la gamma 2025 anche TM ha messo avviamento elettrico sulle 125 sia con iniezione che con carburatore.

Non so per le 2024.

A mio avviso con la riduzione degli ingombri delle componenti necessarie il passaggio all'avviamento elettrico su prodotti evoluti è strada quasi obbligatoria.
Paghi qualcosa in peso ma anche in uso racing la possibilità di ripartire rapidamente da una caduta credo sia solo vantaggiosa.
Forse sbaglio.