Gilera-Bi4

Categoria Generale => Discussioni Generali => Discussione aperta da: duc27 il 08 Ottobre 2008, 08:47:33

Titolo: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 08 Ottobre 2008, 08:47:33
Come accennato nel titolo, all'interno della rivista mensile "Motocross" di questo mese, è contenuto un servizio molto ben fatto (tra l'altro guidato da un paio di tecnici di notevole valore!) sull'argomento "saldare i carter si può?" L'oggetto dell'opera di ristrutturazione è un carter BI4 ex Ufficiale "dakariano"; Vi consiglio la lettura perchè è molto interessante!
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DAKOBG il 08 Ottobre 2008, 11:10:32
A che pagina? :read:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 08 Ottobre 2008, 11:18:26
CitazioneA che pagina?
mo...non me l'aspetavo!!
dai questa sera controllo poi Ti dico, grande Dakobg!!! Se Vuoi posso passarlo allo scanner e poi girartelo in PV!
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DAKOBG il 08 Ottobre 2008, 11:27:25
non è motocross d'epoca? Sicuro? ;)
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 08 Ottobre 2008, 11:30:49
 ;D ;D Sì, sì son sicuro perchè ho dovuto litigare con mio figlio piccolo per poter leggere quell'articolo!!! Io leggo solo riviste "d'epoca" come me, compresa quella da Te citata. Ma il numero di ottobre non l'ho ancora acquistato. :ok:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DAKOBG il 08 Ottobre 2008, 11:34:53
controllerò con calma oggi.Ciao.
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DAKOBG il 08 Ottobre 2008, 13:34:34
trovate sono in fondo alla rivista.Bell'articolo, tutto sta nel trovare la persona giusta. :hihi:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DakoBox il 08 Ottobre 2008, 15:09:28
Citazione di: duc27 il 08 Ottobre 2008, 11:18:26
CitazioneA che pagina?
mo...non me l'aspetavo!!
dai questa sera controllo poi Ti dico, grande Dakobg!!! Se Vuoi posso passarlo allo scanner e poi girartelo in PV!

..visto che ci sei.... :angel:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: CFASD il 08 Ottobre 2008, 15:57:03
E visto che ci risei (come dice il Dakobox)... e considerando che non bazzico in edicola da un pezzo, se si potesse...una scannatina al tutto e via mail...sarebbe graditissimo!
Grazie in anticipo!
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 08 Ottobre 2008, 16:44:00
Daccordo! In fondo è cultura per tutti! Provvederò! :ok:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: erik55 il 09 Ottobre 2008, 15:33:47
Mi accodo  :angel:
Vado a ripristinare la visualizzazione dell'email nel profilo...  ;D
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: CFASD il 09 Ottobre 2008, 18:13:37
Grazie Mauro tutto arrivato e perfetto, gentile e disponibile come sempre,
Articolo interessante anche per quelli che affermavano la quasi impossibilità al ripristino dei carter in magnesio del Bi4.
A parte l'esperienza del soggetto in questione, è una semplice attrezzatura TIG per alluminio, e ad essere capaci si fanno simili riparazioni (compresi telai etc.)...
Ciao e di nuovo a bon rendere.

Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: gattovaselina il 10 Ottobre 2008, 09:27:18
Magari sul discorso dei coperchi carter vanno valutati i costi confrontandoli con quelli di un pezzo a prezzo di mercato, come esaustivamente spiegato sul topic relativo, se poi si cercano a tutti i costi le allusioni meglio metterle per esteso che da queste parti si usa così.
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 10 Ottobre 2008, 11:04:37
CitazioneArticolo interessante anche per quelli che affermavano la quasi impossibilità al ripristino dei carter in magnesio del Bi4.
A parte l'esperienza del soggetto in questione, è una semplice attrezzatura TIG per alluminio, e ad essere capaci si fanno simili riparazioni (compresi telai etc.)...
Ciao CFASD!! Son contento che hai apprezzato!
Tuttavia il mio parere su quell'articolo è che è si interessante, ma non tecnico al punto giusto. Ad esempio io non discuto nemmeno minimamente l'origine del carter BI4 in riparazione ma, almeno dalle foto, non mi sembra in magnesio...ultimamente ne sto "trattando" sino allo sfinimento di magnesio, ed ho imparato molto bene le due tonalità di grigio che assume a seconda della provenienza della materia prima utilizzata, ed in quelle foto non le riconosco, però si tratta pur sempre di foto e successiva stampa!!
Quello che però mi va di dire è che saldare il magnesio si può certamente, ma è un'operazione molto complessa e piena di rischi per la funzionalità del pezzo; ad esempio una cosa che non molti sanno è che se la saldatura investe un particolare dove vi è un passaggio del liquido di raffreddamento, col tempo (e non molto in verità!), il materiale diventa poroso e spesso riduce paurosamente il suo spessore.  
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: erik55 il 10 Ottobre 2008, 13:25:45
Grazie Mauro anche da parte mia x l'invio  :jump:

X quanto riguarda il carter di cui si vedono le foto nell'articolo...premesso che non l'ho ancora letto ma solo dato un'occhiata superficiale...non capisco xche si parla di magnesio,visto che è quello di alluminio,direi quello ultimo tipo della cobra 93 colore grigio"metallizzato".  :boh:
Infatti,come si intitola l'articolo?  "SALDARE L'ALLUMINIO"  leg

PS:se ti interessano altri articoli da vecchie riviste che parlano di modelli bi4....ti mando la lista  :angel:
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: duc27 il 10 Ottobre 2008, 13:35:32
Grazie Erik!!!!!!!!!!!
Se mi mandi quella lista la "accetto" volentieri; leggere del BI4 mi fa sentir bene!! :ok:
ri-grazie a Te!
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: gattovaselina il 10 Ottobre 2008, 13:37:44
Ecco, giusto, perchè si parla di Magnesio ?

"Articolo interessante anche per quelli che affermavano la quasi impossibilità al ripristino dei carter in magnesio del Bi4."

Mah, ai posteri l' ardua risposta
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: kanaka il 11 Ottobre 2008, 00:49:18
ragazzi, calma...
intanto utente autorevole arriva solo dalla quantità di post fatta!!!! non è giusto ma siamo pur sempre in un forum, ovvero una situazione/luogo in cui si discute di vari ed eventuali questioni da sviscerare, fatta da utenti competenti e da utenti appassionati (io). detto ciò... tutto si può fare. dipende solo dai mezzi e dal vil denaro... oltre a ciò... attenzione!!! frequentare vari forum potrebbe portare ad avere opinioni diverse, che prese per tali sarebbero costruttive, ma se assimilate in modo diverso sarebbero fonte di disguidi e incomprensioni... detto ciò... invito tutti a mantenere la linea di guida del forum... ovvero non rompete e non vi saranno rotte.... detto in paroloni.... anche se so che non sarà condivisa la piena convivenza di vari forum è, per forza, da accettare. indistintamente dal pensiero di ogni uno di noi... non v'è soluzione se non la distruzione di entrambi... per quanto divisi da idee diverse, se ci si fa la guerra tra noi, il solo ed unico risultato è quello di scoraggiare eventuali utenti ed in seguito diverrebbe un' utopia... quindi se come per 10000 e più volte ho detto si evita di fare la guerra a distanza le cose andrebbero meglio...

PS: ricordate per quanto si d'essere in ragione o si pensi d'averla a furia d'insistere si passerebbe dalla parte del torto!!!
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DakoBox il 11 Ottobre 2008, 10:47:37
a Kanaka devo dire che non manca certo il buon senso: Fabri, la neopaternità ti ha portato sulla Via dei Giusti !  [saggio] [saggio] (son forse le notti in bianco? :yawn: )

Già è difficile mettere per iscritto quanto passa per la testa, ancorpiù far capire agli altri le proprie idee... se poi tutto quello che si legge e si scrive qui e là deve essere filtrato dalla "lente colorata" delle esperienze personali e dei propri malumori, allora non si arriva a nulla!

Pertanto: pieno appoggio al pensiero dell' Amministratore - Neopapy  :ok:

Per Fausto: non ti preoccupare... ancora pochi post e non sarai più UTENTE AUTOREVOLE ma UTENTE ESPERTO!  [palle]

pace!


Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: gattovaselina il 11 Ottobre 2008, 11:12:49
Da parte del moderatore che invece è "papi da 7 anni",
Non indosso occhiali con le lenti cangianti ma non mi è difficile notare post in cui si ritrovano frasi già sentite e risentite, citando un film dagli alti contenuti filosofici alla cui visione mio figlio mi obbliga almeno 4 volte a settimana (Kung Fu Panda) "Il caso non esiste...".
Mi allineo con l' eleganza dell' affermazione di Kanaka: "Non rompete e non vi saranno rotte" e mi auguro di non dovere in futuro leggere post con frasi riferite ai "teorici del forum" o simili, indipendentemente dal o dai destinatari delle stesse, grazie a tutti. Comunque sono sinceramente ma immodestamente lusingato del fatto che tutti i miei post siano letti con così grande interesse.
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: DakoBox il 11 Ottobre 2008, 11:44:43
Scusa,Gatto,ma la Mia frase da Te citata non era per nulla dispregiativa nei confronti di alcuno: voleva essere una semplice ed innocua ironia nei confronti di chi,me compreso, si "sbatte" nel cercare di rispondere a quesiti che gli vengono posti.
Il senso della frase,per come la intendevo io, era : ora, anzichè dar solo i codici della centralina senza nessun riscontro, vi do' anche la "prova" fotografica .

Se poi Tu credi che la frase era riferita alla tua persona, fai pure: convinzioni Tue....ma allora qui ti conviene rivedere le Tue affermazioni (almeno intimamente,non mi importa di leggerle qui): le lenti le hai Coloratissime e belle spesse.

Questo a riprova di quanto ho scritto due post più su: "Già è difficile mettere per iscritto quanto passa per la testa, ancorpiù far capire agli altri le proprie idee"

bello Kung Fu panda...ho appena iniziato la "cura" ::)

Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: alexito22 il 05 Novembre 2008, 19:37:48
Duc:ti scoccia inviarlo anche a me?Se puoi grazie,se non puoi grazie lo stesso!  :beer:
Per il resto:non capisco il motivo del crearsi di certe situazioni...MAH!!   beer
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: Paolo N il 16 Novembre 2008, 15:28:11
Citazione di: cfasd-DAK350 il 10 Ottobre 2008, 21:47:39
La persona presso la quale faccio eseguire fusioni di stampi in alluminio, a cui avevo chiesto un'informazione sul magnesio mi aveva parlato della difficoltà di lavorare/fondere il magnesio e leghe derivanti (perchè lo si può combinare non solo con alluminio) e saldarlo perchè per le sue caratteristiche di resistenza a temperature elevatissime richiede che sia riscaldato parecchio (per farne una degna saldatura) e questo può portare alla deformazione dei pezzi, oltre alla pericolosità del materiale stesso.

Allora, OT per OT....
Le leghe in MG o leghe "super-leggere" devono la loro difficile saldabilità al fatto che il MG ha la fastidiosa tendenza ad ossidarsi prima che immediatamente. Già lo fa per i fatti suoi in condizioni ambientali normali (se avete fatto un graffio sui vostri carter, scalfendo quindi la protezione, questo apparirà subito argenteo e brillantissimo, ma devierà nel giro di poco verso un molto meno invitante grigio scuro...E' la cosiddetta passivazione), figurariamoci se lo si scalda. Succede infatti che alle temperature tipiche di una saldatura l'ossidazione è immediata e questo comporta l'inclusione dell'ossido di Mg nella cordone di saldatura stesso; ciò costituisce formidabili fonti di innesco cricche, che porta ad una durata ridicola della giunzione. Ovviamente si può fare lo stesso, basta prendere le dovute precauzione, tipo un'attrezzatura al TIG (Tungsten Inert Gas), in cui il soffio di Argon sulla zona di saldatura fa sì che l'ossigeno non sia presente e non avvenga quindi l'ossidazione.
Inoltre, la fondibilità del Mg è proverbiale, tanto che viene usato per carter, coperchi, cerchi e simili proprio perchè permette la realizzazione di forme complesse con relativa semplicità. La fondibilità di ogni altro metallo viene definita prendendo il Mg come riferimento. La lavorabilità potrebbe esserlo altrettanto, ma la precauzione è sempre legata alla reattività con l'ossigineo e quindi l'acqua, tanto che necessita di raffreddamento dell'utensile a base di oli, in luogo della più comune "acqua glicole".
Infine, queste leghe sono leggere (1.9 kg/dm3), ma meccanicamente non molto performanti, da cui la preferenza delle leghe di Al in caso di utilizzi più gravosi.

Deto ciò, qcuno potrebbe omaggiare anche me dell'articolo in questione?!

;D
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: gattovaselina il 16 Novembre 2008, 18:51:41
Per la serie "anarchia creativa" beccatevi questa:
E vabbè, Paolo adesso magari scrivi che l' alluminio e le sue leghe hanno la caratteristica di ossidarsi immediatamente a contatto con l' aria, processo benedetto in quanto l' ossido di alluminio è abbastanza resistente da rendere praticamente inattaccabile dagli agenti atmosferici il metallo sottostante, diciamo per chiarezza che l' anodizzazione non è altro che un processo di ossidazione indotto per idrolisi, specifichiamo poi che non si parla praticamente mai di metalli puri ma di leghe, l' alluminio puro al 100% NON ESISTE e il magnesio "puro" è "leggermente" infiammabile, come facilmente comprensibile a chi ricorda come funzionavano i flash fotografici prima dell' introduzione delle lampade allo xeno o ai vapori di mercurio, il problema non è mai se una cosa è fattibile ma se sia o meno economicamente conveniente o realizzabile in casa propria, chi ha orecchie per intendere in-tenda e per gli altri.... ruolotte.

Tanto per capire qualcosa sul magnesio e sull' alluminio al di fuori di quello che si potrebbe immaginare date una occhiata a questo video e capirete come mai i Booster dello Space Shuttle brucino polvere di alluminio e come possa bruciare una strisciolina di magnesio:

http://www.youtube.com/watch?v=S84UMbF0s2k
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: Paolo N il 16 Novembre 2008, 20:58:58
Citazione di: gattovaselina il 16 Novembre 2008, 18:51:41
Per la serie "anarchia creativa" beccatevi questa:.........

.....e come possa bruciare una strisciolina di magnesio:

Tanto che anni fa si pensò di realizzare i cerchi dei velivoli di linea con delle alette che mettessero in moto la ruota prima del tocco sull'asfalto. La scelta cadde sul magnesio, perchè proprio per la sua notevole fondibilità permetteva queste fusioni "ardite". Il problema fu in caso di incidente con piogga, in cui un cerchio si mise a strisciare sulla pista, causando fiamme molto pirotecniche...
Quest'idea fu accantonata.
Titolo: Re: BI4...su Motocross
Inserito da: CFASD il 23 Marzo 2010, 22:25:03
Ecco il materiale adatto a saldare IL MAGNESIO come usavano in Gilera...
Fonte NADALABS.
'AO.

http://www.castolin.it/ (http://www.castolin.it/)