Gilera-Bi4

Tecnica => Motore => Discussione aperta da: elmotorista il 07 Agosto 2010, 21:05:34

Titolo: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 07 Agosto 2010, 21:05:34
ciao a tutti!
ho due quesiti da esporre... un mistero ed una domanda :)
oggi dopo una settimana che la moto era ferma accendo per fare un giro nelle colline del prosecco... accendo normalmente con l'elettrico, fa per accendersi subito e muore con un "Trock". Salgo sulla pedalina e non c'è compressione... (ho il depressore manuale) provo a scalciare 2-3 volte e la moto parte... dopo qualche secondo spengo... riaccendo e la compressione è tornata perfettamente!! mistero... cosa può essere?

una volta tornato, visto il problema che: quando la moto è caldissima (quasi per accendersi le ventole) fa fatica a riaccendersi allo stop, ci vogliono 4-5 secondi di avviamento oppure un colpo secco di kick, decido di aumentare leggermente il gioco valvole: porto così a 0,7 aspirazione e 1,5 scarico.

ora la moto sembra non aver più problemi ad accendersi da calda, ma il ticchettio del gioco si sente palese.
posso provare a stare un pò così come gioco o è rischioso?

grazie a chi sa togliermi queste curiosità...
P.S.: quando ho riacceso la moto una volta sistemato il gioco valvole ha fatto lo stesso tiro di sopra... poca compressione e poi torna...
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 07 Agosto 2010, 21:13:05
Citazione di: elmotorista il 07 Agosto 2010, 21:05:34
... fare un giro nelle colline del prosecco....
Non è che c'avevi già la scimmia sulle spalle???

Mi dispiace ma io non sono ancora arrivato a guardarci dentro ai coperchietti registro valvole, quindi devi attendere i "migliori".
Tuttavia il troppo gioco a forza di batti e batti potrebbe arrecare più danni che benefici...
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 07 Agosto 2010, 21:14:39
:D
appunto, ho fatto solo un giretto di prova con le valvole messe così... volevo sentire il parere di qualche esperto, sopratutto circa la compressione che se ne và improvvisamente...
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 07 Agosto 2010, 21:21:49
Sedi valvole incrostate e da lappare, fasce pistone usurate, valvole un pò inchiodate...
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 07 Agosto 2010, 22:47:26
Penso che se a motore caldissimo parte in 4-5 secondi o una bella scalciata sia tutto ok. Mi pare che non ci sia nulla di tanto anomalo. Il fatto che tutto ad un tratto non c'era più compressione non può dipendere dal decompressore rimasto inserito? Controlla che il cavo scorra bene nella guaina, e che il decompressore ritorni perfettamente in posizione una volta sgangiato. Le valvole portale al loro gioco. Forse il problema potrebbe stare nel carburatore. Comunque gli espertoni sono in ferie e devi aspettare un pò. Controlla la candela. Se invece il problema compressione non è nel decompressore allora si il problema potrebbe essere nel motore ma le valvole vanno registrate come mamma voleva.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: DAKOBG il 07 Agosto 2010, 23:07:54
Io ti consiglio di leggere i post a riguardo "pulegge". Cerca nel motore di ricerca in trova del forum. ;)
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 08 Agosto 2010, 01:17:56
Si, potrebbe anche essere il cavo decompressore manuale che non scorre adeguatamente e tende a fartele rimanere aperte, ma anche le famose "pulegge sboccolate" di Walter che sballano la fase, la candela svitata, etc...
Tutto concorre a farne un bel brodo, quindi partirei dall'eliminare le varie opzioni, e prima o poi arrivi al problema.
Poi facce sapere che ad altri potrebbe esser utile.
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 08 Agosto 2010, 09:30:07
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 08 Agosto 2010, 01:17:56
Si, potrebbe anche essere il cavo decompressore manuale che non scorre adeguatamente e tende a fartele rimanere aperte, ma anche le famose "pulegge sboccolate" di Walter che sballano la fase, la candela svitata, etc...
Tutto concorre a farne un bel brodo, quindi partirei dall'eliminare le varie opzioni, e prima o poi arrivi al problema.
Poi facce sapere che ad altri potrebbe esser utile.
'AO.
Concordo
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 08 Agosto 2010, 11:42:45
letto tutto... mamma mia!!! il sugo del problema sboccolamento sarebbe che boccola e puleggia sono liberi di girare tra loro giusto?
poichè non sono in possesso di chiave dinamo, come posso fare per rimontarla nel caso in maniera spannometrica? :)
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 08 Agosto 2010, 13:38:43
allora ho guardato le pulegge senza smontarle... quella di scarico mi sembra perfetta... posto la foto. si vede la tacca sull albero valvole, quella per registrare la cinghia e la S che sono circa allineate... vi risulta?

quella di aspirazione idem come sopra mi sembra a posto.

ho controllato il decompressore, e col motore in moto al minimo inizia a tichettare dopo 1,5 cm abbondante di cavo...

bel mistero... ??? ??? ??? ??? :'(
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 08 Agosto 2010, 13:44:50
inoltre ho riscontrato delle micro perdite di olio dove indicano le frecce... preoccuparsi?
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 08 Agosto 2010, 14:17:41
Allora: dalla prima foto si nota che la leva del decompressore dietro la puleggia e molto puntata. Deve essere in appoggio sul perno di battuta e il filo deve rimanere morbido e nella foto non sembra. Nella seconda foto sei sicuro che si tratti di olio e non di acqua da raffreddamento? quella è la pompa dell'acqua e quindi una delle tre viti che la fissano e soprattutto quella in basso.
Tornando alla levetta, quando lei è puntata comincia a fare un leggero tira e molla che è dovuto al movimento della valvola. Se dici di avere la leva manuale e presumo sul manubrio, non è che il cavo si è impigliato da qualche parte o la leva stessa si è spostata dalla sua posizione andando a tirare il cavo?
Facci sapere
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 08 Agosto 2010, 14:41:53
Dimenticavo: assicurati che la molla posta dietro alla leva sulla testa non sia rotta, e non fa tornare la stessa.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 08 Agosto 2010, 15:01:47
Per la perdita, o è il grasso colante dei cuscinetti interni al corpo pompa, OPPURE COME PRESUMIBILE è un trafilaggio di liquido refrigerante e quindi considerare di riprendere in mano il problema abbastanza rapidamente e verificare il tutto con più attenzione! Può essere il solo OR o le viti poco serrate.

Per la puleggia, mi pare si tratti solamente di problemi sulla "S" di scarico, ma non vorrei dir fregnacce quindi rivedi il topic di DBG. Inoltre dalla vite di fissaggio e sotto la sua rodella dovresti vedere raggiature rossastre/nere(a mò di sole) sporcare la puleggia.
La stessa dovrebbe avere gioco minimo sull'asse di fissaggio perchè la boccola interna d'acciaio, inserito durante la fusione della stessa, ora vi balla un pò. E lì devi trovare il ricambio adeguato o ricorrere a qualche soluzione del caso.
Inoltre in un organo cosi delicato per la funzionalità del motore stesso e per i danni che ne potrebbero cagionare in caso di fissaggio non corretto, starei attento a come tiro le viti: puoi rischiare di vederti sorpassato dalla puleggia, piegare le valvole, segnare il cielo del pistone, etc.
Ricordati che la rodella sotto la vite è una molla a tazza, che per svitarle servirebbe un attrezzo apposito di bloccaggio o artigianalmente un attrezzo svita-filtro-olio, stando attento a non far girare le stesse puleggie con il pistone al punto morto superiore!!!

Cavo decompressore deve stare molle come segnalato da Dave e pure la levetta solo in appoggio; verifica che non si impunti durante STERZANDO A DX O SX un pò come possono fare i cavi acceleratore!

Noto anche che già ci sono stati interventi relativi a valvole e spianatura... dalla scritta sul cilindro esterno.
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 08 Agosto 2010, 16:14:38
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 08 Agosto 2010, 15:01:47
Inoltre dalla vite di fissaggio e sotto la sua rodella dovresti vedere raggiature rossastre/nere(a mò di sole) sporcare la puleggia.
La stessa dovrebbe avere gioco minimo sull'asse di fissaggio perchè la boccola interna d'acciaio, inserito durante la fusione della stessa, ora vi balla un pò. E lì devi trovare il ricambio adeguato o ricorrere a qualche soluzione del caso.

Noto anche che già ci sono stati interventi relativi a valvole e spianatura... dalla scritta sul cilindro esterno.
'AO.

allora, le raggiature rossastre le ho notate su quella di aspirazione, ma solo rossastre, presumo ruggine della rond a tazza che è leggermente arruginita... non ho capito se è sintomo di problemi o meno da come hai messo la frase, mi puoi rispiegare ? :)

si, è stata rifatta la testa e ci ho fatto sopra 4000km...
segnalo inoltre, che dopo aver fatto la testa, percorso 1000 km circa, un bel giorno di pioggia la moto ha iniziato a sbuffare e a fare 500 metri per poi spegnersi ecc... il gioco valvole era diventato inesistente. da li l ho ripristinato e poi si è sempre mantenuto. utilizzo sistematicamente addittivo per le sedi valvole bardahl.
la pompa acqua voglio rifarla a ottobre tipo!
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 08 Agosto 2010, 16:26:23
Circa le raggiature e se la S o la A devi aspettare migliori delucidazioni in merito da DBG o riallacciarti al suo topic
(di cui al suo link: http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=4933.msg52003#msg52003 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=4933.msg52003#msg52003))
per capirne qualcosa che sicuramente potresti aver pure tu sulle tue pulegge, visto che mi hai segnalato la raggiatura sospetta.

Per la pompa, son quelle cose che già il nome ti fa rizzà i peli (doppiosenso???) ma se la perdita non è di notevole interesse e non fa rumorini gracchianti strani, regge la stagione...credo. Prova a ricontrollare il serraggio viti, o l'OR sottostante intanto, poi se è il caso ricondizionala (lavoraccio o lavoraccio altrui) e cosi tiri avanti altri kilometroni senza problemi.

Altro non saccio.
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 08 Agosto 2010, 18:24:49
grazie mille!!!!!! aspetto ulteriori lumi  ;)
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 08 Agosto 2010, 18:50:21
Quello dei raggi di sole sulla puleggia è un po' una cosa normale. Comunque anche il discorso dello sboccolamento non è cosi frequente come sembra e se capita puo' essere dovuto alla tensione eccessiva della cinghia. Per il serraggio della vite della puleggia basta tirare bene con una chiave normale del 13 poligonale o comunque con una chiave a cricchetto. Basta considerare che la leva diventa piu' lunga. La molla a tazza-rodella lavora sulla boccola in acciao e non sull'alluminio della puleggia, quindi non ci sono enormi problemi. Comunque con la dinamometrica è sempre meglio. Comunque rimango della mia e ti dico di controllare bene quel decompressore che forse il problema è solo li( se come dici tu scaldando ticchetta) e non deve ticchettare il decompressore.
Per la pompa smolla la cinghia e fai girare a mano la stessa. Deve girare un po' frizionata ma libera ,senza impuntamenti come già ti ha detto Faustone. Se è a posto finisci la stagione pero' rimetti il gioco valvole a posto.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: DakoBox il 08 Agosto 2010, 19:04:55
e l'eventuale difetto della puleggia non sballa certo il gioco valvole.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 09 Agosto 2010, 10:23:28
Citazione di: DakoBox il 08 Agosto 2010, 19:04:55
e l'eventuale difetto della puleggia non sballa certo il gioco valvole.
Non il gioco valvole (che deve essere rimesso a posto come in origine), ma la fase continua a cambiare se la puleggia si muove, di poco ma si muove...
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 09 Agosto 2010, 10:50:16
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 09 Agosto 2010, 10:23:28
Citazione di: DakoBox il 08 Agosto 2010, 19:04:55
e l'eventuale difetto della puleggia non sballa certo il gioco valvole.
Non il gioco valvole (che deve essere rimesso a posto come in origine), ma la fase continua a cambiare se la puleggia si muove, di poco ma si muove...
'AO.
Si ma non puo' dare problemi di perdita di compressione che mi pare sia il motivo principale del topic.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: DakoBox il 09 Agosto 2010, 11:48:08
Citazione di: rc.rAle il 09 Agosto 2010, 10:50:16
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 09 Agosto 2010, 10:23:28
Citazione di: DakoBox il 08 Agosto 2010, 19:04:55
e l'eventuale difetto della puleggia non sballa certo il gioco valvole.
Non il gioco valvole (che deve essere rimesso a posto come in origine), ma la fase continua a cambiare se la puleggia si muove, di poco ma si muove...
'AO.
Si ma non puo' dare problemi di perdita di compressione che mi pare sia il motivo principale del topic.
appunto  :ok:
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 09 Agosto 2010, 13:45:53
allora il cavo decompressore lo scongiurerei come problema, controllato e ricontrollato. inoltre il perdita di compress, lo da anche se al momneto, tocchigno la leva in oggetto.
dopo la sistemata alle valvole aggiungo, quindi avevo verificato il gioco, il problema si è rimanifestato. ieri riportato il gioco ai valori della casa e la moto va benone di nuovo. spero che nn si riverifichi cio'.
nella foga ieri ci ho dato troppo dentro nel serraggio del coperchietto asp da un lato, e uno dei due filetti mi ha salutato.. ho recuperato i fili di alu, e chiuso con ben poca coppia e molto frena filetti... sembra non perdere, quando mi ricapita la testa in mano un bell elicoid. che mona!!!
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 09 Agosto 2010, 13:55:56
Citazione di: elmotorista il 09 Agosto 2010, 13:45:53
allora il cavo decompressore lo scongiurerei come problema, controllato e ricontrollato. inoltre il perdita di compress, lo da anche se al momneto, tocchigno la leva in oggetto.
dopo la sistemata alle valvole aggiungo, quindi avevo verificato il gioco, il problema si è rimanifestato. ieri riportato il gioco ai valori della casa e la moto va benone di nuovo. spero che nn si riverifichi cio'.
nella foga ieri ci ho dato troppo dentro nel serraggio del coperchietto asp da un lato, e uno dei due filetti mi ha salutato.. ho recuperato i fili di alu, e chiuso con ben poca coppia e molto frena filetti... sembra non perdere, quando mi ricapita la testa in mano un bell elicoid. che mona!!!
Ma Tocchigno intendi il musicicista brasiliano? Scherzo ovviamente, ma non si capisce molto cio' che hai scritto nella prima frase. Poi facci sapere come va.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 09 Agosto 2010, 14:21:15
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 07 Agosto 2010, 21:21:49
Sedi valvole incrostate e da lappare, fasce pistone usurate, valvole un pò inchiodate...
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: elmotorista il 09 Agosto 2010, 18:18:05
sulle fasce puo' essere pero' lo farebbe costantemente o quasi, e non di super rado? almeno cosi è nel 2T penso sia analogo qui.... le valvole sono state sistemate con la revisione completa della testa, paraolio, smeriglio e tutto il resto :)..
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 09 Agosto 2010, 14:21:15
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 07 Agosto 2010, 21:21:49
Sedi valvole incrostate e da lappare, fasce pistone usurate, valvole un pò inchiodate...
'AO.


scusami rc.ale :D  intendo dire che: il cavo non puo' essere in quanto il lasco di 1,5cm è presente girando lo sterzo a dx e a sx... per tocchigno intendo: motore acceso al minimo, inizio a spingere la leva, e si sente tictictictic sul polpastrello, ovvero il decompressore inizia a "lavorare" con 1.5cm di cavo azionato. quindi escluderei quel tipo di problema..
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 09 Agosto 2010, 19:01:35
Hahahaha... ok ora ho capito il significato di tocchigno...
Dicevo cosi perchè guardando la foto sembra proprio che la leva sulla testa non sia in appoggio sul perno di fermo.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: mikele86 il 11 Agosto 2010, 16:50:40
per sapere se esce aria dalla candela, metti olio nella sede candela (con candela avvitata) e fai girare il motore...se fa bollicine ovviamente esce da li...(tappa anche lo scolo dell'acqua piovana cosi almeno non ti esce da li l'olio...è sopra il famoso 3 vie che si rompe)
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 11 Agosto 2010, 18:45:59
Citazione di: mikele86 il 11 Agosto 2010, 16:50:40
... lo scolo dell'acqua piovana cosi almeno non ti esce da li l'olio...è sopra il famoso 3 vie che si rompe
???
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 11 Agosto 2010, 20:03:44
Sarà un pluviale. ;D ;D
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: mikele86 il 13 Agosto 2010, 09:39:28
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 11 Agosto 2010, 18:45:59
Citazione di: mikele86 il 11 Agosto 2010, 16:50:40
... lo scolo dell'acqua piovana cosi almeno non ti esce da li l'olio...è sopra il famoso 3 vie che si rompe
???

se butti acqua li della sede della candela (CON CANDELA AVVITATA) scoprirai che dal fianco della testata farà la pipì ;D
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 13 Agosto 2010, 10:43:25
AH, AH! Il buchino...adesso capiTO!
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 13 Agosto 2010, 12:42:01
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 13 Agosto 2010, 10:43:25
AH, AH! Il buchino...adesso capiTO!
'AO.
Pensavo scherzassi e avessi capito a cosa si riferiva Mikele
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 13 Agosto 2010, 14:39:41
RAGAZZI, L'HO SEMPRE APERTAMENTE DICHIARATO DI ESSERE UN IGNORANTE NEL MOTORE, E NON MI CI NASCONDO...
Tuttavia sto assimilando il Vostro sapere, virgola dopo virgola.
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: rc.rAle il 13 Agosto 2010, 15:13:50
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 13 Agosto 2010, 14:39:41
RAGAZZI, L'HO SEMPRE APERTAMENTE DICHIARATO DI ESSERE UN IGNORANTE NEL MOTORE, E NON MI CI NASCONDO...
Tuttavia sto assimilando il Vostro sapere, virgola dopo virgola.
'AO.
Mica te la sei presa neee??  forse dovevo mettere delle faccette tipo queste  ;D ;D
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: CFASD il 13 Agosto 2010, 19:19:51
...QUANDO???
...DoVe?
...PErcHè???
'AO.
Titolo: Re: +0.5 gioco valvole. e compressione che và e viene
Inserito da: duc27 il 16 Agosto 2010, 10:41:56
Il difetto, almeno da quello che leggo, della perdita di compressione può solo essere legato a due fattori importanti (escludendo ovviamente il decompressore!) che è la tenuta delle valvole ed anche delle fasce elastiche; perchè!? Perchè se le valvole non sono state lappate a dovere in sede di installazione dopo aver lasciato il motore fermo per un cero periodo tutta la superficie non a contatto (valvola-sede) tende ad arruginire, facendo perdere compressione al motore al primo avviamento. Questa tende a ripristinarsi dopo aver girato un pò, ma il problema si ripresenterà quasi certamente! La corretta lappatura delle valvole è un'operazione DETERMINANTE per l'efficienza del motore. Tra l'altro Tu segnali che dopo circa 1000 km dal montaggio della testata il motore inizia a "sbuffare" richiedendo un riposizionamento del gioco e questo è solo in parte accettabile! In realtà ci sta che tendano ad alzarsi un pochino ma non al punto da annullare il gioco addirittura "puntandosi" le stesse valvole. Questo è già sintomo di cattiva o incompleta lavorazione della testata. Poi, seppur più difficile, c'è anche il rischio di scarsa e decaduta tenuta delle fasce elastiche del pistone; come noto a freddo il gioco è il massimo possibile e se queste son molto aperte, la conicità della corona di voluta del pistone si fa sentire, mentre a caldo tende a ristabilirsi (ridursi!) il problema. Personalmente ritengo l'accoppiamento delle valvole o meglio la tenuta idraulica, il vero problema compreso lo stentoreo avviamento a caldo. :boh: