Gilera-Bi4

Tecnica => Ciclistica => Discussione aperta da: luke il 13 Gennaio 2006, 12:06:23

Titolo: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: luke il 13 Gennaio 2006, 12:06:23
E' possibile montare un cerchio da 18' al posteriore su un rc-c? CHiedo perchè in caso di risposta affermetiva ho visto dei bellissimi cerchioni bicolor alpinaraggi che mi piacerebbe mettere su
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gi600 il 13 Gennaio 2006, 17:03:47
il 18 non e' omologato per la rc c in quanto il libretto riporta solo la possibilita' di montare il 17.
Ma se vuoi andare contro la legge tecnicamente e' possibile, puoi trovare anche la ruota da 18 della rcr, compatibile con quella da 17 della rc.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gattovaselina il 13 Gennaio 2006, 17:06:52
Il 18" della RCR io l' ho montato su una RC '90 ovviamente la cosa non è riportata sul libretto di circolazione, per quanto riguarda i cerchi alpina a raggi che hanno la caratteristica di essere tubeless, tieni conto che in ogni caso non sono omologati per la circolazione stradale, indipendentemente dalle misure.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: luke il 13 Gennaio 2006, 17:14:28
vale la pena fare questo cambio fuorilegge? soprattutto in fuoristrada, la differenza è così netta?
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gi600 il 13 Gennaio 2006, 17:16:57
piu' che altro non mi sembra esistano sul mercato gomme da 18 omologate tubless.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: luke il 13 Gennaio 2006, 17:22:16
mi chiedevo se ne valesse la pena indipendentemente dai cerchi alpina, che sarebbero un puro vezzo estetico. Potrei tranquillamente montare cerchi normali, che equipaggiano l'rc-r di serie
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: Paolo N il 13 Gennaio 2006, 19:52:18
Azz, Luca, ti ho risp nell'altro forum.....
Ma qui chiedo ai fuori stradisti: esattamente perchè l'RCR monta un cerchio più grosso?....
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: RENATO il 13 Gennaio 2006, 23:27:04
il cerchio da 18'' è più performante in termini di trazione in situazioni limite (mulattiere, terreno viscido, sabbione,...) inoltre credo che si comporti meglio anche in termini di inerzia direzionale su terreni sconnessi; chiaramente a discapito dell'altezza da terra complessiva del mezzo e anche x questo motivo per le enduro stradali si è optato per il 17"; la differenza è lieve, comunque anche l'aspetto da tener conto è quello relativo ad una più marcata diffusione della produzione di coperture per l'uno o per l'altro versante (enduro stradale ed enduro specialistico) ed è chiaro che nella costruzione di un mezzo si tenga conto anche di questo.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gattovaselina il 14 Gennaio 2006, 15:20:58
Oltre alle giuste considerazioni di Renato, teniamo presente che le dimensioni dei cerchi nelle enduro di produzione hanno seguito spesso mode dettate dai costruttori, per i cerchi posteriori la misura da 17" fu introdotta sulle giapponesi e venne poi seguita dai costruttori europei, poi nel cross si utilizzarono addirittura cerchi da 19" con gomme dal rotolamento pari ai 18" e questo riportò le case verso il 18", per quanto riguarda le Gilera, dato che la Dakar si correva (e si corre ancora in molti casi) con un solo modello di pneumatico e cioè il Michelin Desert, la RCR non poteva che montare un cerchio da 18" considerando poi l' assoluta eccellenza dei cerchi Takasago Excel si tratta di ruote "preziose", uno dei miei sogni sarebbe quello di abbinarci dei mozzi di pari livello, magari ricavati dal pieno come i Talon o simili.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: Paolo N il 15 Gennaio 2006, 22:59:07
Capito, grazie "zozzoni"!!! Ovviamente perchè andate in fuoristrada e vi sporcate sempre di fango,che avevate capito! ;D ;D

Per il mozzo, Gattov, scusa, fattelo tu da un blocco di ergal, in fondo che ci vuole? Solo un fresetta al controllo numerico! Chi nn ce l'ha in cantina?!

Cmq ricordoil mitico Spinoni di MT che se li era fatti sul serio i mozzi a casa dal pieno. Ma mica con la fresa al controllo num!!!!
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gattovaselina il 16 Gennaio 2006, 01:19:24
Paolo non credere di avermi fregato, visto che i due torni che ho a casa non mi bastavano, mi sto progettando l' elettronica per farmi una piccola CNC a tre assi.
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: Paolo N il 16 Gennaio 2006, 10:15:54
Citazione di: gattovaselina il 16 Gennaio 2006, 01:19:24
Paolo non credere di avermi fregato, visto che i due torni che ho a casa non mi bastavano, mi sto progettando l' elettronica per farmi una piccola CNC a tre assi.
..azzo.... shock
Titolo: Re: cerchio da 18 su rc-c
Inserito da: gi600 il 16 Gennaio 2006, 11:04:51
Attualmente tutte le moto da Regolarita montano cerchi da 18, in commercio si trovano gomme da cross e da enduro FIM omologate, quest'ultime con tassello non superiore a mm.14 in altezza.
I modelli cross montano esclusivamente il 19 post, di spalla piu bassa rispetto al 18.
In termini di trazione sicuramente in mulattiera si predilige il 18, piu' consono alle pietraie e alle tipologie di terreno che si trovano nella pratica dell'enduro.
gi600