Gilera-Bi4

Tecnica => Motore => Discussione aperta da: kanaka il 22 Gennaio 2006, 00:43:34

Titolo: Accensione e assistenza
Inserito da: kanaka il 22 Gennaio 2006, 00:43:34
Ho acquistato da poco una Dakota 350, e devo dire che va bene solo ha due pecche, ovvero mi sspiego, l'accensione  è difficoltosa, tende a bagnare la candela, che smontata e provata la tensione osservando la scintilla è rossa e che mi risulti deve essere blù. e il secondo problema è che senza candela il motorino d'avviamento gira benissimo ma con il tutto pronto per partire lil motorino non ingranas e sembra che giri a vuoto. Se riesco ad accenderla va che un carroarmato, non si ferma con nulla. Io sono di reggio emilia, sapete di qualche punto d'assistenza nei miei paraggi? vi ringrazio in anticipo e devo dire che venendo da esperienze sporadiche con un transalp, ora che ho provato il dakota non la cambierei con niente, solo che essendo vecchia non trovo nessuno che la possa riparare o quantomeno che mi fornisca i pezzi di ricambio. Ciao Fabrizio 67
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: |--LuMeN--| il 22 Gennaio 2006, 10:18:02
Ciao e benvenuto tra noi.
per il problema del motorino che sgrana, dovrebbe essere la ruota libera, problema tipico di questi modelli ma facilmente risolvibile.
Se ti interessa ti invio le spiegazioni su come smontarlo e ripararlo, scritte dal nostro mitico Paolo N.
A breve saranno anche online!
Per la candela....non saprei dirti, vediamo cosa propongono gli altri!
Daniele
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 22 Gennaio 2006, 13:28:43
allora...per il motorino...potrebbe essere che si è arrugginito l'indotto per cui senza candela e quindi compressione ce la fà a girare...ma con la candela e quindi la compressione muore...dovresti farlo aprire da un'elettrauto...non credo sia la ruota libera...che io sappia sui 350 è + raro che si rompa...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: |--LuMeN--| il 22 Gennaio 2006, 13:43:25
Michele ha la stessa Dakota 350 e la ruota libera inizia a dargli problemi.
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kanaka il 22 Gennaio 2006, 17:08:18
Avendo acquistato il manuale d'officina del dakota/Dakota ER/Saturno bialbero/XRT ho una un'idea di come smontarlo e puòirlo o ripristinarlo, ma non capisco perchè bagni la candela, non vorrei che ci fosse la benzina troppo ricca, subito pensavbo al filtro intasato, ma poi smontato e ho visto che è nuovo quindi, prima di avventurarmi nella revisione dei carburatori, volevo sapere se qualuno di voi è incappato nello stesso problema. comunque ringrazio tutti per vostre cortese risposte e sperando di incontrarci ad un qualche raduno.
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 22 Gennaio 2006, 20:15:24
ciao kanaka...benvenuto...anche a me succede la stessa cosa e dipende quasi sicuramente dal galleggiante del carbs che non chiude bene e mi fa allagare la camera di scoppio...

una richiesta...potresti presentarti  nell'apposita sezione? almeno così possiamo conoscere il tuo nome e di dove sei...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 22 Gennaio 2006, 22:38:52
secondo me sono i carburatori come ha detto emaz che non chiudono.
x l'avviamento la batteria è sicuro ok?
x la candela mi trovo bene con la champion ra4cm,sulla sigla non ci giuro,aspetta altri consigli...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 22 Gennaio 2006, 22:48:23
a prescindere dal perchè ti fà bagnare la candela...ricordati di chiudere il rubinetto della benza 100 metri prima di arrivare a destinazione...così che i carbs si svuotano...in caso lasciala pure qualche secondo al minimo finchè non finisce la benza...almeno stai sicuro di ripartire...basta che all'accensione tiri l'aria ed il gioco è fatto!!!  :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 22 Gennaio 2006, 22:55:45
emaz il consiglio vale anche x il nordy 600?
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 22 Gennaio 2006, 23:01:48
bè si...per tutte le moto...se chiudi il rubinetto della benza...la moto cammina per un pò e poi si ferma...se è il galleggiante che non chiude e lascia passare benza, io non gli faccio trovare benza e così non mi si bagna la candela...semplice no??? aggiungo poi che, come ho letto proprio su un topic quì nel forum...è sempre meglio chiudere il rubinetto quando si spegne la moto perchè potrebbe rimanere incantata la farfalla del carbs...quindi è suggerito chiudere SEMPRE il rubinetto...anche per brevi soste!!!
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 22 Gennaio 2006, 23:10:49
la benzina la chiudevo sempre,il nordy in genere è un pò critico alla partenza,ma x ora ha sempre tenuto,il dakota se non chiudo la benza allaga tutto...stesso problema  lo tengo con un cagiva 350
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: |--LuMeN--| il 22 Gennaio 2006, 23:47:23
Ragazzi ma se io chiudo il rubinetto, poi la moto non mi parte!
Per farla partire devo lasciare il ribinetto aperto per circa una decina di minuti, poi parte al primo colpo!
Comunque è da un anno che non lo chiudo più, e anche dopo lunghe soste, anche un mese, la moto parte.
Daniele
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 23 Gennaio 2006, 11:52:20
ciao daniele se non la chiudi e non succede nulla vuol dire che il galleggiante del tuo carb.chiude a meraviglia,se non lo fà ti ritrovi allagato...poi x partire ti tocca smontare tutto candela ecc...
comunque se propio vogliamo dirla l'avviamento è la parte più critica del bi4...una mattina parte al primo colpo un'altra dopo il centesimo tentativo.
io sto provando tutte le teorie che sto sentendo e forse mi ci sto perdendo :boh:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: mikele86 il 23 Gennaio 2006, 13:44:06
la mia a freddo parte al primo colpo...anke se l'accendo a pedalina usando la mano...
cmq quanti km ha la tua ?!?! la mia ne ha 30 mila e ha problemi con la ruota libera...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 23 Gennaio 2006, 14:59:07
a mano libera?altro che ruota libera... :hihi:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: andrewsti il 23 Gennaio 2006, 15:55:32
fate come me!!! quando non parte, una bella discesa ripida e va che è una meraviglia!!! ;D
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 23 Gennaio 2006, 18:08:35
apparte il fatto che a casa mia è tutta pianura, si rovina la cinta della distribuzione a partire all'americana perchè riceve dei colpi non indifferenti...con il rischio di romperla se non è in ottimo stato...e dopo quello che IO ho passato non ci penso manco lontanamente dal rompere la cinta della distribuzione!!! fossi matto...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 23 Gennaio 2006, 18:52:16
io ci ho provato in discesa ma il mio nordy non è partito nemmeno in4!
cambiare la cinghia è una cosa che devo assolutamente fare...dopo i consigli di emaz non ci proverò più.
la rottura della cinghia non ha nessun preavviso giusto?è asintomatica?
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 23 Gennaio 2006, 19:14:42
infatti...non dà preavvisi...e se si rompe sono uccelli amari acidi...cmq probabilmente il 600 è troppo compresso per partire in discesa...al massimo metti giù la seconda e quando lasci la frizione dai anche di motorino...ma ripeto...se non lo fai è meglio!!!  :ok:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: andrewsti il 23 Gennaio 2006, 20:05:41
il 350 parte in seconda e terza...senza problemi...
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kiromoto il 23 Gennaio 2006, 20:08:29
così ho fatto un paio di settimane fà,quando avevo la candela mezza defunta ed è partito,ho preso spunto da un post vecchio,ma x evitare rischi non credo che lo rifarò.
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: andrewsti il 23 Gennaio 2006, 23:17:13
non è che parto tutti i giorni a spinta eh!! capita dopo tanto tempi di stop! :ok:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: kanaka il 24 Gennaio 2006, 00:32:57
Oggi ultimo respiro del motorino d'avviamento, aveva il rumore classico di una corona che sgrana. E mi sa che è l'ultimo respiro della corona dentata, l'unico dubbio che ho, è se è l'ingranaggio del motorino d'avviamento o la corona su cui innesta. AIUTOOOOOOOOOOO
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: Nordie il 24 Gennaio 2006, 02:59:15
Ma hai chiesto per l'articolo di PaoloN, sulla "rivitalizzazione" della ruota libera?
Dai, non è un grosso problema ;)

Per le partenze a spinta, a meno di non fare cavolate tipo: lasciare andare la frizione in seconda e fermare bruscamente la spinta oppure tenere il gas molto aperto mentre "stenta" o simili; si può fare senza dare nessunissimo problema alla cinghia di distribuzione. D'altronde, col 600 capita, spesso qualche ritorno improvviso può dare contraccolpi maggiori se al primo sussulto si interrompe troppo presto la pressione sul pulsante dell'avviamento elettrico!

Un metodo infallibile (semmai possa partire a spinta) è quello di tenere il gas in mano e stare col ditino sull'interruttore pronto, inserire la 2^ e spingere forte qualche metro.
Quando pensate di aver raggiunto la massima velocità, saltate in sella più bruscamente che potete (di lato, con tutte e due le gambe dalla parte sx della moto) e contemporaneamente lasciate andare la leva della frizione.
Riscendete subito dopo che il motore ha preso a girare e spingete (forte) e premete il pulsante dell'avviamento ed accelerate contemporaneamente.
NOTA 1- Prima di iniziare la procedura 5 o 6 sgasate aiutano moltissimo.
NOTA 2- Vi devo ricordare di tenere l'arricchitore inserito?!
NOTA 3- LA LEVA DELLA FRIZIONE (per tutta la durata della procedura) VA TENUTA SEMPRE IN MANO (non si sa mai)!!!

Per evitare i saltellamenti iniziali bisogna avere un po' di esperienza colla vostra specifica moto ed imparare a capire un po' prima quando è partita. Basterà alleggerire (molto) il gas e (poi) tirare la leva della frizione.

La discesa è meglio; se in forte pendenza, molto di più :hihi:
Il salto in sella è quasi sempre necessario però, e va fatta partire in seconda (a meno che la discesa non sia proprio insufficiente).

Se non parte, penso che lo sappiate già...


Ah, dimenticavo, NON APRITE TROPPO IL GAS (e non fate quelle goffe e continue accelerate) durante la manovra, ma non pensate manco di poterla avviare in questo modo a gas chiuso!
Non partirà!!!
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: |--LuMeN--| il 24 Gennaio 2006, 09:08:58
andrewsti anche la mia dopo lunga inattività stenta a partire con l'avviamento elettrico, e devo collegare i cavi alla macchina....ora inizio a pensare che sia la regolazione del carburatore, infatti dopo aver montato lo scarico ho aumentato di una tacca lo spillo ai carb...ora la moto a caldo parte subito, ma a freddo stenta, anche se la spengo la sera e vado per riaccenderla la mattina. La stessa cosa NON succede in estate, che parte "a colpo".
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: mikele86 il 24 Gennaio 2006, 13:56:30
Citazione di: emaz il 23 Gennaio 2006, 19:14:42
infatti...non dà preavvisi...e se si rompe sono uccelli amari acidi...cmq probabilmente il 600 è troppo compresso per partire in discesa...al massimo metti giù la seconda e quando lasci la frizione dai anche di motorino...ma ripeto...se non lo fai è meglio!!!  :ok:

x ki era venuto ad arcore e ha visto nadalabs....forse di ricorda ankora ke lui accendeva il NW600 a spinta da solo...senza discesa e senza motore d'avviamento...
ce l'ho fatta ankio !!!!!
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: Nordie il 24 Gennaio 2006, 14:57:44
Infatti, è sicuramente stato più difficile spiegarlo che farlo :ok:
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: Paolo N il 24 Gennaio 2006, 18:54:10
Avete già detto molto!....
Mi limito a dire che di rubinettid i benza aperti o chiusi se n'è parlato un sacco in un 3d forse specifico (ma nn so, dato il rigido regime di OT dei primi tempi... ;D ). Io l'ho sempre chiusa per a pausa invernale e basta. Per il resto mai chiusa in 5 anni e mai avuti pb... sarò stato fortunato!
Per l'avviamento a spinta, mi è capitato parecchie volte di farlo, specie ai primi tempi. Anzi, la prima volta l'ho accesa su una rampa (lunga...) dei box di un amico. In piano ci son sempre riuscito con un amico, uno in sella, uno dietro a piedi, entrmabi ap singere e sul più bello quello in sella, salto sulla sella e frzione, con 3^ marcia. A volte si bloccava lo stesso anche in questo modo. Da solo nn ci ho mai nemmeno provato.....

Per la cinghia che prende dei colpi ad accendere la moto a spinta, chiedo allora se nn succeda lo stesso con l'avviemento elettrico/a pedale, a strappo, ecc..... beer beer La cinghia lavora di solito in un "verso" e in avviamento lavoro nel verso opposto, ma ciò capita con ogni tipo di avviamento, no?....
Titolo: Re: Accensione e assistenza
Inserito da: emaz il 24 Gennaio 2006, 19:31:16
si ma quando provi a partire a spinta e la ruota si blocca...si blocca di colpo anche la cinghia...che riceve delle botte non indifferenti...si può rompere anche sulle sfollate (così mi hanno detto)!!! cmq se potete evitare di fare questa pratica è meglio...