Autore Topic: consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica  (Letto 2183 volte)

Offline lucakilm

  • Utente Assiduo
  • Post: 579
  • Sesso: Maschio
consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« il: 25 Agosto 2019, 02:48:18 »
Non sono sicuro questa sia la giusta sede per aprire il topic, ma andando al dunque vorrei dei consigli su quale mastice o collante adoperare per incollare dei pezzi di airbox tra loro.

Mi spiego meglio: non avendo tempo (e in questo momento nemmeno voglia!) di imparare l'arte della vetroresina, ma avendo gran voglia di modificare e maggiorare l'airbox, volevo provare a tagliuzzare  pezzi dell'airbox di un TT che mi e' capitato tra le mani per adattarli a quelli dell'airbox dell'R91...tagliare la parte dove sono alloggiati i due manicotti per poi incollarli alla scatola filtro gilera, in sostituzione dell'ormai introvabile manicotto gilera...Se po fa'? che dite? e' una porcata si lo so, ma uno si deve arrangiare con quello che ha a disposizione.

Non suggeritemi di adattarci direttamente quella yamaha, so che e' stato gia fatto (RCrAle ad es)..voglio montarci quella gilera! pensavo di modellare il pezzo tagliato dalla scatola yamaha con una pistola termica e poi usare del mastice  bicomponente o della plastica liquida per adattarlo all'imbocco della cassa gilera. Ovviamente non ho preso ancora uno straccio di misura per fare il confronto, dovendo rovistare in cantina  [crying] e non sono proprio abile nella manualita', ma alla fine son sicuro che si puo' fare

Offline poropino

  • Nuovo Utente
  • Post: 201
  • Sesso: Maschio
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #1 il: 25 Agosto 2019, 13:13:36 »
se non vai di fretta, puoi usare anche il silicone stesso, quando e ben asciutto non dovrebbero esserci problemi, al piu' rinforzi le zone sollecitate con delle piastrine di metallo(alluminio) Pino

Offline Tizio.8020

  • Utente d'Elite
  • Post: 6944
  • Sesso: Maschio
  • Skype: GSA manco morto
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #2 il: 25 Agosto 2019, 17:11:17 »
Esatto.
Angolarini di alluminio leggero, fissati con rivetti o bulloncini.
In mezzo, mastice strutturale o da carrozzeria (quello grigio, per capirci).
Se riguardi la ri-nascita della Lucy, vedrai che l?inge fece una roba simile.

Offline lucakilm

  • Utente Assiduo
  • Post: 579
  • Sesso: Maschio
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #3 il: 26 Agosto 2019, 10:51:25 »
Grazie ragazzi! Si in effetti pensavo di usare un misto tra inserti di alluminio e mastice, ma il dubbio era su che tipo di mastice usare.
L’idea mi era proprio venuta dalla cassa filtro di Romolo allargando l’origiNale con parti in alluminio e chiudendo il tutto con rivetti (il topic era però “Airbox ex-novo” riguardo la lucy, e nn quello dedicato alla rinascita della lucy).
Il problema è la conformazione della bocca dell’airBox grande gilera che è ovale mentre quello TT è rettangolare

Offline Muntagnin

  • Utente Normale
  • Post: 492
  • Sesso: Maschio
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #4 il: 01 Ottobre 2019, 12:50:16 »
magari può essere utile ..
 la mia nipotina aveva rotto un pezzo della motoretta elettrica .. (buon sangue non mente) .. come sempre "tanto nonno aggiusta".
 Un mio amico idraulico mi ha dato un tubetto di colla Tangit per PVC-U, è la colla che usano per "saldare" i tubi degli scarichi in "plastica".
Ho incollato il pezzo rotto ed a distanza di mesi .. l'incollaggio ancora tiene. La mia erede è una saltafossi in erba .. e quindi la colla da idraulici funziona.
mai mulà

Offline siplitaro

  • Utente d'Elite
  • Post: 2611
  • Sesso: Maschio
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #5 il: 01 Ottobre 2019, 15:16:03 »
io uso la stessa per i parafanghi della minimoto rinforzata con rete metallica sottile da sotto ..grezza ma efficace.. :fiufiu:
meglio 1 giorno su un Gilera che 100 sotto.....

Offline lucakilm

  • Utente Assiduo
  • Post: 579
  • Sesso: Maschio
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #6 il: 01 Ottobre 2019, 16:13:18 »
Grazie ragazzi!

Offline Brankino

  • Utente Normale
  • Post: 436
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #7 il: 01 Ottobre 2019, 16:22:49 »
io ho ricostruito un cupolino NW andato in pezzi abbastanza piccoli, con la spillatrice a caldo per plastica il tutto poi rinforzato a un bicomponente della wurth
https://eshop.wuerth.it/Adesivo-per-plastica-bicomponente-90sec-REPLAST-FAST-90SEC-50ML/0893500042.sku/it/IT/EUR/?CampaignName=SR001&SelectedFilterAttribut=%255B%255D

costa un botto ma estremamente efficace come tutti i prodotti wurth. Mi sono fatto prestare la pistola specifica dal mio meccanico. Occhi che in durisce in 90 secondi e' meglio avere le idee chiare di quello che si vuole fare. Meglio aggiustare in 2, uno che continua a spandere colla e uno che "spantega"

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6933
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:consigli su tipo di mastice/collante usare per plastica
« Risposta #8 il: 01 Ottobre 2019, 19:31:06 »
Io dopo averle scoperte uso con soddisfazione le graffette a caldo citate da Brankino insieme a bacchette del polimero corretto (ce ne sono tante, abs, PS, pe, altre) con saldatore per plastica (che poi è un "normale" saldatore).
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125