Richiesta di informazioni al nostro Romoluccio: parlaci e raccontaci un pò dell'Ing. Antoniazzi perchè credo che tu lo conosca caro Romolo, lavorava in Gilera sino alla chiusura della squadra uff. cross e pare che lavorasse a contatto con Welkeners sulla 250 cc acqua. Mentre ora sembra essere nel giro Ferrari, ne sai qualcosa?
Ciao Freddy
bon... io l'Ing. Antoniazzi l'ho conosciuto solo di sfuggita, non mi ricordo bene dove... ma nel '92 o '93, forse al Mugello. Però la sua storia in Gilera me l'hanno raccontata così:
Arrivò nella squadra corse cross verso la fine dell'83, provenedo dal giro Ferrari, o da qualche fornitore di Ferrari; appena arrivò, subito prima o subito dopo, lo Jan se ne andò in Cagiva e lui divenne a tutti gli effetti il Direttore Tecnico della Squadra Corse. Rimase solo per la stagione '84, quindi è vero quello che dici tu, si occupo' sostanzialmente del 250 di Velkeneers durante tutta quella stagione che fù, purtroppo, l'ultima nel cross.
Il 250 ad acqua era gia stato impostato, e l'Antoniazzi ne fece solo delle versioni... che culminarono nell'ultima versione col serbatoio al posto della scatola filtro... versione che come sai... mi stuzzica non poco!!!
Per quanto mi è dato sapere, venne anche provata una versione ad iniezione di questa moto... ma furono gli ultimi colpi pirotecnici di una realtà che aveva il destino già segnato; infatti a fine '84, con una decisione che, ahi noi, non era nuova... e non sarebbe stata nemmeno l'ultima... la dirigenza Piaggio mise in naftalina tutto il materiale cross. Immediatamente dopo Antoniazzi, a cui evidentemente l'odore della naftalina non piaceva, decise di andarsene. Cosa abbia fatto dopo, per diversi anni... non lo so; solo recentemente... parlo di 5 o 6 anni fà, ne ho risentito parlare; era, ed è tuttora, a quanto ne so, alla Oral Engineering di Modena, insieme all'Ing. Forghieri, e si occupa di progetti di motori ad alte prestazioni; si occuparono di motori BMW per la Superturismo ed hanno anche progettato (e costruito) un motore da MotoGP che a più riprese è stato sul punto di entrare in lizza col nome BMW... lo provò anche Cadalora... qualche anno fà!
Io la Oral la conosco benissimo... essendo l'azienda che ci faceva gli alberi motori del 250GP... ma con la nuova gestione Forghieri/Antoniazzi non ho mai avuto modo di avere rapporti.
Ora la faccio io una domanda: come mai questo interesse al 250 H20??? Non è che stai tramando qualcosa???