Si parte con le ROSSE !

Aperto da cartuccia56, 26 Maggio 2012, 16:24:36

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

Citazione di: RC_true il 02 Giugno 2012, 11:22:12
Antonio
tutte le foto sono stupende....sembra di vedere un Motocross dell'83 o dell'84....se non si guardano le moto che ci sono vicine!!!!!

Ma poi...diciamocelo....ma è vero o non è vero che le moto da cross (e da regolarità) erano più belle 20 anni fà che oggi!?!?!?!

Sarà che sono vecchio!?!?!?!!?

Per favore, un qualche giovincello del Forum risponda......SPASSIONATAMENTE...a questa mia, angosciosa, domanda; cercate di non considerare la vostra viscerale passione Gilera, nella vostra risposta...ma concentratevi solo sulla immagine visiva!
Purtroppo caro Romolo subentra una sorta di nostalgia che ci fa' vedere più belle le vecchie cose rispetto alle moderne. Ma oggettivamente non è necessarriamente cosi. Ricordo che negli anni 80 quando io ero bimbo, mio papà diceva che le auto moderne(degli anni 80)erano meno belle di quelle degli anni 60-70. Cioè quelle di quando lui era 20enne/30enne. Diceva che le moderne erano piene di plastica e meno affascinanti. Oggi io invece vedo belle e mi piacciono le auto dei primi anni 90. Cioè quelle di quando ero 20enne circa. Tanto che mi piacerebbe comprarmi una Golf GTI 16V 1.800 del 90 max 92. Ho avuto anni indietro una 8V ma ora ne vorrei una 16V. La trovo la più bella golf di sempre....la serie 2... bella la prima, più bella la seconda e le altre dalla terza in poi dotate di poco fascino. Poi ci sono tutte le altre auto di allora che mi piacevano da matti e ancora oggi mi piacciono. Peò questo non significa che le moderne non siano belle.
Tornando al tuo discorso con le moto, penso che le moderne moto sono molto belle. Diverse ed evolute.
Tra 20 anni i modelli di oggi, per i 40/50enni di domani saranno più belle di quelle che saranno le nuove moto.
Poi c'è sempre l'eccezione del giovane ragazzo che preferisce una moto di 20 anni fa', ma credo siano pochi.


Detto questo le rosse di Antonio sono bellissime :ok: :ok:

Tizio.8020

Ohi, predni le quattro japs da cross odierne, vestile completamente con plastiche "replica" aftermarket dellom stesso colore, e ti sfido a riconoscerle.
Ce la fai con la YZF 450 , perchè il motore è particolare, ma le altre???
Le 250 dove differiscono????

rc.rAle

Tizio sono daccordo con te. Ricorda che il discorso vale anche per le moto da regolarità di 30 anni fa'. Se le prendi e le fai tutte dello stesso colore, le riconosci solo dal motore se te ne intendi. Tra l'altro tante usavano motori uguali. Secondo me la storia si ripete ma noi siamo solo più nostalgici.
Gurda queste 4 moto. Guarda la linea dei fianchetti posteriori. Sono tutti molto simili. Quella era la linea che andava di moda allora. I serbatoi erano sviluppati in alto.

RC_true

#48
In parte, quello che dici, è vero...Davide!
Ma, credimi, a parte la questone dell'imprinting giovanile, io sinceramente penso che le moto di fine 80, inizio 90, siano le più belle in assoluto!

Piccolo esempio:

[attachimg=1]

[attachimg=2]

se mi dici che  quella del 2010 è più bella di quella dell'82...non ci credo!!!

Te ne porto 100 altri di esempi!!!!
Se parliamo di moto on road...la cosa non vale...ma se stiamo sull'Off..io non ho dubbi!

rc.rAle

A me piacciono tutte e due Romolo. Sia la vecchia che la giovane. Diciamo che tra le giovani a livello stilistico non sono le Honda le mie preferite. Mi piacciono TM, Beta e Yamaha....anche Husqvarna.
La Yamaha che adoro è la 250-450 quella con telaio in acciaio. Le WR di una decina di anni fa'.

RC_true

Ma certo, Davide, anche a me piacciono tutte e due...ma se devo esprimere una preferenza...non ho dubbi!!!

Il fatto è che le moto moderne sono ....come dire...."piatte"! La parte superiore sembra una tavola da stiro....tutta sulla stessa linea, includendo il parafango post!
Premesso che questo, per l'uso che se ne deve fare, non è certamente una negatività, dal momento che ti permette di muovere il bacino avanti ed indietro senza ostacoli, permettendoti quindi di gestire tutti gli ostacoli tipici dell'off nel migliore dei modi...beh...esteticamente io continuo a preferire le moto con una linea "sinuosa"...come erano quelle di quel periodo.

Ti dico che preferisco quelle 80/90...perchè solo verso la fine dei 70 si passo' dalle moto "basse" a quei trampolieri con 300mm di escursione...e in questa maniera il profilo delle moto diventò quello che conosciamo...con le ruote distante anni luce dai volumi del telaio e dalle plastiche....e questo ,secondo me, connoto' in maniera definitiva la moto da Fuoristrada: con quella linea li' ...IMMEDIATAMENTE...tu riconosci che è una moto da volare sugli ostacoli.

Poi...ovviamente chi è un normolineo...con tendenze al breve..come me...e non è dotato di una manetta sostanziosa, con quelle moto và in difficoltà...perchè a terra non ci arriva proprio (la mia Friggy, guarda caso, me la sto abbassando, per evitare di continuare a cascare come una pera matura ogni volta che la mula diventa impestata e la velocità non ti aiuta)...ma che ci posso fare..forse è proprio questo che mi colpisce!

Un altra cosa delle moderne è che le plastiche sono diventate talmente stringate e piccole che, come giustamente dice Tizio...è ben difficile fare una moto diversa dalle altre!!!!
Ed allora vedi quelle fiancatine con fori dappertutto...girigorati per differenziarsi a tutti i costi..e profili delle fiancatine stesse che sembrano degli arabeschi!

Ovvio che il gusto è una cosa assolutamente personale ed è legato al tempo in cui uno vive...ma quelle moto lì a me continuano a farmi morire!

cartuccia56

Ancora un'altro impegno per le rosse,dopo una bella revisione a tutto il retrotreno,vale a dire ,sospensione,leveraggi,forcellone,mozzi ruota compreso il porta ganasce,cuscinetti nuovi,ne avevano bisogno entrambe,un doveroso grazie a RC-TRUE,che mi ha reperito gli snodi sferici del mono,hanno durato abbastanza,1985 !Ora stò sostituendo la fascia del pistone a tutte e due,per il resto è tutto ok per domenica 6°prova di Campionato Toscano Uisp,questa volta gareggio nella categoria Hobby MX1,vedremo !
A presto con aggiornamenti un saluto a tutti !56 :ciao: :falice:

Eclips

Citazione di: cartuccia56 il 25 Giugno 2013, 18:54:31
Ancora un'altro impegno per le rosse,dopo una bella revisione a tutto il retrotreno,vale a dire ,sospensione,leveraggi,forcellone,mozzi ruota compreso il porta ganasce,cuscinetti nuovi,ne avevano bisogno entrambe,un doveroso grazie a RC-TRUE,che mi ha reperito gli snodi sferici del mono,hanno durato abbastanza,1985 !Ora stò sostituendo la fascia del pistone a tutte e due,per il resto è tutto ok per domenica 6°prova di Campionato Toscano Uisp,questa volta gareggio nella categoria Hobby MX1,vedremo !
A presto con aggiornamenti un saluto a tutti !56 :ciao: :falice:
In bocca al Lupaccio Antonio Bastonali tutti...  :fuma: !!!

cartuccia56

#53
Tutti non li ho bastonati ,ma qualcuno si,su 20 partenti ,nella categoria Hobby Cross MX1,ho fatto un 14°assoluto ! Senza allenamento è una vittoria con il terreno che ho trovato nella prima manche,nella seconda molto meglio,giudicate Voi dalle foto,dato che ancora non le ho lavate,caso strano visto che avevo il palio del cuoio in paese non ho fatto a tempo a ripulirle,ma scusate non le posso vedere così ! !  [sad]
Da notare il particolare della protezione pompa H2°,Made in Terronia ! Grazie Nunzio,e non meno importante la protezione leveraggio frizione-catena,made in CFASD,un grazie a tutti loro,collaudo OK ! :ciao: :sodisfaction: :thanks:[attachimg=1][attachimg=2][attachimg=3][attachimg=4][attachimg=5][attachimg=6][attachimg=7]
Appena mi arrivano le foto della gara le posterò!56/57

cirodepetri