News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

aprilia rx 125

Aperto da ciccios, 04 Settembre 2012, 16:53:29

Discussione precedente - Discussione successiva

ciccios

premetto, non è un tradimento ai 2 anelli e ne al 4t!!
[whistle]
parlando seriamente, si tratta di uno scambio. il mio kart per questa moto
http://www.subito.it/moto-e-scooter/rx-125-con-motore-180-barletta-andria-trani-46324092.htm

solo che non conosco assolutamente la moto... qualcuno può darmi delle dritte?

vi ringrazio   :ciao:

Filippo

se vuoi, ti posso dare qualche pezzo, cerchi, forcella, manubrio
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

DOCET

se perle moto della Gilera si trovano gruppi di appassionati che cercano di inventare, costruire, scambiare ricambi, per le moto Aprilia di quell'epoca non si trova nulla di nulla...
Parlo da appassionato e possessore, ho un Tuareg 600 Wind del 1988, e ti assicuro che per rimetterlo in sesto è stato un calvario....
Ho impiegato 4 anni per trovare(usati) tutti i ricambi che mi occorrevano...
Te lo dico spassionatamente....LASCIA PERDERE!
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

alfo

Il Tuareg 600 non l'ho mai provato  . . . ce lo fai un paragone con il cobra ? sempre che tu ne abbia tempo e voglia .Grazie

DOCET

Citazione di: alfo il 04 Settembre 2012, 21:41:35
Il Tuareg 600 non l'ho mai provato  . . . ce lo fai un paragone con il cobra ? sempre che tu ne abbia tempo e voglia .Grazie


inizio con il dire che vibra decisamente meno!
E' una gran bella moto, motore bello pieno a tutti i regimi, ma meno potente di quello del mio cobra.
E' più pesante ed è sicuramente migliore in fuoristrada.
Monta sospensioni Marzocchi sia all'anteriore che al posteriore.
Il mono è pluriregolabile (tipo quello della R) la forcella invece è una USD da 43mm, superiore in tutti i sensi a quela del cobra...
Ha una frenata discreta, anche se all'anteriore ha il bi-disco, e il motore ROTAX risulta essere sicuramente meno delicato del bi4, con meno problemi di rotture...anche esso ha la cinghia di distribuzione.
Il punto debole della moto è l'impianto elettrico reaizzato con cavi sottodimensionati, ma ovviamente il problema si risolve rifacendolo in toto con cavi avbenti sezione maggiore.
Il problema più grosso sono i ricambi, in quanto l'Aprilia dopo il fallimento vendette all'asta il magazzino acquistato da un rivenditore di Firenze che continua a vendere i pezzi a prezzi non prorpio popolari...
Esteticamente non è nulla di innovativo, assomigliaalle grosse bicilindriche dell'epoca(ST-AT)....
Concludo dicendo che dopo aver guidato il Cobra preferisco il bi4, nervoso e cattivo al punto giusto....il ROTAX per il mio stile di guida è fiacco!
Comunque, ripeto, bella moto, io ne sono contento!!!!
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

DOCET

Ecco qualche foto del mio Tuareg appena portato a casa...





Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

Mik

#6
Prima della tua descrizione pensavo che il tuareg fosse uno di quei due + a destra nella prima foto........................ :rotolol: :rotolol:
Mi chiedevo se era quello basso in acciaio inox o il più robusto bianco...... [CFASD] [CFASD]




DOCET

Citazione di: Mik il 04 Settembre 2012, 22:21:40
Prima della tua descrizione pensavo che il tuareg fosse uno di quei due + a destra nella prima foto........................ :rotolol: :rotolol:
Mi chiedevo se era quello basso in acciaio inox o il più robusto bianco...... [CFASD] [CFASD]






:rotolol: :rotolol: :rotolol:
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

Mik

Citazione di: DOCET il 04 Settembre 2012, 22:24:13
Citazione di: Mik il 04 Settembre 2012, 22:21:40
Prima della tua descrizione pensavo che il tuareg fosse uno di quei due + a destra nella prima foto........................ :rotolol: :rotolol:
Mi chiedevo se era quello basso in acciaio inox o il più robusto bianco...... [CFASD] [CFASD]






:rotolol: :rotolol: :rotolol:
battutacce a parte, è sconvolgente quanto è larga la sella, il serbatoio e la bocca dei convogliatori............ un TIR  !

DOCET

Citazione di: Mik il 04 Settembre 2012, 22:26:23
Citazione di: DOCET il 04 Settembre 2012, 22:24:13
Citazione di: Mik il 04 Settembre 2012, 22:21:40
Prima della tua descrizione pensavo che il tuareg fosse uno di quei due + a destra nella prima foto........................ :rotolol: :rotolol:
Mi chiedevo se era quello basso in acciaio inox o il più robusto bianco...... [CFASD] [CFASD]






:rotolol: :rotolol: :rotolol:
battutacce a parte, è sconvolgente quanto è larga la sella, il serbatoio e la bocca dei convogliatori............ un TIR  !


sembra enorme ma non lo è, messo a finco del ST sembra una bicicletta...
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

Tizio.8020

Hai in casa le uniche due moto al mondo con distribuzione a cinghia dentata!
C'era una prova di Motosprint della Tuareg 600 e 350, però non la tua versione.
In quel periodo Motosprint realizzò prove stupende, esagerate.
Portò le Gilera RC Top Rally 125 sul Fujiama, le RC 600 sull'Etna (o era il contrario?), etc.
Alcune di quelle "prove" vennero stampate, ed usate dalle stesse case costruttrici come depliant.
Una è appunto quella delle 2 Tuareg.

Tizio.8020

Scusa, ma vedo le foto solo ora.

...dove sarebbe il Bi-disco all'anteriore????

La tua è proprio la Tuareg della foto, modello dal 1989 in poi.
Bella.
IL gruppo serbatoio e cupolino assomiglia a quello della 125, che io volevo provare a montare sul telaio Dakota/RC

DOCET

Citazione di: Tizio.8020 il 04 Settembre 2012, 22:30:38
Hai in casa le uniche due moto al mondo con distribuzione a cinghia dentata!
C'era una prova di Motosprint della Tuareg 600 e 350, però non la tua versione.
In quel periodo Motosprint realizzò prove stupende, esagerate.
Portò le Gilera RC Top Rally 125 sul Fujiama, le RC 600 sull'Etna (o era il contrario?), etc.
Alcune di quelle "prove" vennero stampate, ed usate dalle stesse case costruttrici come depliant.
Una è appunto quella delle 2 Tuareg.


non conoscevo questa storia...
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

DOCET

Citazione di: Tizio.8020 il 04 Settembre 2012, 22:33:11
Scusa, ma vedo le foto solo ora.

...dove sarebbe il Bi-disco all'anteriore????

La tua è proprio la Tuareg della foto, modello dal 1989 in poi.
Bella.
IL gruppo serbatoio e cupolino assomiglia a quello della 125, che io volevo provare a montare sul telaio Dakota/RC


si la mia è del 1989 ed è quella delle foto che ho postato...
Al momento dell'acquisto era montata la forcella che vedi....pensavo che fosse la sua, in realtà era o di un 350 o di un 600 del 1988, forse sostituita in seguito ad un urto, me ne sono reso conto dopo che la pratica di iscrizione asl registro storico è stata bocciata dalla FMI...
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré