News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Trasformare un RC600 in una vera enduro

Aperto da Luketheduke, 27 Settembre 2012, 16:19:43

Discussione precedente - Discussione successiva

Luketheduke

Ho provato a fare enduro con la mia Ktm690smc, ma troppo complicato montare e smontare cerchi,catena e varie regolazioni per poterlo fare spesso;
Ho provato allora con il Cagiva elefant 750, ma veramente troppo vaccona, mi è caduta una volta in nel fango e per rialzarla mi sono spompato
Vorrei adesso provare con l'RC600, quello classico rosso anni 90 che si trova bene sotto i mille ma dagli amici del forum avrei bisogno di qualche risposta:
-Ho i cerchi 21/18 del vecchio lc4, quelli col canale piccolo, si può mettere tutta la secondaria Ktm sul Gilera ?
-Le plastiche (che dopo 20 anni diventano di vetro) possono essere sostituite con quelle dell'R e si trovano o devo cercare di altre moto ?
-Sospensioni anteriore e post, sono sufficenti o devo sostituirle
-Ci sono altri suggerimenti per trasformare un RC600 in R o ancora + enduro

Capisco anche da me che non sarà mai una enduro racing come il K250 6days di mio fratello e non mi interessa, ma l'obbiettivo è partecipare alle cavalcate dove ho incontrato TTR, DR, XR ......

Filippo

Citazione-Ho i cerchi 21/18 del vecchio lc4, quelli col canale piccolo, si può mettere tutta la secondaria Ktm sul Gilera ?

non so

CitazioneLe plastiche (che dopo 20 anni diventano di vetro) possono essere sostituite con quelle dell'R e si trovano o devo cercare di altre moto ?

Questo tipo di trapianto (serbatoio, convogliatori) è immediato sul cobra, non penso così naturale sul prima serie.

Secondo me, visto che ancora non hai una base di partenza (non possiedi acora ula moto), ti conviene ripiegare su una R, aspettando con pazienza il momento adatto.

Perche, tra plastiche, eventuale adeguamento di sospensioni  e roba varia ti viene a costare il doppio.

Se già avessi una moto come base di partenza sarebbe un altro discorso
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

Alla fine penso che ti convenga trovare una R ed arretrare le pedane per una migliore guidabilità...

Filippo

dimenticavo: Gobbo ha cercato di rendere un Rc prima serie + adeguato ai tempi e quindi potrebbe risponderti. Se non erro ha montato il mono della R al posto del boge ed una forcella di un cr all'anteriore (ma mi sembra la stia cambiando). a livello di carene lo ha lasciato come è

Io, invece ho ho sostituito cerchi e sospensioni del cobra con quelle della R.

il lavoro + rognoso (ed oneroso) è quello di rendere il mono perfettamente compatibile col cobra in quanto montato così come è, avendo una molla decisamente + morbida ed un interasse + corto di un cm, la moto tende a sedersi in maniera inguardabile.

Magari, lo stesso lavoro, fatto su un Rc prima serie, con leveraggi simili alla R, risultano + facili. Il problema è che dovresti comprarti una moto e poi un'altra mezza

eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

Citazione di: Filippo il 27 Settembre 2012, 16:40:15
dimenticavo: Gobbo ha cercato di rendere un Rc prima serie + adeguato ai tempi e quindi potrebbe risponderti. Se non erro ha montato il mono della R al posto del boge ed una forcella di un cr all'anteriore (ma mi sembra la stia cambiando). a livello di carene lo ha lasciato come è

Io, invece ho ho sostituito cerchi e sospensioni del cobra con quelle della R.

il lavoro + rognoso (ed oneroso) è quello di rendere il mono perfettamente compatibile col cobra in quanto montato così come è, avendo una molla decisamente + morbida ed un interasse + corto di un cm, la moto tende a sedersi in maniera inguardabile.

Magari, lo stesso lavoro, fatto su un Rc prima serie, con leveraggi simili alla R, risultano + facili. Il problema è che dovresti comprarti una moto e poi un'altra mezza

eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)
E la spesa diventa importante... il Gobbo è a quota tremila euro ed oltre... ::)

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

Citazione di: Filippo il 27 Settembre 2012, 16:40:15

eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)

Bisogna trovare il compratore poi...  :fuma:

Luketheduke

Ci sono 4 considerazioni sulla R

1- Gia trovare una R è difficile ma con l'avviamento elettrico fino ad ora non ne ho trovate
2- Le Gilera devono essere rosse
3- Una moto che ha fatto enduro di 20 anni è difficilissimo trovarla decente, invece una moto da enduro stradale magari ....
4- A mio parere le rc 89 sono le + belle, se mi stufo dell'enduro si rimontano i pezzi e ci si gira su strada

Questa, per esempio http://www.subito.it/moto-e-scooter/cross-gilera-rc600r-napoli-47462366.htm il prezzo è ragionevole ma è del 94, costa + di assicurazione che di moto

Tizio.8020

Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate,  si stanca prima lui della moto.

nordwest1

Citazione di: Tizio.8020 il 27 Settembre 2012, 18:40:04
Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate,  si stanca prima lui della moto.


Quoto!  :ok:

Mik

#10
Citazione di: nordwest1 il 27 Settembre 2012, 19:09:28
Citazione di: Tizio.8020 il 27 Settembre 2012, 18:40:04
Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate,  si stanca prima lui della moto.

Quoto!  :ok:

Idem x me.  Alla fine tra tutte le bi4 la cavallona rossa è quella riuscita meglio.

Luketheduke

E' esattamente il mio pensiero.

Tanto + che ho già le ruote 18/21 ereditate da un vecchio lc4 adv e nelle cavalcate chi si accorge che la ruota post è diversa dal libretto ?

Pertanto mi quoto da me :
nessuno ha adattato ruote ktm sui mozzi gilera ?
siccome il K ha la catena 525, è meglio adattare un pignone ktm sul gilera o provare una corona gilera sulla ruota K ?
I convogliatori R si adattano e si trovano o, come ho visto, ci si adatta convogliatori moderni (mi sembra husky) ?
Il reparto sospensioni è sufficente o bisogna lavorarci su ?
Ho letto di arretrare le pedane, ci sono altri lavori consigliati ?

Grazie a tutti per i consigli, e siccome poi, in caso che il progetto sia attuabile, oltre che cercarmi la moto da me se c'è qualcuno che ne ha una dentro il forum........

federosso

io ti invito a vedere i lavori fatti dal gobbo, usa la sua '89 in modo agonistico e ha già fatto diversi lavoretti
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Luketheduke

Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.

Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??

Eclips

Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.

Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0