Belllllla lì Fabius
Di quel Piuma io qualche foto ce l'avevo, ma non in dettagli così ravvicinati!!!!
Quella è la ultima Piuma ufficiale, che corse nel 1991( o 1990...mica me lo ricordo bene?) l'Italiano Supermono col nostro Collaudatore Daniele Locatelli (vincitore dell'Italiano Sport Production 750 nell'89, con una RC30 del Team Robbymotor) e che, anche quell'anno fini secondo, dietro al povero Luigi Da Maso con la Yamaha Moretti...ma solo perchè saltò due gare.
In questa versione era stato sostituito il codone derivato dall'SP01/02 con quello più tondeggiante del Crono ed era stato aggiunto un silenziatore, perchè i regolamenti erano stati resi più restrittivi alla fonometrica...e col trombone non si passava più!
Per il resto la ciclistica era ancora quella delle Piuma ufficiali dell'anno prima (che avevano la livrea uguale a quelle di produzione!) e lo si riconosce dal forcellone specifico, con la regolazione della tensione catena a camma.
Si vedono le sospensioni che sono delle Ohlins, ma con la forcella che usava le piastre di serie e ( ma questo non si vede!!!!) il triangolo della sospensione post diverso da quello di serie.
Si riconosce bene il serbatoio, di ferro, derivato da quello dell'SP01, con solo il bocchettone di rifornimento della benzina ( era stato eliminato il secondo bocchettone ed il serbatoio dell'olio miscela integrato all'interno di quello benzina).
Il motore era un 620, fatto allungando la corsa di 8 mm (albero motore diverso) ed interponendo uno spessore di 4mm sotto il cilindro.
Si vede bene il Carburatore mono, che era un Dellorto da 40, ma alesato a 42 da Malossi.
La testa era una testa derivata dalla testa del Saturno, ma con le valvole maggiorate dell'RCR...comune a tutti i Piuma.
Il cambio era specifico, e fatto costruire apposta per il Piuma.
Se ci sono altri dettagli che ti serve dettagliare, Liba, dimmelo!