News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

ruota libera posizione massette

Aperto da minarellinewp6, 09 Aprile 2015, 20:52:31

Discussione precedente - Discussione successiva

minarellinewp6

Decidendo di ripristinare la ruota libera , dopo averla smontata , ho comperato il famigerato paraolio che però non mi è stato utile in quanto la molla era di diametro troppo grosso e non si inseriva nella sede rimanendo troppo sporgente , ho deciso di accorciare la vecchia ed il risultato è buono , purtroppo mio figlio prendendo il pezzo in mano non si ricorda più della posizione in cui era , infatti ha tolto le massette e le ha rigirate più volte per capire come funzionassero ed ora non sò più la giusta posizione
Con la riga presente in tutte le massette rivolte in senso orario od antiorario ?

Ed ho pure sbagliato l inserimento in 2 tempi  :ko: :ko: :ko:

liba

volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

minarellinewp6

allora l ingranaggio deve girare libero in senso antiorario e la campana deve bloccare girandola in senso orario
Grazie mille !!!!!
oggi ho preso altri 2 paraolio per poi scoprire a casa che hanno la molla di diametro più piccolo di quelli già presi , ma comunque sempre troppo grossa per inserirsi nella gola delle massette  [CFASD] [CFASD] [CFASD]
Dove cacchio li trovo quelli giusti , non di certo nel mio paese............

minarellinewp6

Dopo aver girovagato da vari ricambisti ed aver trovato vari paraolio da cui ricavare la molla per ripristinare la ruota libera, scopro che tutti hanno il diametro della spira da 2 o 2.5 mm,troppo grossa per inserirsi nella gola delle massette, infatti quella originale è da 1.5 mm
Un ricambista chiamando in sede un produttore mi risponde che la molla da 1.5 è montata sui paraolio fino ad un diametro interno da 40 mm, poi per diametri superiori si passa ai 2 o 2.5 mm
A questo punto mi rimane altro che comperare 2 paraolio da 40 di interno ,togliere le molle e dopo averle sfilate , giuntarle , portarle a misura e fare la giunzione finale
Soluzione seria e attendibile secondo voi ?

cobra90

io ho usato il paraolio 50x60x10 e tutto ok..ciao

minarellinewp6

Fatto con 2 paraolio da 40, giuntate le molle e portate alla misura corretta, giunzione finale , rimontato il tutto e funziona a metaviglia, grazie ai consigli e tutorial di questo portentoso forum, ci sono persone che sanno dare e chi come me ha molto da imparare ed attinge , spero di poter ricambiare col tempo
Grazie ancora , anche al Liba che ho sentito al telefono
Gigi

NordEnz

Citazione di: minarellinewp6 il 15 Aprile 2015, 09:30:41
Fatto con 2 paraolio da 40, giuntate le molle e portate alla misura corretta, giunzione finale , rimontato il tutto e funziona a metaviglia, grazie ai consigli e tutorial di questo portentoso forum, ci sono persone che sanno dare e chi come me ha molto da imparare ed attinge , spero di poter ricambiare col tempo
Grazie ancora , anche al Liba che ho sentito al telefono
Gigi

Riscontrato lo stesso problema: paraolio 55/68-8, molla da 2,00 mm. Ora proverò a prenderne uno da 50/60-10 e se non risolvo andrò anch'io con i due da 40....  E se ne avessi bisogno......Gigi, non è che me le giunteresti tu?  :fiufiu:  :fuma:

NordEnz

Ok, basta. Io ci rinuncio...  [sad] Possibile che di paraoli con la molla da 1.5mm di spira dalle mie parti non se ne trovino?!? Quella che si avvicinava di più
era da 1,8 e naturalmente non c'è entrata....  [arngry]
A furia di prendere paraoli va a finire che spendo i soldi del ricambio KTM completo....  :azz:
Ora me lo vado a cercare e vedo quanto costa  :esco:

Nunzio

Citazione di: NordEnz il 28 Dicembre 2015, 20:27:55
Ok, basta. Io ci rinuncio...  [sad] Possibile che di paraoli con la molla da 1.5mm di spira dalle mie parti non se ne trovino?!? Quella che si avvicinava di più
era da 1,8 e naturalmente non c'è entrata....  [arngry]
A furia di prendere paraoli va a finire che spendo i soldi del ricambio KTM completo....  :azz:
Ora me lo vado a cercare e vedo quanto costa  :esco:
Prendi quello della Beta,
è identico e costa la metà!
Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

NordEnz


Apelle

Io 3-4 anni fa avevo pagato i ktm più o meno quella cifra.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Tizio.8020

Cito una vecchia risposta di Filippo:

<Benvenuto
Scatto libero: Cod KTM (LC4-E 640) - 584.40.026.000 (61€) uguale a quello della beta motor Codice Beta 3625197 000>


Quindi andrebbe bene anche quello KTM LC4 :

http://www.aliexpress.com/store/product/Motorcycle-Engine-parts-Big-Roller-Reinforced-One-Way-Bearing-Starter-Spraq-Clutch-For-KTM-Adventure-640/1315288_32296138625.html



Però non so se valga la pena rischiare per venti euri di differenza....





NordEnz

Allora, sono appena passato al concessionario.... Il ricambio BETA mi costa 70,00 €, lo stesso prezzo trovato sul web (a cui vanno aggiunte eventuali spese di spedizione....) mentre il ricambio KTM (dallo stesso concessionario) mi verrebbe a costare 68,00 €.

Lascio a voi tirar le somme....