News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Valvole?

Aperto da federetto, 15 Settembre 2015, 09:08:55

Discussione precedente - Discussione successiva

federetto

Ciao a tutti. E' un po che non ci sentiamo, che non scrivo delle mie paturnie con la messa in moto del gilerone RC600 del 93. Ma ho sistemato tutto, è bastato che il mio amico Vanzul grande Guru della meccanica "slargasse" il getto del minimo a 60 (!) dai 41 originali. Bene, tutto a posto a parte un po di irregolarità al minimo che si sistema con la regolazione della vite dell'aria. Ma questo è un altro tema.

In realtà dopo 1800 Km di onorato lavoro (la moto 6 anni fa quando la recuperai da sotto una siepe di un amico aveva 17.000Km) si è piantata! A moto calda, girando per Rimini (sono di Rimini) ho fatto un piccolo e morigerato wheeling poi l'RC si è piantato e non supera i 2500 giri! se provo a salire di giri borbotta, poi si spegne, quando poi si scalda tende a spegnersi con più immediatezza ma capite che 2500 giri è un poco più del minimo per cui la moto non va. Ho pensato ad un problema elettrico. La porto dal mecca, sostituisco la centralina ma niente (ne avevo un altra), escludo il limitatore di giri ma niente, cambio la candela.... niente.
Scrivo su un gruppo su Facebook e uno mi dice che a lui è capitato che si rompesse una molla valvola di quelle grosse tale per cui la valvola non ritorna, superato un certo regime di giri. Egli dice che le valvole sono 2, una dura ed una morbida.....

Qualcuno ha avuto una bega del genere? ma è vero che le molle sono due per valvola?

Help!!!!

RENATO

fai presto a controllare se dal castelletto delle valvole ce n'è una puntata. Sembra anche un problema elettrico.

Filippo

Citazione di: RENATO il 15 Settembre 2015, 09:40:37
fai presto a controllare se dal castelletto delle valvole ce n'è una puntata. Sembra anche un problema elettrico.

Tipo qualche massa che balla
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

liba

#3
controlla le masse: zona bobina e zona centraline.

da quel che dici hai il carburatore sporco...  filtrino interno o getti sporchi..la moto sta andando solo con il circuito del minimo. potrebbe anche essere il getto del max (del primario) sporco.

al momento escluderei le valvole, una molla rotta la senti picchiettare e poi la moto non andrebbe e forse fumerebbe anche da schifo.

per assurdo potrebbe essere anche e solo la pipetta candela.

non hai lasciato stracci nella cassetta del filtro, vero?


domanda studipa:  la cinghia... il motore è perfettamente in fase?
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Apelle

Concordo con la tesi del carburatore sporco.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

federetto

Ok vado col carburatore. Le masse le ho stracontrollate poi per deformazione professionale ho rifatto gran parte dei cablaggi ma comunque non mi fido di me stesso, ricontrollo. Lascio perdere le molle, per adesso. Grazie ed a presto. spero  vincitore!

Eclips

Citazione di: federetto il 15 Settembre 2015, 17:13:57
Ok vado col carburatore. Le masse le ho stracontrollate poi per deformazione professionale ho rifatto gran parte dei cablaggi ma comunque non mi fido di me stesso, ricontrollo. Lascio perdere le molle, per adesso. Grazie ed a presto. spero  vincitore!
Ricordati di controllare il filtro bastardello dei T.K....  :ok:

RENATO

si in effetti torna il problema del filtro dell'aria. è un deja vu... mi è già successo, sgassatona, il filtro a spugna o chi per lui non è bene in sede perché vecchio o adattato e voilà, si stacca e va a intasare i collettori in gomma... la moto parte ed alla prima sgasata si spegne o perde colpi. In alternativa prova ad indagare la pipetta... (sintomo a caldo...)

bigbore

Citazione di: federetto il 15 Settembre 2015, 09:08:55

Scrivo su un gruppo su Facebook e uno mi dice che a lui è capitato che si rompesse una molla valvola di quelle grosse tale per cui la valvola non ritorna, superato un certo regime di giri. Egli dice che le valvole sono 2, una dura ed una morbida.....

Qualcuno ha avuto una bega del genere? ma è vero che le molle sono due per valvola?

Help!!!!

Si le molle sono due per valvola, non solo sul RC ma su tanti motori e soprattutto quelli che girano parecchio.
Non solo per avere almeno una molla nel caso se ne rompesse una delle due ma anche e soprattuto per spostare la frequenza di risonanza al di fuori dei regimi di rotazione del motore.
Tra i difetti del Bi4 non ci metterei le valvole che si rompono o le molle valvole pertanto escluderei tale ipotesi anche se alla sfiga non si possono dare limiti  [CFASD]
Direi anch'io che si tratta di carburazione tuttavia nel mio nordwest ho avuto un problema simile al tuo ma alla fine era il tappo del serbatoio che non permetteva all'aria di entrare. Per un po andava tutto berne, poi smagriva sempre piu fino a spegnersi se solo superavi il minimo, insistevi ancora e si fermava del tutto. Lasciavi tutto per 15-20 minuti e tornava a funzionare regolarmente al che ripartivo per rifermarmi dopo 20-30 minuti  :inc:
Ho rivoltato come un calzino quella moto per esorcizzarla ma solo dopo un po ho scoperto l'arcano.... un banale sfiato ostruito  :azz:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

RENATO

apri ill filtro e vedi se è in sede o se è finito nei collettori  :fuma:

milo

anche a me lo faceva ed era come dice Big il tappo del serbatoio che non sfiatava; fai un giretto col tappo svitato e vedi se te lo fa ancora.

magari....

:ciao: :ciao: :ciao:

federosso

quel problema lo fece anche a me subito appena presa.

Ma mi pare di capire che a federetto il problema si presenta subito e sempre.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

duc27

Concordo anch'io sul fatto che dubito molto della rottura molla valvola non fosse altro che il rumore che ne proverrebbe sarebbe molto elevato, in termini di ticchettio. Concordo anche sui dubbi riguardo all'alimentazione, per cui dopo aver fatto i controlli che ti hanno consigliato e se il problema permane, dai un'occhio alla membrana di comando valvola del carburatore di DX. se è rotta o forata la seconda valvola non apre impedendo l'aumento dei giri. Ma prima controlla il flusso di carburante su tutta la linea, tappo serbatoio compreso.

liba


già potrebbe essere semplicemente anche solo lo sfiato. non è che hai messo quei gingillini sfiato unidirezionali... ne va uno su tre
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

federetto

Come dice Bersani, quando viene preso in giro da Crozza.... "ORCOBOIA".....
Scoperto l'arcano. Faccio una premessa, mi occupo di elettronica e quando capita un guaio penso sempre al "bit" fuori posto, al transitor sfondo al mosfet che non va al condensatore di valore insufficente.... insomma poi alla fine se magari attaccassi la spina eh?...
Ecco, fatta sta premessa ho risolto il problema. Come dicevate (un po tutti) era il getto del massimo tappato da morchia che probabilmente alberga ancora nel serbatoio perchè io .... col cavolo che l'ho mai pulito! e non ho neanche un filtrino tra il serbatoio e il carb! (invornito....)
Insomma, credevo fossero poltergeist (noti spiritelli malefici che si insinuano negli elettrodomestici) e invece era la mia dabbenaggine nel non pensare che potesse essere la cosa più banale di questo mondo. Singolare però come si è scatenato l'evento, dopo un morigerato wheeling ed all'improvviso senza avvisaglie. Toh.
Grazie a tutti per i suggerimenti. Roba che smonto la moto completamente..... anche il cambio! [banana]