News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

300 2 tempi utilizzabile anche per cazzeggio

Aperto da The_Italian, 21 Ottobre 2015, 11:41:09

Discussione precedente - Discussione successiva

The_Italian

Ciao a tutti.
ho deciso di martoriarvi con un nuovo post.
Soggetto :
vorrei adattare un 300 2 tempi moderno al' uso anche un po' diportistico.

Diciamo che parto da un Gas Gas 300 anni piu' o meno 2010.
Mi chiedo e vi chiedo, se c'e una ricetta che funziona di sicuro.

fino ad ora le modifiche che effettuerei sarebbero.
Extra peso al volano
extra guanizione (o 2) alla base cilindro.
Marmitta orientata alla coppia e silenziatore silenzioso ( FMF ?)
spessore per la camera espansione al cilindro.
Pignone con 1 dente in piu' se ci va (nel modello 2004 non c'era spazio, picchiava sul forcellone per 1 mm), Corona piu' piccola.
Serbatoio + 2 + 4 litri Safari o Clarcke.
Adesso la domandona..... avete mai provato a ridurre la misura del carburatore ? da dove si parte ?
Ogni commento e' apprezzatissimo.
Grazie

Enrico



federosso

Io non ho compreso cosa vuoi ottenere.

Vuoi ridurre la potenza, renderlo molto progressivo e con consumi ridotti?
Non stressante nella guida (rumore)?

Sicuro che sia il motore giusto di partenza?
Non potresti trovare qualcos'altro già con quelle caratteristiche?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

Beta alp 4 o alp 200.... sono 4T ma forse possono fare al caso tuo
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

bigbore

aspetta!..... mi sono ricordato della scorpa T-ride, forse chissa.....
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

The_Italian

Fede,
a te viene in mente un 2t simile ?
Le uniche con caratteristiche simili sono la GG Pampera 250 / 280 o Honda CRM250 (AR).

Vorrei una moto con telaio e sospensioni top, leggera, ma performante.
Un motore un po' piu' rilassato a velocita' costante.
I consumi non mi interessano granche'.
Vorrei una moto che non abbia bisogno estremo di manutenzione o comuncque affidabile.
Ci farei gare ( 4-5 l'anno) o uscite di enduro faciline e se mi tocca ci vado a lavorare (10 =10 km) o comuncque ci posso fare dei trasferimenti in asfalto rilassati.

In altre parole un Gilera rally piu' moderno ( di gilera o aprilia o honda crm non se ne parla, I ricambi per l'RC 600 mi stanno facendo girare le palle).
Vorrei capire pero' se qualcuno lo hai magari gia' fatto ?
In particolare la modifica del carburatore, perche' tutte le altre le ho gia' fatte e funzionavano una meraviglia.



BIGBORE:
Beta alp meravigliose ma voglio un 2t.
Scorpa t-ride ....... mmm si piu' o meno..... pampera 280.

Dai che vi viene un altra idea. :vin:

rc.rAle


Motorino

Citazione di: The_Italian il 21 Ottobre 2015, 11:41:09
Ciao a tutti.
ho deciso di martoriarvi con un nuovo post.
Soggetto :
vorrei adattare un 300 2 tempi moderno al' uso anche un po' diportistico.

Diciamo che parto da un Gas Gas 300 anni piu' o meno 2010.
Mi chiedo e vi chiedo, se c'e una ricetta che funziona di sicuro.

fino ad ora le modifiche che effettuerei sarebbero.
Extra peso al volano
extra guanizione (o 2) alla base cilindro.
Marmitta orientata alla coppia e silenziatore silenzioso ( FMF ?)
spessore per la camera espansione al cilindro.
Pignone con 1 dente in piu' se ci va (nel modello 2004 non c'era spazio, picchiava sul forcellone per 1 mm), Corona piu' piccola.
Serbatoio + 2 + 4 litri Safari o Clarcke.
Adesso la domandona..... avete mai provato a ridurre la misura del carburatore ? da dove si parte ?
Ogni commento e' apprezzatissimo.
Grazie

Enrico

Se alzi il cilindro con delle guarnizioni riduci il rapporto di compressione ma aumenti le fasi di luce di scarico e soprattutto travasi... Se vuoi addolcire un 2T casomai devi tornire la base del cilindro in modo da ridurre le fasi, poi risagomare la testa in modo da accogliere il pistone che sporgerà di più e se vuoi anche diminuire il rapporto di compressione puoi farlo risagomando la cupola centrale della camera di combustione ma non la fascia periferica in modo da cervare lo squisch....
Apprendista motorista......

Tizio.8020

P.P. (LeManiDelCaos) mi pare avesse affidato una TM 300 alla moglie, con l'unica variante di mantenere la valvola di scarico bloccata (mi pare chiusa).
SE riusciva ad utilizzarla lei...
In teoria già lavorando sulle mappe di una centralina elettronica, puoi ottenere molto.
Una mappa "full power" , una per i trasferimenti, una per il bagnato...
Non conosco le Gas Gas, e non so quindi che accensione montino, però sarebbe una soluzione reversibile.


The_Italian

RC Ale, si la beta Xtrainer sarebbe un candidato ideale se la trovassi usata.

Motorino, grazie eccellente spiegazione, Mi ero convinto che funzionasse al contrario = spessore sotto.

Tizio, anche L'ing suggeriva la doppia mappa che credo venga di serie sulle moto piu' recenti.

quoto L'ing da una risposta in pvt. "A Bruciapelo la risposta: sicuramente ridurre il diametro del carburatore non pregiudica la vita del motore se la carburazione del carburatore più piccolo viene eseguita bene (in sostanza che non sia troppo magro, col rischio di grippare...perchè se sei grasso il motore và solo di meno !). Normalmente ridurre il diametro del carburatore riduce la Potenza a tutta aperture a favore di una trattabilità ai bassi regimi...però per avere un motore dalla risposta completamente diversa (un "tuttacoppia" come le ultime proposte Beta e KTM che hai citato...o tutti I motori da Trial, chiaramente!) si deve intervenire anche su altri parametri...in primis la marmitta e poi...via via, su fasatura delle luci, sul Rapporto di Compressione ed anche mappa di anticipo! Come vedi non basta cambiare un carburatore per cambiare la faccia ad un motore!  Apri pure una discussion sul Bi4...così altri ti daranno delle risposte e l'argomento lo si potrà approfondire meglio di quanto non si possa fare su FB!".

adesso mi chiedo da dove si dovrebbe cominciare nel caso di sostituzione del carburatore.

Tizio.8020

La sostituzione del solo carburatore non cambia la vita.
Nella mia Gilera RC 250 Rally montai il PHBE 36 del Gilera C1 da cross (pari pari) al posto del PHBE 32 di serie.
Mi toccò realizzare l'attacco per il tubo dell'olio proveniente dal miscelatore, che chiaramente nel cross non c'era.
Senza altre modifiche la moto andava quasi peggio.
Se la provavi su strada sembrava un missile, la "botta" era aumentata molto, sembrava veramente più potente.
Provata in gara di Motorally , quindi in fuoristrada, andava peggio.
Perdevi la trattabilità ai bassi, e si affogava molto, cosa che prima non faceva.
Io però non avevo modificato nientaltro, solo provato a cambaire getti e spilli.
Magari lavorando sull'espansione avrei visto migliorie.
Rimisi il suo, e tutto tornò normale.

The_Italian

Citazione di: Tizio.8020 il 22 Ottobre 2015, 14:07:01
La sostituzione del solo carburatore non cambia la vita.
Nella mia Gilera RC 250 Rally montai il PHBE 36 del Gilera C1 da cross (pari pari) al posto del PHBE 32 di serie.
Mi toccò realizzare l'attacco per il tubo dell'olio proveniente dal miscelatore, che chiaramente nel cross non c'era.
Senza altre modifiche la moto andava quasi peggio.
Se la provavi su strada sembrava un missile, la "botta" era aumentata molto, sembrava veramente più potente.
Provata in gara di Motorally , quindi in fuoristrada, andava peggio.
Perdevi la trattabilità ai bassi, e si affogava molto, cosa che prima non faceva.
Io però non avevo modificato nientaltro, solo provato a cambaire getti e spilli.
Magari lavorando sull'espansione avrei visto migliorie.
Rimisi il suo, e tutto tornò normale.

Suona familiare, mai fatti questi giochini nei motorini 50 ?
Io infatti proponevo l'opposto, mettere un carburatore piu' piccolo come sulle moto da trial per aumentare la coppia....ovviamente assieme alle altre modifiche su menzionate.

Tizio.8020

Una riflessione....
La Suzuki DRZ 400 S è stata ricavata "strozzando" la appena nata DRZ 400 E, per riuscire a farla rientrare nei imiti di emissione ed omologarla in Stati come la California.
Ha perso parecchia potenza, secondo le prove delle avrie riviste balla fra 32 e 34 cv alla ruota.
La DRZ E ultimo tipo, con testa rivista, ha 41,8 cv alla ruota , ma la prima versione ne aveva "solo" 38,5 , sempre alla ruota.
Diciamo che ha perso qualcosa fra il 10 ed il 15%.
Le modifiche?
Carburatore diverso (Mikuni 36 a depressione costante al posto del Keihin FCR 39), guarnizione base cilindro più spessa, scarico e silenziatore di diametro inferiore, cassa filtro molto più soffocata.
Oltre all'aggiunta dei dispositivi per abbassare gli inquinanti, che però non incidono sulle prestazioni.
La DRZ E è "cattiva", pesa circa 10 kg in più (circa 128 contro i 140 della S), ma ha la brutta tendenza a spegnersi con un "ciuf" sul più bello.
La S è "bolsa", almeno tarata come in origine, ma è facilissima, un vero trattorino che sale ovunque, e il carburatore a depressione costante non la fa mai spegnere.
Silenziosissima, consuma meno della E (secondo i proprietari della E non è vero).
Io ho avuto la S originale e la S "stappata" (modifica al 36 per eliminare un solenoide, apertura cassa filtro , scafrico della E).
Già con lo scarico di diametro maggiore diventa un'altra moto, più cattiva e rumorosa.
La discriminante con le "racing" è data da epso e sospensioni, non dal motore.

Tutto questo per dire che in effetti, senza grossi cambiamenti, mi sa che la tua ipotetica 300 può cambiare carattere.
Però bisognerebbe avere una "ricetta" certa, anche se i vari Dellorto VHSA 32 e VHSB 34 si trovano facilmente, ed utilizzano gli stessi getti e spilli della serie PHBE, uguali da oltre trenta anni...
Mi sa che già con silenziatore più strozzato (almeno più lungo), spessore per allontanare il pacco lamellare e carburatore con diffusore più piccolo, si possa far qualcosa.
L'ideale sarebbe cambiare la marmitta, ma non so chi te la potrebbe realizzare su misura , là da te.