News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Ehm...

Aperto da Apelle, 03 Agosto 2016, 15:15:22

Discussione precedente - Discussione successiva

Apelle

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Matte

Ci vuole il panchetto, per salire..... :fuma: :rotolol:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

siplitaro

per fortuna che non hanno usato la versione turbo... [sbadiglio]
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Andrea Righini

#3
 :rotolol: con  anche expertise  :rotolol:

"Café Racer unica, ricca di carisma."  UNICA di sicuro



:ciao:
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

siplitaro

forse il proprietario si cala direttamente dal balcone e per lui è comoda..
sarei curioso di vedere il cavalletto  [scemo]
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Apelle

Io sarei davvero curioso di vedere come fa a fare una curva anche solo un pelino stretta...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

anbagnol

ma e' olandese,  mica ligure......................................................
anbagnol50

Matte

Citazione di: siplitaro il 03 Agosto 2016, 17:52:55
forse il proprietario si cala direttamente dal balcone e per lui è comoda..
sarei curioso di vedere il cavalletto  [scemo]
Ah ah ah, già mi immagino la scena..... :fuma: :ballo:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

NordEnz

Beh, se funziona o meno non saprei, certe è che a me.....  :vom:
Però le gomme sembrano intetessanti...  :fiufiu: qualcuno saprebbe dire di che si tratta?

bigbore

#9
un vero manico non ha bisogno di mettere i piedi per terra, solo di uno sgabello per salirci  :laugh: e poi  :moto

comunque a me non sembra così alta.... non di più di un cross moderna.

In olanda potrà anche circolare ma qui da noi ti passano per le armi sul posto  :angry:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Apelle

#10
Citazione di: bigbore il 04 Agosto 2016, 11:59:53
comunque a me non sembra così alta.... non di più di un cross moderna
Ahahah vuoi scherzare?

Guarda bene a che altezza della serranda del garage arriva la seduta.
Metà serranda, circa.
Ossia... ma poco poco... non meno di 1,2/1,3 mt, ma direi più facilmente intorno al metro e mezzo.

Sennò, si possono anche contare le doghe della serranda, sono 11 dalla seduta della moto fino giù a quella di base, che come minimo è doppia.
Ogni doga è almeno 10cm, quinid siamo sempre almeno a 1,3mt...  ;)

Le cross in ogni caso non arrivano mai neppure al metro (e ci mancherebbe ancora...), stanno tutte tra i 950 e i 970...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Andrea Righini

Oltre all'altezza , mono PDS su cardanico e forcella da fuoristrada ( tarate per l'abbisogna ? ) su un telaio con il motore portante ........ hai voglia a  :moto  BIG ,di deve farschifolavita se vai oltre i 50  :)).

A me le special piacciono moltissimo , unico limite alla fantasia la moto deve essere guidabile , magari ti spacchi le terga nel tragitto casa / bar ma se devi frenare freni , se devi curvare curvi ( e dalla parte giusta ) ecc

Io questa special al massimo la porto da Gerry ,il mitico demolitore del dopoguerra a Bologna .

...... e poi gli scarichi ! Ammesso e non concesso che " la signora Guardia " non ti rompa il ... portafoglio appena ti vede girare sulla moto dell'orso  ma quanti accidenti ti arrivano ?

Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

bigbore

Citazione di: Apelle il 04 Agosto 2016, 12:21:23
Citazione di: bigbore il 04 Agosto 2016, 11:59:53
comunque a me non sembra così alta.... non di più di un cross moderna
Ahahah vuoi scherzare?

Guarda bene a che altezza della serranda del garage arriva la seduta.
Metà serranda, circa.
Ossia... ma poco poco... non meno di 1,2/1,3 mt, ma direi più facilmente intorno al metro e mezzo.

Sennò, si possono anche contare le doghe della serranda, sono 11 dalla seduta della moto fino giù a quella di base, che come minimo è doppia.
Ogni doga è almeno 10cm, quinid siamo sempre almeno a 1,3mt...  ;)

Le cross in ogni caso non arrivano mai neppure al metro (e ci mancherebbe ancora...), stanno tutte tra i 950 e i 970...

e va bene allora guardo bene....

[undecided] nono! non mi convinci.... la serranda è almeno a 2mt dalla moto e se noti c'è una distorsione geometrica tra le due colonne verticali che costituiscono le spalle dell'arco... sono inclinate come accade quando chi fa la fotografia stà non perpendicolare alle linee verticali; per come "pendono" al momento dello scatto la fotocamera era ad altezza di capoccia di uomo, direi alto ma non un gigante, per centrare la moto nello scatto ha inclinato verso il basso, ottica con focale abbastanza corta, non proprio grandangolare ma quasi. Nota come i due bracci verticali del cavalletto anteriore appaiono "distanti" tra loro nonostante quei cavalletti non siano più larghi di 60-70cm

poi.... la moto è su cavalletti pertanto ci sono 10cm in più
ha ruote da 16pollici comstar
la forcella WP per quanto lunga è quella di una qualsiasi moto MX la cui testa di forcella solitamente è 1,10  - 1,20mt da terra con ruota da 21"
posso concedere che il piano di seduta della sella non sia quella di una harley low ride ma secondo me sta dentro le quote di una moto enduro
Fai la proporzione con la lunghezza della manopola e della leva del freno
Considera che la moto deve essere piuttosto corta il che la fa apparire ancora più alta.
Secondo me se gli chiedi di misurare l'altezza della seduta sella con ruote per terra starà intorno a 85-90cm.... dai! fagli una offerta e adduci una miserevole storia di gravi menomazioni fisiche per cui non puoi alzare la gamba più di un tot  :rotolol:

e poi... tutto quello che vuoi ma comunque qui quella moto non circola legalmente su strada... ribadisco l'esecuzione sommaria sul posto se ti pescano  :rotolol:  :rotolol:
quella targa poi....  :rotolol: :rotolol: :rotolol:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

#13
Bene,

mi sono ricordato solo oggi che mi ero ripromesso di darvi una mano:

Considerate che i valori numerici sono "unità" a caso che servono solo per fare i rapporti con almeno una misura nota. suggerirei di prendere la misura del cerchio posteriore (mi pare 17").
a voi il divertimento.

Riportandola in photoshop in effetti la foto risulta molto distorta... il cerchio anteriore è molto ovalizzato.
in questa immagine ho tentato di recuperare un po' l'aberrazione della lente.



Vediamo che quote vengono fuori!

ah, l'interasse l'ho messo tanto per fare: la forcella non originale fa si che questa misura non possa essere presa a campione.

Ricordate poi che senza cavalletti un minimo di sag lo avrà per forza.

Spoiler
A me risulterebbe h sella = 93cm molto approssimativo, se con ruota posteriore considerata da 17",...oppure 87cm con ruota da 16"
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

quà nessuno replica  ::) .... dai apelle come controbatti alle accuse del PM? Stai ancora preparando l'arringa finale?!  :laugh:

http://www.bikeexif.com/cx500-cafe-racer

questa mi sembra decisamente meglio come interpretazione su meccanica CX 500 (e pare alta pure lei) Le foto sono fatte da uno che sa il fatto suo, focale lunga e centraggio del asse ottico sul centro della moto.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".