News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Incendi boschivi: l'emblema della stupida, arrogante prepotenza umana.

Aperto da Apelle, 16 Gennaio 2017, 18:58:45

Discussione precedente - Discussione successiva

Apelle

Oggi è dalla tarda mattinata che, sulle alture del levante genovese infuria un grosso incendio che, come vedete dalla foto notturna più sotto, impazza tuttora.

Sorry per la pessima qualità della foto, ma fa un freddo bestiale e tira vento molto forte, quindi è virtualmente impossibile non averla mossa, e non riesco a manovrare bene i comandi con le dita gelate...
La ripresa è dal piazzale sopra casa mia, da una decina di km di distanza in linea d'aria.

Ora, la questione degli incendi sulle colline genovesi e in generale liguri è storia vecchia assai, me la ricordo fin da quando ero piccolo, e continua imperrterrita tutt'ora.
Tipicamente erano i pastori sardi (non è per dare addosso ai sardi, è che qui i pastori sono tutti sardi) che ogni anno si "rinfrescavano" i pascoli.
Questa pratica è ottima per avere subito dopo, quando arrivano le piogge primaverili, erba fresca e succulenta in quantità.
Poi son venuti gli speculatori edilizi, che però sono stati messi "a posto" (si fa per dire) da un insieme di leggi che impediscono qualsiasi costruizione su zona incendiate.
Poi ci sono i dementi che appiccano il fuoxo ai boschi... PER RIPICCA! dimostrato eh, qui da noi ci sono già stati due casi confessati.
E ancora altri casi, ancora più vvergognosi.

E sarà mica un caso che gli incendi scoppiano sempre e solo quando c'è tanto vento e tempo secco?
O che il loro sviluppo mostra chiaramente quasi sempre un pattern di accensione accuratamente studiato?

Ma invece cosa tocca sentire? "e stata una sigaretta buttata dal finestrino di un'auto in corsa sull'autostrada...."

Stessa oltraggiosamente insulsa valenza del famigerato proiettile che avrebbe ucciso Carlo Giuliani al G8 perché, nonostante fosse stato sparato ina ria, ha rimbalzato su un pezzo di cemento IN VOLO (non sto scherzando, è la versione approvata dalla commisisone di inchiesta..., e non ens to facendo una questione politica eh, ma proprio di faccia tosta).



Peccato che queste colline siano esattamente al di sopra della città e che l'autostrada A12 Genova-Livorno ci passi in mezzo, come da video:

http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/genova/2017/01/16/ASLqTXxF-autostrada_ilario_collina.shtml

http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/liguria/2017/01/16/ASzO6WxF-immagini_incendio_ilario.shtml#2

Risultato: autostrada chiusa in una direzione, traffico in ingressoa Genova da levante bloccato totalmente.
Anche a me è saltato un impegno che avevo a Genova.


Ma quello sarebbe niente, se non fosse che con il vento che c'è, è virtualmente impossibile da spegnere, e infatti a quest'ora è ancora così:

[attach=1]

E quindi si mette in pericolo la città, che è realmente pochi metri al di sotto delle fiamme (tante volte sono state dovute evacuqare intere frazioni, nel corso degli anni), si creano disagi spaventosi e, anche se questo interessa meno alla maggior parte della gente, causa ecatombi di animali, specie di rettili e anfibi che in questa stagione sono in letargo e non hanno o modo o forze di fuggire.

Ma cosa importa, cosa vuoi che sia il danno di altri in confronto al mio guadagno?
Che io sia un pastore che si rifà il prato per il gregge, o un criminale prezzolato dalla mafia della speculazione edilizia, o un deficiente che "si vendica" della collettività perché non gli hanno permesso di fare un muretto in zona protetta o gli hanno fatto una qualche multa per bracconaggio o cmq irregolarità venatorie, o addirittura (è successo pure questo) un operatore delle forze anti-incendi boschivi che in periodi di "magra" si procura un po' di lavoro mettendo così in sicurezza la propria "utilità sociale", resta sempre un unico fondo comune:  il disprezzo di QUALSIASI cosa non sia destinata a portarmi vantaggio, indipendentemente dalle conseguenze.

E poi sventolamo ancora il tricolore, ma andiamo a dà via i ciàpp, andiamo...  >:-O
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Apelle

Situazione attuale:







Tutte foto fatte dai lettori, la prima da qualcuno appena più vicino di me (e con dei guanti probabilmente più efficaci), le altre da gente che abita lì.

Per quelli che li appiccano, c'è una sola pena da comminare, buttarli nei loro stessi incendi.

E si chiamano criminali incendiari, non "piromani" come siusa dire nei notiziari.
Un piromane è una persona con una malattia psicologica che lo porta a "giocare col fuoco".

Gli incendi boschivi, e i loro autori, sono tutt'altra cosa.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

rv250ngr

 [crying] .... hai ragione,dalle nostre parti è storia vecchia..... [crying]

Quando vado coi figli a passeggiare sui sentieri limitrofi alla panoramica del Fasce è un susseguirsi di vecchie e nuove ferite.....i pastori non ci sono da tempo.....le speculazioni edilizie (come hai già detto.....) non ci sono più.....cosa resta? dei perfetti CRIMINALI !!!!


                                     [huh]  Giovanni

                                 
Un piccolo pasto non ha mai ucciso nessuno.

Se gia' mi stai mungendo,non pretendere anche di tagliar bistecche

Apelle

E' che stavolta l'han fatta davvero grossa, direi una delle più grosse della storia.
Autostrada chiusa nei due sensi dalle 17:30, ed era già chiusa da circa mezzogiorno nel senso verso Genova.
Tu che sei del posto come me, sai che spaventoso CASINO viene generato da una chiusura anche di solo mezz'ora.

Dovevo andare a Genova oggi pomeriggio con la corriera e ho dovuto rinunciare perché non sarei mai arrivato.
Avrei raggiunto la tigre in via XX per la seduta settmanale di yoga e poi alle 20 ce ne saremmo tornati a casa a Camogli in macchina.

L'ho sentita 5 minuti fa, è ancora all'altezza dell'ospedale di Nervi!
Per i non genovesi, significa aver fatto circa 10km in... 2 ore!

E ne deve fare altri 15...  :azz:

Ma la cosa peggiroe è che l'incendio cresce ancora, e adesso è praticamente quasi alle case di via del Commercio e sfiora le più alte del Quartiere azzurro.
Come si sa, di notte canadair ed elicotteri non posson lavorare, quindi sono sinceramente MOLTO preoccupato.

I pastori ci sono ancora, non tanti coem nei '70/80' ma ci sono ancora, e non si può escludere il loro zampino.
Ma purtroppo è da diversi anni che le responsabilità principali sembrano essere sempre più legate a motivi di ripicche.
Sembra incredibile ma purtroppo è così.

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Apelle

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

piietro

Apelle condivido TOTALMENTE la tua rabbia, la tua preoccupazione e tutto ciò che hai scritto.
Anche io, fin da ragazzino, ricordo il Fasce dato alle fiamme tutti gli anni da qualche imbecille, sempre nello stesso periodo.
Ed è qualcuno che sa perfettamente quando e dove accendere.
Nessuno sa nulla, nessuno vede niente. Questi merdosi sono liberi di girare e appiccare come e quando vogliono.
Che siano piromani, pastori senza scrupoli o malavitosi in genere, la cosa non finirà finchè secondo me non  inizieranno a piovere sentenze esemplari. Che in italia son ben lungi dal venire (per queste sciagure come per altre).
I pompieri (spesso sotto organico) si fanno in 4 per cercare di spegnere, io non so davvero come si possa venire a capo di una cosa così.
Mi auguro anche io (e NON mi vergogno a dirlo/scriverlo) che l'eventuale autore di una cosa così brutta prima o poi ci rimanga in mezzo.
Stasera sono davvero triste e incazzato.

                         Piie
piietro

Apelle

Citazione di: piietro il 16 Gennaio 2017, 22:55:51
è qualcuno che sa perfettamente quando e dove accendere.
Nessuno sa nulla, nessuno vede niente. Questi merdosi sono liberi di girare e appiccare come e quando vogliono.
Che siano piromani, pastori senza scrupoli o malavitosi in genere, la cosa non finirà finchè secondo me non  inizieranno a piovere sentenze esemplari
E' proprio come dici, *nessuno sa o vede nulla*.
Mentre sono CERTO che neglli ambienti giusti, si sappia benissimo tutto quel che c'è da sapere.
E magari i figli di £#$@ responsabili di questo scempio sono lì davanti alla TV a godersi il frutto della loro bastardaggine.

Citazione di: piietro il 16 Gennaio 2017, 22:55:51
I pompieri (spesso sotto organico) si fanno in 4 per cercare di spegnere, io non so davvero come si possa venire a capo di una cosa così.
E' un guaio serio, altro che.
Di notte non si spegnono gli incendi, non si riesce proprio. E il vento sta rinforzando.
Ho letto or ora sul sito di Primocanale che è in corso di valutazione l'evacuazione dei 67 degenti dell'ex ospedale di Nervi, ora centro di riabilitazione...

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Matte

Io gli darei cinque anni (senza possibilità di pene sostitutive) per ogni ettaro bruciato, più le spese per lo spegnimento da pagare e se non possono, cosa facile, altri anni, stavolta di lavori sociali come per esempio riportare alla vita le zone bruciate con la bonifica ed il reimpianto di albero ed altro. Ma in questo stato ormai troppo occupato ad essere solo garantista e di diritto, dove tutti possono fare ciò che meglio credono tanto spesso e volentieri rischiano una multa (che poi non pagano), quando li trovano arriva solo l'ennesima, inutile denuncia che sfocia in una condanna con la condizionale e l'ennesima presa per il c.lo per chi rispetta gli altri, le cose e le regole. Mi auguro per voi che l'incendio venga presto circoscritto e che i danni siano il minimo possibile, anche se a vedere le foto è un bel casino.......
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

federosso

Nell'immediato non saprei proprio cosa dire.
Ovvio lo sdegno e il dispiacere per ciò che succede e per quanto si perde.

Sul lungo periodo?
Certo, pene esemplari e realmente applicate.
Ma sopratutto un lavoro di propaganda generazionale.
Insegnare a capire la gravità dell'atto compiuto.
Insomma, come sempre un impegno profondo a livello culturale e di propaganda anche scolastica.

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Apelle

4 ore e mezza.
Il tempo che ci è voluto alla Tigre per percorrere i 25km per tornare a casa.
E stamattina non va tanto meglio, ovviamente il fuoco è ancora attivo, anche se "fortunatamente" il vento l'ha spinto prevalentemente verso la sommità dei monti, così già nella notte sono stati fatti rientrare tutti gli evacuati.
Ma l'autostrada è nuovamente inservibile.
Ora è riaperta, ma dalle 6 alle 8 è stata chiusa, con il risultato che la SS1 Aurelia, e la città fino al casello di Nervi, sono nello stesso stato di ieri sera.

Come se non bastasse, ora c'è un nuovo incendio a ponente, ossia dall'altro lato della città, dalla parte di Savona.

Citazione di: federosso il 17 Gennaio 2017, 03:15:41
Sul lungo periodo?
Certo, pene esemplari e realmente applicate.
Ma sopratutto un lavoro di propaganda generazionale.
Insegnare a capire la gravità dell'atto compiuto.
Insomma, come sempre un impegno profondo a livello culturale e di propaganda anche scolastica.
Questo è l'ovvio e più giusto modo di agire, ma siamo cmq senza speranza, a mio triste avviso.
Come dicevo, questa cosa ha radici realmente antiche, non è che venga fuori oggi inattesa come, che ne so, il terrorismo islamico di stile isis.

E in 55 anni di vita non ho visto la cosa cambiare di una virgola, mentre gli incendi si ripetono TUTTI GLI ANNI.
PEr fortuna non con questa gravità tutte le volte, ma non vuol dire, quando lo appicchi, l'incendio, non puoi sapere come si evolverà, quindi chi lo fa è perfettamente consapevole che potrebbe spegnersi dopo pochi metri così comeestendersi per chilometri.
E mentre al primo dubbio, gli incendiari sanno bene come porre rimedio con una "intelligente" e ben studiata disposizione di inneschi multipli e scaglionati nel tempo (tutte cose documentate all'indomani degli eventi), al secondo dubbio non c'è risposta, se non - di nuovo - quella di assicurarsi, da parte dei criminali, di innescare più aree continue possibile.

"Capire la gravità dell'atto": come la vedi, per una generazione che va all'estero in vacanza, oltraggia le bandiere della nazione ospitante e, quando gli fanno notare che loro a casa propria non lo avrebbero fatto, rispondono che "nono, da noi la bandiera non vale niente"...
Non l'ha capita finora nessuna generazione, e tutte quelle che hanno preceduto le ultime avevano, in un modo o nell'altro, molta meno arroganza dell'attuale.

D'altronde se bastasse capire la gravità dell'atto, non esisterebbe la criminalità.
Citazione di: Matte il 17 Gennaio 2017, 01:13:37
Io gli darei cinque anni (senza possibilità di pene sostitutive) per ogni ettaro bruciato, più le spese per lo spegnimento da pagare e se non possono, cosa facile, altri anni, stavolta di lavori sociali come per esempio riportare alla vita le zone bruciate con la bonifica ed il reimpianto di albero ed altro. Ma in questo stato ormai troppo occupato ad essere solo garantista e di diritto, dove tutti possono fare ciò che meglio credono tanto spesso e volentieri rischiano una multa (che poi non pagano), quando li trovano arriva solo l'ennesima, inutile denuncia che sfocia in una condanna con la condizionale e l'ennesima presa per il c.lo per chi rispetta gli altri, le cose e le regole. Mi auguro per voi che l'incendio venga presto circoscritto e che i danni siano il minimo possibile, anche se a vedere le foto è un bel casino.......
Per ora è tutt'altro che circoscritto, purtroppo, e c'è solo da rallegrarsi che, come dicevo, il vento a un certo punto della notte ha pensato che forse aveva fatto già abbstanza danni e ha voluto "riposarsi"un po'.
Ma stamattina siamo daccapo.
E il vento, che è semrpe forte, rende ll'operatività di canadair e elicottero estremamene difficile e poco incisiva.
I danni... alle case per ora sembrano limitati, mentre all'ambiente sono già pesantissimi, solo ieri se ne sono andati quasi una ventina di ettari.

Ma anche qui, la valutazione è un problema di percezione: buona parte della popolazione, una volta che il suo balconcino è al sicuro, non sa fare altro che alzare le spalle e sentenziare che "sì beh, dispiace, ma tanto sono solo alberi, lì non c'era nessuno", oppure la variante preferita dagli anti-abientalisti: "l'importante è che non si sia fatto male nessuno, invece di preoccuparvi per alberi e ranocchie pensate alle cose serie".

Da cui si vede come il problema, come molto ben segnalato da fede, sia eminentemente culturale, e irrisolvibile.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

fabius1.9tdi


siplitaro

sembra che stiano indagando su alcuni operai delle autostrade  sgrunt
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Apelle

Citazione di: siplitaro il 17 Gennaio 2017, 16:00:35
sembra che stiano indagando su alcuni operai delle autostrade  sgrunt
Sì ho visto, e secondo me è una minchiata ipergalattica.

Vogliono far passare l'idea che sia bastata una scintilla di un flessibile.
E vogliono far vedere che sono così bravi ed efficienti da aver stanato il colpevole in pochissimo tempo, come mai prima d'ora era successo.

Pateticamente ridicolo, forse lo fanno neppure per proteggere chissà chi, ma solo per compiacere l'opinione pubblica.



"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

bigbore

ricordo che molti anni fa in una delle mie gite in toscana, viaggiando di notte sulle statali, ero sul bracco e ho assistito al lancio di una fascina incendiaria dal finestrino di una automobile. Forse disturbati dalla mia inaspettata presenza hanno mancato il lancio nella boscaglia facendo cadere il regalo sulla strada. Era un intreccio di ramaglie con dentro della brace, della dimensione di un pallone da rugby. La disfai passandoci  sopra più volte. Certo se fosse finito nella boscaglia avrebbe appiccato di sicuro il fuoco.

Delinquenti e spesso opportunisti... della peggiore risma.

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".