News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Cellulare alla giuda

Aperto da Andrea Righini, 18 Luglio 2017, 09:27:04

Discussione precedente - Discussione successiva

Andrea Righini

Passa la linea MORBIDA

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2017/07/17/news/cellulare_alla_guida_passa_la_linea_morbida_-170969814/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P8-S1.6-T1


Per me questa è malafede , a guidare e interagire con il cellulare e più pericoloso di essere alla guida ubriachi !

Io alla guida ho due difetti , due difetti grossi , non posso avere davanti un mezzo che non mi fa vedere la strada e non mi entra in testa il concetto di limite di velocità

Quindi camion , furgoni e SUV li devo sorpassare e a me certi limiti proprio non mi entrano in testa .
Attenzione non è che corro sulle Statali ai 250 km/ h ma strade tipo SS 55 della Futa , SS 64 la Porrettana e simili ai 50 km/h non ci penso neanche se mi sparano 80 / 90 fino ai 100 in macchina in certi tratti divertenti si può fare in sicurezza .

Per le medie motociclistiche nego tutto anche di essere alla guida di una moto  [asino[

Ma quando guido ho anche una virtù , guido .
Sto attento agli altri , guardo la strada e ascolto il motore e spengo quel C di cell
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

anbagnol

per me non e' un problema di velocita', i limiti si possono comunque rispettare tranne quelli assurdi di 30/50 km in piena campagna e lontani da centri abitati.

Il problema serio e' la facilita' con cui si guidano le macchine di oggi.
Guidate una Giulia 1600 o 1300 oppure una Fulvia  per non parlare poi della 500 (vecchia) 126 e altre macchine degli anni 80/90.  Macchine che al massimo avevano il servofreno e ditemi se c'e' modo di stare attaccati a queste macchinette infernali  [CFASD] :moto [CFASD] :moto [CFASD] :moto
anbagnol50

pegaso_grigio

La mitica Alfa 33 di mio padre :angel: :angel:  per girare lo sterzo di mani ne servirebbero 4...  una per ogni ruota... o per ogni carburatore... >:D >:D >:D >:D >:D
dici che si ci fossero stati i cellulari gli avrebbero montato il servosterzo??   [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

REDREX

#3
vedo fare cose assurde alla guida mentre si telefona, oppure dovrei dire: vedo fare cose assurde al telefono mentre si guida. Nel mio piccolo (viticultore) vedo diciottenni neopatentati, figli di colleghi o vicini, alla guida di trattori agricoli su strada [10 tonnellate il trattore agricolo (non sempre assicurato), 25 tonnellate la botte di liquame al seguito (sicuramente non assicurata)] perennemente al telefono. l'unica speranza è che la tecnologia faccia presto, in modo da farci connettere mentre stiamo guidando, in piena sicurezza e dotando le forze dell'ordine di apparati di controllo efficaci. A quel punto le forze dell'ordine potranno dedicarsi con maggiore attenzione alle donne che si truccano alla guida.

pegaso_grigio

Le donne però si truccano quando son ferme in coda o ai semafori.... altrimenti andrebbero in giro come clown del circo...  [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

REDREX

#5
Citazione di: REDREX il 18 Luglio 2017, 16:18:17
vedo fare cose assurde alla guida mentre si telefona, oppure dovrei dire: vedo fare cose assurde al telefono mentre si guida. Nel mio piccolo (viticultore) vedo diciottenni neopatentati, figli di colleghi o vicini, alla guida di trattori agricoli su strada [10 tonnellate il trattore agricolo (non sempre assicurato), 25 tonnellate la botte di liquame al seguito (sicuramente non assicurata)] perennemente al telefono. l'unica speranza è che la tecnologia faccia presto, in modo da farci connettere mentre stiamo guidando, in piena sicurezza e dotando le forze dell'ordine di apparati di controllo efficaci. A quel punto le forze dell'ordine potranno dedicarsi con maggiore attenzione alle donne che si truccano alla guida.

Dimentico di dire che la revisione obbligatoria di tali mezzi (circolanti su strada) entrerà in vigore......

Matte

Citazione di: pegaso_grigio il 18 Luglio 2017, 16:33:07
Le donne però si truccano quando son ferme in coda o ai semafori.... altrimenti andrebbero in giro come clown del circo...  [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]
Ah ah ah, che scena terribile...... :rotolol: :rotolol:

Tornando seri, di cosa dovremmo stupirci visto che gli ultimi governi sembrano più preoccupati a depenalizzare e mitigare le varie leggi, come se in Italia fosse tutto rose e fiori........ [arngry]
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

CFASD

Citazione di: REDREX il 18 Luglio 2017, 16:36:33
Dimentico di dire che la revisione obbligatoria di tali mezzi (circolanti su strada) entrerà in vigore......

Scusate, ma questo vale anche per le "Tigri circolanti"?
Perchè io la revisione alla Tigre non l'ho fatta, mi è andata fuori garanzia e non me ne sono accorto!
Non vogliono sostituirmela, sono in multa secondo voi...qualche soluzione?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

bigbore

#8
ehi raga! nessuno si è accorto...

il topic è intitolato "cellulare alla G-I-U-D-A", nomen omen  :cheesy:

Ieri pomeriggio ero a torino col fido C1, diciamo che la metà degli automobilisti aveva il telefono all'orecchio nel traffico caotico di via Cigna e via nizza, sono scampato illeso, io e il mezzo  :fuma:
Sarà che l'automobilista cittadino è abituato a telefonare e guidare nel traffico, sarà che le femmine essendo "multitasking" a livello cerebrale riescono a parlare e rimanere quasi attente alla guida, sarà quello che volete ma credo che una percentuale non trascurabile di conducenti sia comunque un killer cellulare o meno; non sono capaci a guidare, imperizia connaturata, "impotentia conducendi" irrisolvibile.
Non voglio certamente sdoganare l'uso del telefono al volante tuttavia ogni tanto scappa pure a me di usare il telefono col vivavoce mentre guido ma, riconosco che distrae comunque. Butto un occhio allo schermo per vedere chi è poi decido se rispondere se le condizioni lo permettono. In quel secondo di distrazione a guardare lo schermo, in certe condizioni può succedere di tutto. Secondo la mia idea, c'è un fattore determinante che distrae in generale: io non do al telefono attenzione, non gira in background nel mio cervello un pensiero fisso a facebook whatsapp sms telefonate e che altro. Come dice andrea R. io guido, sono presente e "sento" il mezzo e sono al corrente delle posizioni di altri veicoli, davanti ai lati e dietro oltre a fare ipotesi su cosa farà quel pedone che guarda lo schermo dello smartphone e pare voglia attraversare la strada senza alzare lo sguardo.

Anche mia figlia sta prendendo il viziaccio di mano al volante e mano al telefono o quanto meno la testa dedicata al 95% al telefono.... perchè il telefono, ahime, è il perno attorno al quale ruota la vita, guidare è ai margini del livello cosciente anche in virtù di veicoli che isolano dal mondo esterno.

Impossibile distrarsi alla guida di una moto che vibra, sbacchetta, sobbalza, strattona e risponde selvaggiamente alla manetta. Sei coinvolto nella guida a differenza di certe auto.

@CFASD
speri forse in una campagna di rottamazione per le tigri non revisionabili?
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Andrea Righini

SON diventato dislessico , scusate .

Posso modificare il titolo ?
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

REDREX

Citazione di: bigbore il 19 Luglio 2017, 11:41:40
ehi raga! nessuno si è accorto...

il topic è intitolato "cellulare alla G-I-U-D-A", nomen omen  :cheesy:

Ieri pomeriggio ero a torino col fido C1, diciamo che la metà degli automobilisti aveva il telefono all'orecchio nel traffico caotico di via Cigna e via nizza, sono scampato illeso, io e il mezzo  :fuma:
Sarà che l'automobilista cittadino è abituato a telefonare e guidare nel traffico, sarà che le femmine essendo "multitasking" a livello cerebrale riescono a parlare e rimanere quasi attente alla guida, sarà quello che volete ma credo che una percentuale non trascurabile di conducenti sia comunque un killer cellulare o meno; non sono capaci a guidare, imperizia connaturata, "impotentia conducendi" irrisolvibile.
Non voglio certamente sdoganare l'uso del telefono al volante tuttavia ogni tanto scappa pure a me di usare il telefono col vivavoce mentre guido ma, riconosco che distrae comunque. Butto un occhio allo schermo per vedere chi è poi decido se rispondere se le condizioni lo permettono. In quel secondo di distrazione a guardare lo schermo, in certe condizioni può succedere di tutto. Secondo la mia idea, c'è un fattore determinante che distrae in generale: io non do al telefono attenzione, non gira in background nel mio cervello un pensiero fisso a facebook whatsapp sms telefonate e che altro. Come dice andrea R. io guido, sono presente e "sento" il mezzo e sono al corrente delle posizioni di altri veicoli, davanti ai lati e dietro oltre a fare ipotesi su cosa farà quel pedone che guarda lo schermo dello smartphone e pare voglia attraversare la strada senza alzare lo sguardo.

Anche mia figlia sta prendendo il viziaccio di mano al volante e mano al telefono o quanto meno la testa dedicata al 95% al telefono.... perchè il telefono, ahime, è il perno attorno al quale ruota la vita, guidare è ai margini del livello cosciente anche in virtù di veicoli che isolano dal mondo esterno.

Impossibile distrarsi alla guida di una moto che vibra, sbacchetta, sobbalza, strattona e risponde selvaggiamente alla manetta. Sei coinvolto nella guida a differenza di certe auto.

@CFASD
speri forse in una campagna di rottamazione per le tigri non revisionabili?

Mamma mia che paura questo.  Sempre a cercare il pelo nell'uovo. Oppoi è un fanatico di GSA. Che paura.

federosso

Citazione di: bigbore il 19 Luglio 2017, 11:41:40
...

Impossibile distrarsi alla guida di una moto che vibra, sbacchetta, sobbalza, strattona e risponde selvaggiamente alla manetta. Sei coinvolto nella guida a differenza di certe auto.
...

sempre che non ti doti di un auricolare bluetooth e il cell sul manubrio... chi è che conosco che lo fa?  [undecided]
ah, già...io.

(nel caso dei due piccoli incidenti avuti non ero ancora attrezzato in questo modo)

Boh,
seriamente penso che la guida sia cosa complessa, e di cose se ne può fare tante nel frattempo.
Tutte insieme o in combinazioni a scelta.
- usare cell
- pensare alla fidanzata
- ragionare sulle tasse
- concentrarsi sulle curve e il "cronometro"
...

Tutto come sempre è demandato alle qualità della persona e la capacità di distinguere tempi e modi.
Non trovo peggiore a prescindere l'uso del cellulare al mancato rispetto dei limiti di velocità o della manutenzione del veicolo...

Ma la legge deve sopperire con le norme all'incapacità concreta dei singoli nell'autoregolamentazione.
Se la norma è severa o dolce in questo caso io non so giudicarlo però.

Auspico un futuro prossimissimo in cui questi apparati (o le funzioni a cui sono associati) possano essere maggiormente integrati nei veicoli...
A suo tempo (18-20 anni fa) fu il tema di una ricerca commissionata, da una grande cassa costruttrice automobilistica italiana, allo studio per cui lavoravo.
Molto interessante.

Comprendo che questa visione sia mediamente di poco gradimento all'utente del forum Bi-4 ... :fiufiu:  :rotolol: :rotolol:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Andrea Righini

Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

bigbore

#13
Citazione di: Andrea Righini il 19 Luglio 2017, 11:45:53
SON diventato dislessico , scusate .
saremo comprensivi  [CFASD]

comunque è colpa del computer... o meglio della tastiera QWERTY che per come concepita permette queste scambiate di caratteri tra le dita. Sarebbe meglio la tastiera DVORAK

https://getpostcookie.com/ot/dvorak-vs-qwerty/
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Andrea Righini

Citazione di: bigbore il 20 Luglio 2017, 14:51:22
Citazione di: Andrea Righini il 19 Luglio 2017, 11:45:53
SON diventato dislessico , scusate .
saremo comprensivi  [CFASD]

comunque è colpa del computer... o meglio della tastiera QWERTY che per come concepita permette queste scambiate di caratteri tra le dita. Sarebbe meglio la tastiera DVORAK

http://getpostcookie.com/ot/dvorak-vs-qwerty/

Si son dislessico e ignorante  :rotolol: :rotolol:

Non capisco di cosa parli , ma è colpa mia  :))

Meglio se rileggo tre volte e faccio meno figure di menta
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata