News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Escursione autunnale

Aperto da Patricio, 02 Novembre 2017, 15:04:30

Discussione precedente - Discussione successiva

Patricio

Ciao,

domenica mi è venuta voglia di fare una scorrazzata per i campi con la R. Dove abito io, in questo periodo, il mai è stato tagliato e molti campi sono stati arati. In più ci sono molte stradine che portano nei campi che, adesso, godono di ottima visibilità. Il tutto condito da un'assoluta mancanza di altre persone oltre a me! Diciamo che ero nella situazione ideale per far sfogare un po' la R e prenderci sempre più confidenza.
Dopo un'oretta di sterrato posso dire, a ragion veduta, una cosa: la R ha delle sospensioni e un telaio MERAVIGLIOSI!!! Ragazzi, digerisce un po' di tutto, buchi, canaloni, zolle enormi di terra. In più adesso in curva, riesco a farla derapare per benino e il divertimento sale di conseguenza!
Che bomba ragazzi, entro in curva, piego la moto e punto il ginocchio esterno al fianco della moto, apro il gas e... via, inizia la danza, con il posteriore che va da una parte e l'anteriore che sta lì, esattamente dove vuoi. Nessuno scherzo, tutto come vuoi tu!
Purtroppo non ho ancora dimestichezza con le impennate. A volte, per superare un tronchetto o altro che intralcia il passaggio, serebbe comodo riuscire ad alzare la ruota anteriore. Non ho ancora capito bene la tecnica per far ciò perchè, solo aprendo il gas non si alza perchè tende a derapare. Cosa fate voi? Giocate con la frizione?
Comunque sia complimenti alla Gilera. Che bella moto che ha fatto!
Un solo appunto posso fargli. L'avviamento è proprio ostico. Non c'è una volta che, da freddo, parta con 3 o 4 pedalate. Ce ne vogliono sempre almeno una quindicina!!! Poi funziona da dio, ma, all'inizio, son dolori!
Ciao

Filippo

#1
Mi fa piacere per tutto tranne che per l'ultima frase.

CitazioneNon c'è una volta che, da freddo, parta con 3 o 4 pedalate. Ce ne vogliono sempre almeno una quindicina!!! Poi funziona da dio, ma, all'inizio, son dolori!

Io ho la gemella ed a freddo non ho mai problemi. Quindi presumo che sia piuttosto un problema di "tecnica di accensione"

http://www.youtube.com/watch?v=PSRBicoZnII#

La tua ha l'alzavalvole automatico o manuale?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

andrea bagnoli

 :ita :ita :ita :ita :ita :ita

sfogatevi ora prima che chiudano tutte le strade bianche :fuma: :fuma: :fuma:

siplitaro

Devi fargliela provare vicino al muro del garage...sarà il muro  :fuma:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Filippo

Anche il muro aiuta. Con la moto appoggiata puoi scalciare meglio rispetto che da terra

p.s.: la riesco ad accendere anche da terra  :smiley:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Patricio

Citazione di: Filippo il 02 Novembre 2017, 15:15:49
Mi fa piacere per tutto tranne che per l'ultima frase.

CitazioneNon c'è una volta che, da freddo, parta con 3 o 4 pedalate. Ce ne vogliono sempre almeno una quindicina!!! Poi funziona da dio, ma, all'inizio, son dolori!

Io ho la gemella ed ha freddo non ho mai problemi. Quindi presumo che sia piuttosto un problema di "tecnica di accensione"

http://www.youtube.com/watch?v=PSRBicoZnII#

La tua ha l'alzavalvole automatico o manuale?
Senza dubbio sono io che sbaglio ad avviarla.
Io ho l'alzavalvole manuale.
La cosa che ho notato è che, dopo il punto morto superiore, quando la leva dell'avviamento ingrana in modo da sfruttare tutta la sua corsa parte più facilmente rispetto alla maggior parte delle volte che ingrana a 2/3 della corsa.

Patricio

In più è sensibilissima alla regolazione dell'aria. Tirare tutta l'aria non serve praticamente mai.

Filippo

CitazioneLa cosa che ho notato è che, dopo il punto morto superiore, quando la leva dell'avviamento ingrana in modo da sfruttare tutta la sua corsa parte più facilmente rispetto alla maggior parte delle volte che ingrana a 2/3 della corsa.
Vero.

Quando premi l'alzavalvole manuale cerca di fare scendere la pedivella un pò di più. Così il prossimo colpo dovrebbe essere più efficace (spero di essere stato chiaro)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Patricio

Sì, chiarissimo Filippo.  Sto già utilizzando questo metodo ma non sono ancora abbastanza esperto per regolare bene l'aria

CFASD

Ricordo quella volta che avevo la RCR di Nadalabs "in prova"... per evitare il rischio di non riuscire ad accenderla (poi sempre riuscito) la lasciavo accesa... ahahah!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino