quanti sono e come stanno i Bi-4 ? (sondaggio su indicazione di Redrex)

Aperto da federosso, 23 Novembre 2017, 21:16:03

Discussione precedente - Discussione successiva

Topo gigi

Ma, non capisco qual'e'il motivo di dover subire un esame particolarmente puntiglioso.Sara' che sono di Carrara, terra che ha una grande storia anarchica, sara' che non ho mai sopportato le differenze di trattamento...Qui da noi (Massa/Carrara) le persone che lavorano nelle suddette officine cercano di coniugare il proprio lavoro con le problematiche dei mezzi che devono valutare se possono una mano la danno, non sono intransigenti a prescindere.

federosso

anarchico o meno la psicologia umana di base è praticamente uguale per quasi tutti.

detto questo, topogigi, forse non ho fatto capire bene cosa volevo dire o forse non mi hai capito bene.

Partiamo dal discorso a cui mi riferivo:

Citazione di: bigbore il 27 Dicembre 2017, 16:13:07
...

L'officina privata può rifiutarsi di svolgere una revisione, è pienamente loro facoltà;...

Passiamo alla mia nota a riguardo:

Citazione di: federosso il 27 Dicembre 2017, 18:06:06
sei sicuro che un'officina che ha la "licenza" per le revisioni di legge possa rifiutarsi di esaminare un veicolo e applicare le valutazioni oggettive richieste?
...

E qui il grosso del mio intervento era esaurito.

Però ho voluto far presente che:
sciorinare obblighi legislativi (ammesso che le cose stiano come le penso io) che obbligano una persona a fare un lavoro che non voglio fare NON è nella maggioranza dei casi la strada più promettente se si vuole ottenere un lavoro fatto con un occhio di riguardo.
Magari si ottiene un lavoro ben fatto, ma difficilmente si ottiene in quel caso un qualcosa di più del minimo sindacale.

Questo nel caso specifico in cosa si traduce?

Come dici tu: se ci fosse la possibilità di avere comprensione soggettiva per le problematiche del mezzo e dare una mano a superare la cosa, questa mano è quasi certo che non verrebbe tesa.

Dare una mano = chiudere un occhio
superare la cosa= passare la revisione

Solo questo, intendevo solo questo.
Non intendevo dire che troverebbero apposta cose che non vanno, ma che se a un rifiuto di esaminare venissero obbligati a esaminare...esaminerebbero secondo i parametri oggettivi imposti al 100%...senza nessuna possibilità anche minima di scendere al 90% ...



...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

yumax

Citazione di: Topogigi il 27 Dicembre 2017, 18:50:18
Ma, non capisco qual'e'il motivo di dover subire un esame particolarmente puntiglioso.Sara' che sono di Carrara, terra che ha una grande storia anarchica, sara' che non ho mai sopportato le differenze di trattamento...Qui da noi (Massa/Carrara) le persone che lavorano nelle suddette officine cercano di coniugare il proprio lavoro con le problematiche dei mezzi che devono valutare se possono una mano la danno, non sono intransigenti a prescindere.

:rotolol: :rotolol: :rotolol:

si vede che non sei mai andato a fare una revisione da Zammori a Pallerone (località in zona Aulla provincia di MS).

sappi che nella vallata del magra, cioè da Santo stefano a Pontremoli, nessun mezzo a due ruote può passare la revisione se non è perfetto o accompagnato da un meccanico conosciuto.

In realtà la faccenda sta diventando uguale in quasi tutte le officine di revisione in tutte le città.


Topo gigi

Capisco, trattasi di "sfumature" su come si dovrebbe applicare una legge... Faccio qualche domanda: queste officine a che foto si attengono quando bocciano mezzi per un fattore estetico?Che interesse ha un officina privata nel farsi una pubblicita' negativa applicando revisioni intransigenti? E nel caso del povero Big, come faceva con le gomme? Venticinque anni fa'doveva lasciarne un paio in piu' in cantina per poi rimontarle solo in occasione delle revisioni? Non ti sembra un paradosso?

milo

Quello del Big deve aver avuto la moglie che è tornata tutta spettinata la sera prima per essere così incarognito dai, a tutto c'è un limite!!






yumax

Citazione di: Topogigi il 27 Dicembre 2017, 20:31:48
Capisco, trattasi di "sfumature" su come si dovrebbe applicare una legge... Faccio qualche domanda: queste officine a che foto si attengono quando bocciano mezzi per un fattore estetico?Che interesse ha un officina privata nel farsi una pubblicita' negativa applicando revisioni intransigenti? E nel caso del povero Big, come faceva con le gomme? Venticinque anni fa'doveva lasciarne un paio in piu' in cantina per poi rimontarle solo in occasione delle revisioni? Non ti sembra un paradosso?

assolutamente daccordo con te!.
il fenomeno è tipico di un paese che non vuole darsi delle regole, per cui chi ha il potere lo usa ad minchiam.

A Pallerone ci ho impiegato una giornata a fare la revisione la Nordwest, e solo grazie ai ragazzi di Powerbike sono riuscito a passarla.

Qui a Milano trovi di tutto, le più zelanti non accettano assolutamente di chiudere alcun occhio, anche fosse per un evidente paradosso o difficoltà nel poter garantire il mezzo immacolato.
esempio mio:
Harley XR 1200 perfetta e accessoriata da HD con alcune modifiche riportate a libretto, esempio sella biposto e ruote da 17 al posto delle 18, (unico neo le marmitte Termignoni fornite da HD con librettino di certificazione e omolgazione Eu) ho avuto delle belle storie perchè al tipo non quadrava niente delle omologazioni e per le marmitte ha capitolato solo accendendo la moto e verificando che il sound era assolutamente di leggee quindi, piuttosto che niente, mi ha fatto pesare che mi faceva un favore personale.

Altro esempio, Macchina con fari xenon di serie e NON REGOLABILI perchè autolivellanti mai toccati da nessuno nemmeno dal concessionario ufficiale, mi venne costestato, alla seconda revisione, che gli abbaglianto non erano allineati agli anabagliati, e alla mia domanda; ma sono pericolosi per circolare? risposta no ma l'apparecchiatura non lo accetta per cui o li regola o non passa la revisione, cambiata officina fatta la revisione senza alcuna osservazione.

che dire.

yumax

tornando al topic, ma quindi ci sono solo 21 BI4??
Mazza oh...

pegaso_grigio

Citazione di: yumax il 27 Dicembre 2017, 20:27:11




sappi che nella vallata del magra, cioè da Santo stefano a Pontremoli, nessun mezzo a due ruote può passare la revisione se non è perfetto o accompagnato da un meccanico conosciuto.



Ecco che qui si torna al mio primo suggerimento, un meccanico conosciuto ha le "chiavi" giuste per aprire tutte le porte...
L'Italia resta questa che ci piaccia o meno
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Matte

Citazione di: yumax il 27 Dicembre 2017, 20:27:11
Citazione di: Topogigi il 27 Dicembre 2017, 18:50:18
Ma, non capisco qual'e'il motivo di dover subire un esame particolarmente puntiglioso.Sara' che sono di Carrara, terra che ha una grande storia anarchica, sara' che non ho mai sopportato le differenze di trattamento...Qui da noi (Massa/Carrara) le persone che lavorano nelle suddette officine cercano di coniugare il proprio lavoro con le problematiche dei mezzi che devono valutare se possono una mano la danno, non sono intransigenti a prescindere.

:rotolol: :rotolol: :rotolol:

si vede che non sei mai andato a fare una revisione da Zammori a Pallerone (località in zona Aulla provincia di MS).

Pallerone, dove c'è il mitico duplè.......  [banana] [banana]
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Topo gigi

Ecco svelato il motivo...Questa e' la chiave di lettura: officina di revisione di Pallerone, moltiplico per Duple, discoteca dove ti davano le pastiglie (ma non dei freni) uguale officina di rompicojoni storditi :ballo:

Matte

Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

federosso

Citazione di: yumax il 27 Dicembre 2017, 20:48:14
tornando al topic, ma quindi ci sono solo 21 BI4??
Mazza oh...

dico la verità,

avevo aperto questo sondaggio per aiutare un utente che aveva lanciato l'idea e che probabilmente non sapeva come usare la funzione sondaggio del forum . Anche se alcune lacune, per chi possedeva più veicoli ci potevano essere, di base poteva essere un punto di partenza....
Però era nato per valutare lo stato di conservazione dei veicoli oltre che i modelli.


Personalmente non ritengo troppo significativo il tipo di censimento di questo tipo correlato all'interno di un forum.
Tra l'altro mi pare che lo stesso "interessato" non abbia partecipato.
A dimostrazione della cosa.

Si potrebbe richiedere a Filippo se è possibile inserire sotto l'avatar una serie di info a riguardo dei modelli posseduti di gilera, per gli utenti che ne hanno. :(
E correlare la cosa ad una sorta di conteggio automatico. Non so le difficoltà della cosa.
Poi però starebbe comunque alla buona volontà/disponibilità di ogni utente riempire la (o le) caselle.

Insomma, se questo tipo di sondaggio lo si ritiene utile andrebbe costruito , a mio avviso, in modo strutturato con il forum e non come topic.


...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Citazione di: yumax il 27 Dicembre 2017, 20:48:14
tornando al topic, ma quindi ci sono solo 21 BI4??
Mazza oh...

21 li trovi solo dal Liba  :rotolol:

ho votato per fare contento Fede ma mi ha fatto votare una volta sola


cmq, tornando seri. Per fare questo in maniera "SERIA" ci vorrebbero strumenti differnti
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Topo gigi

E Citazione dunque...onestamente penso che se il promotore del topic che teoricamente e' il principale interessato non abbia partecipato al sondaggio, ci sia scarsa volonta' di trarre alcun risultato...e pensare che il censimento era stato FORTEMENTE VOLUTO?!?!  :esco:

yumax

Fede c'era già questo e lo si potrebbe implementare come si deve per il forum stando attenti ai dati sensibili ma necessariamente contando i telai.

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,20319.0.html

Io credo che sarebbe molto bello e interessante sapere quante sono le BI4, nelle varie cilindrate, in circolazione.

Poi per Mr Red...direi che in fondo lo aveva chiarito subito che gl interessava solo il lato economico e non quello della comunità o della marca.....per cui tanto di cappello a te che ti sei preso a cuore il tema ma purtroppo non ne valeva la pena.