come da titolo
Ho rimesso esercizio il mio RX e cosi' come quando lo avevo fermato fa un leggere trafilamento di olio dalla parte del cavalletto laterale, per cui pensavo di dover intervenire sul paraolio della leva del cambio o del pignone. Mi sono invece avventurato in 2 eventi (rievocazione storica del giro del mugello e accompagnamento di 2 amici nella 2° tappa della MI/TA Faenza Arezzo)
ebbene alla fine di questi 2 giri mi sono accorto di avere il serbatoio, la forcella e il radiatore con una discreta quantita' di olio. Paraolio della forcella? no tutto ok. l'olio per non so quale proprieta' esce dal rinvio del contagiri, risale fino all'altezza del sebatoio e qui si spande come detto sopra.
le mie domande agli esperti. Come si puo' cambiare questo gommino (in pratica quello che si trova tra il rivio girante della presa e la guida a cui si avvita il rinvio)
grazie per le risposte