News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

RGV250 perdita olio miscela

Aperto da lollo, 25 Agosto 2019, 16:08:17

Discussione precedente - Discussione successiva

lollo

non riesco a capire come fare per inserire un nuovo topic  comunque:

Salve, scopro adesso questo forum, non so se dovevo creare una nuova discuzzione o se rispondere come sto facendo, comunque devo dire di essere veramente sorpreso nel aver trovato un super appassionato alla RGV 250.
Il mio motivo di scrivevi è che anche io possiedo una RGV 250cc, con la quale ho grandi e tanti ricordi, ma non prolungandomi troppo, vorrei chiedervi aiuto, cioè, da l'anno scorso che nel svuotare il serbatoio dell'olio forzai l'attacco per il tubo in gomma alla uscita lesionandolo, per cui fa una piccola goccia e sapete benissimo chi di 2 tempi si intende, che l'olio della miscela è sempre causa di sporcizia. Ho provato a cercarlo come ricambio originale ma la suzuki me lo da come fuori produzione, proprio il modello che riguarda la mia moto. il ricambio del serbatotio ha il codice 44611-22D00-000, mentre è disponibile il modello 44611-22D10-000, siccome non so se questo modello sia simile abbastanza da poterlo comunque utilizzare come ricambio sostitutivo per la mia moto.. volevo chiedere innanzitutto all'appassionato che ho letto nella discussione cheha rigenerato eccellentemente la rgv pepsi, ma anche a tutti gli altri, se sapete chi ne abbia uno un negozio che magari abbia qualche rimanenza.
Purtroppo ho provato già a ripararlo con la vetroresina, ma l'olio per miscela come credo sapete, scolla la riparazione continuando a gocciolare.
Da tempo non seguivo ne leggevo forum, quindi sono arrugginito, ma se ho capito bene durante la iscrizione, quando qualcuno risponde al mio messaggio dovrei ricevere una mail?? spero di si!
In ogni caso complimenti per lo staff.. un ottimo forum.
Aspetto notizie!  :sos:

Tizio.8020


federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Matte

Intanto, benvenuto a bordo :ita . Poi, essendo il serbatoio in materiale plastico, dovresti poterlo "saldare" facilmente, anche con un semplice saldatore per lo stagno (praticamente fondi la plastica ed elimini la rottura). Il tutto se ovviamente la plastica è ancora lavorabile e non si sbriciola. Altrimenti come ha scritto anche Tizio cercalo usato.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

federosso

Ma si. Basta cercare quello della versione giusta.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

lollo

Ragazzi, buongiorno e grazie per le risposte, dunque il modello del serbatorio della mia moto è questo che si può vedere al link qui sotto

https://www.bike-parts-suz.com/suzuki-motorcycle/250-MOTO/RG/1996/RGV250T-E24-/ENGINE-TRANSMISSION/OIL-TANK/19/1230223/M/2550

come potete vedere il modello 44611-22D00-000 è fuori produzione.
Ho visto i link che mi avete suggerito su E-bay, però l'unico che dalle foto fa vedere l'attacco per il tubo in gomma che va al miscelatore, non coincide con li mio, cioè il mio ha un attacco in linea con il serbatoio stesso, (vedo di farci delle foto) mentre quello che si vede in foto è un po ruotato, non so se riuscirei ugualmente a montarlo.
In merito alla riparazione, la lesione è proprio dove l'attacco (uscita) per il tubo in gomma, (causata da me nel togliere il tubo di inverno a temperature basse) quindi se provo a saldarlo rischio di ostruire il piccolo passaggio interno (circa 2-4 mm), ho provato a ripararlo con la vetroresina ma siccome la parte da attoppare è talmente piccola che non si riesce a fare una riparazione, poi l'olio spece quello per miscela scolla anche la vetroresina..
Ai link su e-bay credo non sia non siano in italia, ma proverò lo stesso a inviare una e mail per vedere se mi mandano delle foto più specifiche pr confrontarle con il mio serbatoio..
Grazie molto! Aspetto ulteriori consigli!  :foto: 

federosso

mandaci foto della tua situazione.
No, credo che la vetroresina non "attacchi" su quella plastica molto bene.

Io avrei provato una riparazione con del mastice nero (o silicone chiaro)... ma comprendo la paura di avere perdite di olio in giro.

Dai metti due foto del tuo che vediamo.

Ma la tua è una VJ22 o VJ23?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Matte

Esatto, metti qualche foto della parte danneggiata, magari viene fuori l'idea buona.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

lollo

La mia è una VJ22 modello M anno 1991 colorazione bianco azzurra. ora devo pranzare. dopo sfascio il codone e faccio due foto al serbatoio.
Ho scritto su un'altra discussione riguardante la RGV250cc e lo scrivo anche qui per quelli che ancora la possiedono, pulire le valvole sullo scarico ogni anno se non volete trovarvi una valvola nel cilindro superiore!
In onore al forum preciso che possiedo anche una Gilera Sp01.
Se non si era capito sono un duetempista! :clap:

Matte

Quella delle valvole allo scarico l'avevo letta di già da qualche parte. Metti qualche foto, però, sia del gamma che della sp01 [banana]
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

lollo

Alla discussione (((RGV250 VJ22A - varie ed eventuali))) ho messo le foto delle valvole sullo scarico smontate e in corso di pulizia.. mi raccomando levigate bene con la carta vetrata fino a farle uscire nuove :ciao:

Per quanto riguarda il problema perdita olio dopo aver visto i link su e-bay suggeritomi prima,

https://www.ebay.it/itm/Suzuki-RGV-250-VJ22-OIL-TANK-BOTTLE-M-MODEL-oil-level-valve/153616902749?_trkparms=aid%3D1110001%26algo%3DSPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20131231084308%26meid%3Dbb888d1ddcc04d2699615523322f1844%26pid%3D100010%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D332753365480%26itm%3D153616902749%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100010.m2109

Solo questo negozio aveva la mail visibile è trovasi in grecia!!!, gli ho scritto di mandarmi delle foto di dettaglio per la parte del serbatoio uscita olio attacco tubo in gomma, il quale devo dire che dopo un'ora mi ha già risposto!

Era necessario tale delucidazione in quanto come precisavo all'inizio di questa discussione i due modelli del serbatoio pressochè simili, potrebbero avere delle piccole differenze tali da renderne poi difficile l'adattamento, in particolare il modelo successivo anno 1992 se ho intuito bene ha l'uscita/attacco tubo olio curvato rispetto al modello 1991 cioè il mio.

Per cui come mi veniva chiesto, mando le foto del mio serbatoio però già da me violentato con la vetrosresina tentando di ripararlo per 3-4 volte e oggi rismontato per voi! :ballo:

E poi vi mando le foto del serbatoio ricevute dal negozio in Grecia, magari ci date un occhio anche voi, per me è lo stesso!

E se riesco a trovarle nel computer tra infiniti file!! mando anche la foto del serbatoio modello 1992 per farvi vedere l'attacco curvato.

P.S. non so se si è caricata ma ho messo come foto avatar anche la foto della Gilera sp01 (foto del mio repertorio di circa 15 annia fa) :fuma:

lollo

qui mando le foto ricevute dal negozio della Grecia, mi da come consegna prevista 10 - 16 Settembre 2019 un po lunga, se non avete altre soluzioni piu rapide, oramai avendo smontato il serbatoio anche per farvelo vedere, credo che rimango in attesa di sostituirlo con quello trovato al link che vi ho messo sopra. P.S. il serbatoio è usato però credo che non dovrebbe avere problemi, sembra un negozio affidabile!
Dateci un'occhiata voi che siete sicuramente più esperti nel valutare le affidabilità di questi acquisti su internet.

lollo

per meglio comprendere la differenza tra i due modelli di serbatorio vi mando quello che ho trovato anno 1992 cioè il modello successivo alla mia moto del 1991.

Matte

Ma quella nell'avatar non è una sp02? Comunque credo che in effetti valga la pena prendere quello usato in Grecia, una cosa che potresti fare è chiedere al venditore se la plastica è ancora "morbida" o è diventata rigida e fragile.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

lollo

Grande consiglio il tuo, infatti ieri sera ho aspettato fino verso le 23,00 per vedere se avevate scritto qualche consiglio, ma poi inviai l'ordine al negozio di Atene (Grecia), speriamo bene, la consegna è prevista tra il 10 - 16 Settembre, poi vi faccio sapere cosa ricevo!

In merito al mio avatar confermo che è la vecchia e mitica sp01 (grandi ricordi soprattutto in pista) che oramai ho sui cavalletti in garage da circa 6-7 anni a dormire, qualcuna delle differenze esistenti tra la SP01 e la SP02 è che la prima cioè la mia ha la valvola sullo scarico meccanica mentre la seconda elettronica.