News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Presentazione

Aperto da sparviero71, 03 Marzo 2020, 22:37:44

Discussione precedente - Discussione successiva

sparviero71

Buonasera a tutti, sono un attempato 49enne già fan Gilera dagli anni 80'........a sedici anni sono stato felice possessore di un RC125Rally (1a serie, quello con il serbatoio "Dakariano"...). Dopo la parentesi felice dell'adolescenza pensavo di aver chiuso con le due ruote, fino a pochi giorni fa....spinto dalla necessita di acquistare un mezzo a due ruote stavo valutando i vari scooter (che peraltro....odio!...sono la negazione della moto!!!!) su internet....fino a che mi sono imbattuto in un annuncio relativo ad un Dakota ER 350 Asi........ed è stato un "ritorno di fiamma".........Lo stile Gilera è il top.......c'è poco da fare!!!!......adesso mi ritrovo felice possessore del mezzo di cui allego foto.......con tanto lavoro di resaturo da fare, ma a quanto pare sono finito nel posto giusto!! Vi ringrazio tutti per condividere la vostra passione e il vostro "sapere tecnico" inerente ai nostri amati mezzi! Grazie amici!.....

DAKOBG

Complimenti bella moto e lascialo dire da uno che la possiede da un po' di anni.
Troverai tantissimi suggerimenti per mettere a posto e mantenere la tua moto.
Dopo tutto siamo qui da 15 anni. :ciao:
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

sparviero71


Matte

Caro Sparviero, ben arrivato a bordo :ita . E complimenti per la bella dueruote che ti sei preso :ballo: . Di dove sei?
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

lucakilm

Ben fatto Sparviero, e benvenuto  :ita

sparviero71


pegaso_grigio

Dakota ed ER in questo periodo rifioriscono copiosi

Ben arrivato a te e alla tua moto
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

federosso

benvenuto.

Che lavori hai preventivato?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

p69

Maffeo

sparviero71

Grazie a tutti  per il caloroso benvenuto!....Il precedente proprietario è il presidente di un motoclub e la acquistò dopo averla trovata in un cortile abbandonata alle intemperie con soli 11.000 km. Telaio motore e ciclistica sono gi a posto, ad eccezione della frizione che stacca troppo alla fine (distante dalla manopola), ed essendo idraulica devo capire se e come è possibile registrarla.......la nota dolente sono le plastiche  in generale e la mascherina portafaro, da sostituire o restaurare ( ad essere capaci )....il tappo grigio del serbatoio è venato, e finora in rete non ho trovato il ricambio, sara da modificare in qualche modo....inoltre volevo sostituire il manubrio ma come trovare quello giusto? ( intendo con la stessa forma dell' originale?....)

Filippo

Apri un topic nella sezione restauri con opportune foto e vediamo come poterti aiutare
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

pegaso_grigio

Citazione di: sparviero71 il 05 Marzo 2020, 13:11:55
Grazie a tutti  per il caloroso benvenuto!....Il precedente proprietario è il presidente di un motoclub e la acquistò dopo averla trovata in un cortile abbandonata alle intemperie con soli 11.000 km. Telaio motore e ciclistica sono gi a posto, ad eccezione della frizione che stacca troppo alla fine (distante dalla manopola), ed essendo idraulica devo capire se e come è possibile registrarla.......la nota dolente sono le plastiche  in generale e la mascherina portafaro, da sostituire o restaurare ( ad essere capaci )....il tappo grigio del serbatoio è venato, e finora in rete non ho trovato il ricambio, sara da modificare in qualche modo....inoltre volevo sostituire il manubrio ma come trovare quello giusto? ( intendo con la stessa forma dell' originale?....)

https://www.ebay.it/itm/Carena-coperchio-faro-cupolino-anteriore-Gilera-Dakota-350-1986-1989-crepa/153492854035?hash=item23bce31513:g:HZkAAOSwDtFc3ud1

Se non sta peggio del tuo, ma davvero apri un  topic per il restauro cosi tutto rimane più ordinato
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

DakoBox

Citazione di: pegaso_grigio il 05 Marzo 2020, 15:56:25
Citazione di: sparviero71 il 05 Marzo 2020, 13:11:55
Grazie a tutti  per il caloroso benvenuto!....Il precedente proprietario è il presidente di un motoclub e la acquistò dopo averla trovata in un cortile abbandonata alle intemperie con soli 11.000 km. Telaio motore e ciclistica sono gi a posto, ad eccezione della frizione che stacca troppo alla fine (distante dalla manopola), ed essendo idraulica devo capire se e come è possibile registrarla.......la nota dolente sono le plastiche  in generale e la mascherina portafaro, da sostituire o restaurare ( ad essere capaci )....il tappo grigio del serbatoio è venato, e finora in rete non ho trovato il ricambio, sara da modificare in qualche modo....inoltre volevo sostituire il manubrio ma come trovare quello giusto? ( intendo con la stessa forma dell' originale?....)

http://www.ebay.it/itm/Carena-coperchio-faro-cupolino-anteriore-Gilera-Dakota-350-1986-1989-crepa/153492854035?hash=item23bce31513:g:HZkAAOSwDtFc3ud1

Se non sta peggio del tuo, ma davvero apri un  topic per il restauro cosi tutto rimane più ordinato
purtroppo quello non va bene in quanto è di un Dakota 22litri e l'ER ha un cupolino diverso


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

DakoBox

[ebay]113709191162[/ebay]


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

cartuccia56