17/01 auguri Peppetdm900
Citazione da: pegaso_grigio - 09 Giugno 2021, 16:19:47Citazione da: Ghiottone - 09 Giugno 2021, 10:30:04Citazione da: angelo-bellini - 06 Giugno 2021, 22:14:19Ciao a tuttiHo acquistato una pompa spaziale da topogigi e mi appresto, con un'operazione da brivido, a sostituirlaGiacchè ci sono, vorrei sostituire anche la cinghia di distribuzioneLa motina di Laura è un ER del 1986, e avrei trovato questa cinghia al seguente link:https://www.ebay.it/itm/353521665382?hash=item524f888566:g:zMEAAOSwJHhgvFc8credo che sia quella giusta, ma chiederei a qualche anima buona di dirmi se effettivamente "è" quella giusta.Per smontare il volano e successivamente rimuovere la vecchia cinghia, ho acquistato per pochi euro un estrattore della Buzzetti di cui ho trovatotraccia su un topic qui sul forum.https://www.ebay.it/itm/313552963235?ViewItem=&item=313552963235Il mio problema, a parte il trovare il coraggio di intraprendere l'operazione chirurgica, è come bloccare le tre ruote dentate su cui gira la cinghia; le due superiori (non ho l'attrezzo speciale Gilera) e quella inferiore posizionata sotto al volano... PS ringrazio Liba che si è già offerto di darmi assistenza Ciao.La cinghia di distribuzione e l'estrattore dovrebbero andare bene anche per il Dakota 350 giusto?Oh yes.. Eeeh no, non del tutto.La cinghia, sì.L'estrattore, no.Quello del link è l'M38, che va bene per il 600.Art. 5343 Buzzetti.Per 350 e 500 ci vuole l'M35.Art. 5340 Buzzetti.Ci ero cascato anch'io, proprio all'inizio del restauro del Dakotino di Angelo.Subito, prima pagina...https://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,20224.msg176177.html#msg176177E mi ero preso i "baletti" (questa la può capire solo Alex67, ma il senso dovrebbe essere chiaro) dal mitico Luciano, che mi aveva segnalato che:https://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,2639.msg27247.html#msg27247
Citazione da: Ghiottone - 09 Giugno 2021, 10:30:04Citazione da: angelo-bellini - 06 Giugno 2021, 22:14:19Ciao a tuttiHo acquistato una pompa spaziale da topogigi e mi appresto, con un'operazione da brivido, a sostituirlaGiacchè ci sono, vorrei sostituire anche la cinghia di distribuzioneLa motina di Laura è un ER del 1986, e avrei trovato questa cinghia al seguente link:https://www.ebay.it/itm/353521665382?hash=item524f888566:g:zMEAAOSwJHhgvFc8credo che sia quella giusta, ma chiederei a qualche anima buona di dirmi se effettivamente "è" quella giusta.Per smontare il volano e successivamente rimuovere la vecchia cinghia, ho acquistato per pochi euro un estrattore della Buzzetti di cui ho trovatotraccia su un topic qui sul forum.https://www.ebay.it/itm/313552963235?ViewItem=&item=313552963235Il mio problema, a parte il trovare il coraggio di intraprendere l'operazione chirurgica, è come bloccare le tre ruote dentate su cui gira la cinghia; le due superiori (non ho l'attrezzo speciale Gilera) e quella inferiore posizionata sotto al volano... PS ringrazio Liba che si è già offerto di darmi assistenza Ciao.La cinghia di distribuzione e l'estrattore dovrebbero andare bene anche per il Dakota 350 giusto?Oh yes..
Citazione da: angelo-bellini - 06 Giugno 2021, 22:14:19Ciao a tuttiHo acquistato una pompa spaziale da topogigi e mi appresto, con un'operazione da brivido, a sostituirlaGiacchè ci sono, vorrei sostituire anche la cinghia di distribuzioneLa motina di Laura è un ER del 1986, e avrei trovato questa cinghia al seguente link:https://www.ebay.it/itm/353521665382?hash=item524f888566:g:zMEAAOSwJHhgvFc8credo che sia quella giusta, ma chiederei a qualche anima buona di dirmi se effettivamente "è" quella giusta.Per smontare il volano e successivamente rimuovere la vecchia cinghia, ho acquistato per pochi euro un estrattore della Buzzetti di cui ho trovatotraccia su un topic qui sul forum.https://www.ebay.it/itm/313552963235?ViewItem=&item=313552963235Il mio problema, a parte il trovare il coraggio di intraprendere l'operazione chirurgica, è come bloccare le tre ruote dentate su cui gira la cinghia; le due superiori (non ho l'attrezzo speciale Gilera) e quella inferiore posizionata sotto al volano... PS ringrazio Liba che si è già offerto di darmi assistenza Ciao.La cinghia di distribuzione e l'estrattore dovrebbero andare bene anche per il Dakota 350 giusto?
Ciao a tuttiHo acquistato una pompa spaziale da topogigi e mi appresto, con un'operazione da brivido, a sostituirlaGiacchè ci sono, vorrei sostituire anche la cinghia di distribuzioneLa motina di Laura è un ER del 1986, e avrei trovato questa cinghia al seguente link:https://www.ebay.it/itm/353521665382?hash=item524f888566:g:zMEAAOSwJHhgvFc8credo che sia quella giusta, ma chiederei a qualche anima buona di dirmi se effettivamente "è" quella giusta.Per smontare il volano e successivamente rimuovere la vecchia cinghia, ho acquistato per pochi euro un estrattore della Buzzetti di cui ho trovatotraccia su un topic qui sul forum.https://www.ebay.it/itm/313552963235?ViewItem=&item=313552963235Il mio problema, a parte il trovare il coraggio di intraprendere l'operazione chirurgica, è come bloccare le tre ruote dentate su cui gira la cinghia; le due superiori (non ho l'attrezzo speciale Gilera) e quella inferiore posizionata sotto al volano... PS ringrazio Liba che si è già offerto di darmi assistenza
Vai Angelo, cambia tutto (ma non rompere niente, mi raccomando...... )
Angelo, prima pensaci bene ma potresti cambiare tutto, con la dovuta calma e cautela, niente fretta mi raccomando...... Così va bene.... ?