GILERA-HONDA 600 SVELATA IN TUTTI I DETTAGLI

Aperto da Valerio, 04 Novembre 2023, 15:06:57

Discussione precedente - Discussione successiva

Valerio

Buongiorno a tutti,

ci sono voluti mesi, domande, ricerche e un terzo grado a quella manciata di persone che all'epoca vennero direttamente coinvolte nella realizzazione di questa fantomatica moto che avrebbe segnato l'abbinamento tra il marchio Gilera e la meccanica Honda CBR 600 a quattro cilindri.

Nel frattempo alcuni di loro purtroppo ci hanno lasciati. Oltretutto si pensava che di quella moto non ci fossero assolutamente foto, invece per fortuna non era così e con il loro aiuto quando dopo mesi di rieceche stavamo quasi per arrenderci, siamo riusciti a trovarle.

A parlarci di come è nata e perchè, e anche del vero motivo per il quale sia questa che l'altra 600  (quella motorizzata Suzuki che invece era nota) non siano entrate in produzione, adesso sono i diretti protagonisti.

Uno dei quali svela un ulteriore dettaglio inedito su quelle vicende , oltre ad alcuni progetti ancora meno noti di un bravo ingegnere attivo all'epoca prima in Cagiva, poi in Gilera e infine in Moto Guzzi e che insieme ad altri tecnici validi quanto appassionati, avrebbero davvero potuto cambiare la storia.

Saluti.

anbagnol

mandaci il volume, non fare comeil gatto con il topo  [CFASD]  [CFASD]
anbagnol50

Topo gigi

Citazione di: Valerio il 04 Novembre 2023, 15:06:57Buongiorno a tutti,

ci sono voluti mesi, domande, ricerche e un terzo grado a quella manciata di persone che all'epoca vennero direttamente coinvolte nella realizzazione di questa fantomatica moto che avrebbe segnato l'abbinamento tra il marchio Gilera e la meccanica Honda CBR 600 a quattro cilindri.

Nel frattempo alcuni di loro purtroppo ci hanno lasciati. Oltretutto si pensava che di quella moto non ci fossero assolutamente foto, invece per fortuna non era così e con il loro aiuto quando dopo mesi di rieceche stavamo quasi per arrenderci, siamo riusciti a trovarle.

A parlarci di come è nata e perchè, e anche del vero motivo per il quale sia questa che l'altra 600  (quella motorizzata Suzuki che invece era nota) non siano entrate in produzione, adesso sono i diretti protagonisti.

Uno dei quali svela un ulteriore dettaglio inedito su quelle vicende , oltre ad alcuni progetti ancora meno noti di un bravo ingegnere attivo all'epoca prima in Cagiva, poi in Gilera e infine in Moto Guzzi e che insieme ad altri tecnici validi quanto appassionati, avrebbero davvero potuto cambiare la storia.

Saluti.
Roba per palati sopraffini, siamo a livelli del Terzo Segreto di Fatima [CFASD]
Per il prezzo invece, siamo sulla Guida Michelin!

alex67

Splendido lavoro Valerio!
La conferma di quanto espresso fa male (non come saltare in bici senza sellino però fa male! :rotolol: )
perchè vede una ulteriore prova di come tutto fu fatto (da chi e perchè?) per arenare dei progetti di primo livello.
A me non è ancora andata giù quella famosa versione del KK 250 con un motore misterioso (bicilindrico?)forse Suzuki ma di cui personalmente sono poco o nulla  [sad]
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Topo gigi

Citazione di: alex67 il 28 Novembre 2023, 14:34:06Splendido lavoro Valerio!
La conferma di quanto espresso fa male (non come saltare in bici senza sellino però fa male! :rotolol: )
perchè vede una ulteriore prova di come tutto fu fatto (da chi e perchè?) per arenare dei progetti di primo livello.
A me non è ancora andata giù quella famosa versione del KK 250 con un motore misterioso (bicilindrico?)forse Suzuki ma di cui personalmente sono poco o nulla  [sad]
Sarò complottista ma inizio a pensare "male"anch'io, probabilmente dentro alla stessa Gilera,qualcuno non remava dalla stessa parte per qualche motivo che ignoro.

alex67

Citazione di: Topo gigi il 28 Novembre 2023, 22:27:06
Citazione di: alex67 il 28 Novembre 2023, 14:34:06Splendido lavoro Valerio!
La conferma di quanto espresso fa male (non come saltare in bici senza sellino però fa male! :rotolol: )
perchè vede una ulteriore prova di come tutto fu fatto (da chi e perchè?) per arenare dei progetti di primo livello.
A me non è ancora andata giù quella famosa versione del KK 250 con un motore misterioso (bicilindrico?)forse Suzuki ma di cui personalmente sono poco o nulla  [sad]
Sarò complottista ma inizio a pensare "male"anch'io, probabilmente dentro alla stessa Gilera,qualcuno non remava dalla stessa parte per qualche motivo che ignoro.

Concordo!
E mi altero parecchio quando sento parlare del made in Italy....Pensa cosa sarebbe stata la Gilera e le altre case italiane in seria concorrenza con i colossi nipponici .................
Nessuno lo voleva . Tutti parlavano ma non lo volevano realmente.
 [arngry]
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

anbagnol

Letto l'articolo e veramente interessante. Io penso invece che il problema sta in chi detiene il marchio, e che e' abituato, o era, abituato a grandi numeri e utili altreettanto alti.
Questo trend continua ancora con la mitica "Vespa" fatta tra Cina e Vietnam a costi stracciati e venduti a peso d'oro sui mercati occidentali. In questa ottica Gilera ai loro occhi "non poteva reggere" e ora mi chiedo: on tutto l'impegno che mettono in motogp  che ne sara' di Aprilia.  Non mi pare che abbia una gamma di prodotti da soddisfare il mercato, come e' successo per il nostro amato marchio   :ita  :ita
anbagnol50