News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

RC A CAMELOT

Aperto da FICHI, 17 Agosto 2007, 17:45:01

Discussione precedente - Discussione successiva

FICHI

Ciao ragazzi, scusate se scrivo poco, ma....vi penso ;D

Appena tornato dalle mie ferie in moto, passate in Inghilterra è Scozia, vi voglio allegare le foto di due RC tedeschi beccati nella zona di Camelot, dove Re Artù ha compiuto le sue gesta:




non sò se si capisce ma sono due prima serie dell'89......volere è potere :ok:

Questa invece è una delle mie attuali belve (l'altra è un Daytona 600)


con la quale ho fatto il viaggio assieme a mia moglie


ciao ciao  :beer:

Eclips

Gran bella coppia........ :ok:

mikeanthony


...posti bellissimi! Penso che visitarli in moto sia stato assolutamente spettacolare, anche se dalla seconda foto non si direbbe che il tempo sia stato fantastico. D<el resto si sa che da quelle parti non sono famosi per le temperature tropicali. ;D

Complimenti a te e anche ai crucchi con le due "rosse"; meno male che ci sono anche loro a tenere alta la gloria del bi-4. :ok:

FICHI

Posti bellissimi e,come dici tu, in moto,forse, si apprezzano ancora + intensamente; comunque,per la cronaca, i giorni  di pioggia sono stati solo 2 (+2 notti) su 11, quindi,tutto sommato,vista l'area geografica.....non ci si può lamentare ;D.

Forti i crucci è?

Loro badano alla sostanza non alla forma come tendiamo a fare noi "italioti" medi. :ok:

Paolo N

Gran moto la Tiger!

E gran bel viaggio, complimenti!
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

FICHI

Si è vero; la conosci?

E' un pò bistratta (come lo fù l'RC a suo tempo  :-\) ma è un gran bel mezzo.  :ok:

Grazie per i complimenti sul viaggio.  :D

Paolo N

Citazione di: FICHI il 27 Agosto 2007, 12:47:02
Si è vero; la conosci?

E' un pò bistratta (come lo fù l'RC a suo tempo  :-\) ma è un gran bel mezzo.  :ok:


Certo che la conosco e nn credo di essere l'unico... Mi ha sempre affascinato il 3 cilindri Triumph e la mia recente "virata" verso le "moto totali" me la pongono come ottima candidata per una mia moto del futuro (relativamente remoto, visto che cmq per la sportiva ci voglio passare e poi perchè ci vogliono un sacco di soldi per prenderne una recente!).
Come affidabilità come siamo messi?
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

FICHI

Ma guarda, la mia ha compiuto i 68.000Km, sò di qualcuno che ha raggiunto i 100.000, apparte tutti nessun problema veramente serio; così a puro titolo di.....acculturamento sull'argomento, puoi leggere qua   http://www.triumphtiger.it/forum/default.asp?CAT_ID=1

Io ho avuto anche un Daytona 955 con il quale ci avevo fatto >47.000KM,senza problemi; poi l'ho demolito in un frontale   :conf:, quindi come affidabilità direi,onestamente....+ che nella media.

Per la sportiva, se ti interessa io ho da vendere (per cambio con altra Triumph) un bel Daytona 600 del 2003; a breve inserirò l'annucio sul forum (ma c'è già anche sul forum di cui sopra); non spendi tanto hai una moto efficace ed originale.....pensaci.  ;D 

Paolo N

Bestia, ma quante moto hai/hai avuto?!?!?!....

Grazie dell'offerta, ma per ora nn posso permettermi proprio nulla! Peraltro un Daytona 600 nn la rivendi nemmeno morto poi....
Senza rancore eh?!.. ;D
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

FICHI

#9
Bhe...qualcuna  ;D apparte la classica vespa 50(+o-) special, un'Arizona Hawk, un RC600, 3 Ducati SS, un Daytona 955,un' Africa Twin650 (con la quale siamo andati,io e mia moglie, fino in Turchia),un altro RC (Cobra),fino alle attuali Tiger955 + Daytonino....ciò però vuole anche dire che.....non sono + giovanissimo  :azz:

Per il Daytonino da vendere è vero è come l'RC o il Nordy, ottime moto, ma in una "società" che vive di + immagine che non di contenuti..... c'è quel rischio, tranne quando poi svernici qualche CBRR1ZZRXR7 ecc. che allora qualcuno pensa.... " a però....fammi capire meglio...".

Tanto quando vendi e tutta "M" (....e ma è il modello di 6mesi fà....e ma peccato che è rossa fosse stata...nera (o al contario) e ma ne ho giò 6 in casa te la ritiro, ma per una stretta di mano....ecc.) quindi ho deciso,a mio rischio e pericolo, che ME NE SBATTO DELLE MODE e mi prendo quello che mi piace (e che mi posso permettere).

(Se poi ti dico che macchina ho.....credo che...."non mi fai + amico" ;D ;D ;D)

Qualcuno come me che si distingue dalla massa c'è.....conto su di loro   ;) 

Paolo N

Beh dopo 6 anni di Nordwest credo già di nn far parte della massa...
Però, capiscimi, la prossima sarà spero sportiva, ma nn sarà definitiva per cui per forza dovrò anche pensare alla rivendita! Sono daccordo con te sul fatto dell'linvechciamento precoce delle sportive di adesso (pensa che un amico ha dato dentro ALLA PARI un Fireblade954 del '02 con 15k km per un'Africatwin del '01.... Perdendo 3000 euri secchi in 2 anni!!!!!!!).
Peraltro nn so quando protrò permettermi di "aggiungere moto" al posto che "sostituirle"......

Ciao!

P
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

FICHI

Ma ci mancherebbe e un "pur parlè"  ;)

Facendo un passo indietro e tornando al Tiger, leggiti questo:

http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2391

Preso da un forum di TDM!!!  ;D ;)

Paolo N

Citazione di: FICHI il 05 Settembre 2007, 09:10:43
Ma ci mancherebbe e un "pur parlè"  ;)

Facendo un passo indietro e tornando al Tiger, leggiti questo:

http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2391

Preso da un forum di TDM!!!  ;D ;)

Azz...

:azz: :azz:
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!