News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

QUANTI KM?

Aperto da FICHI, 03 Settembre 2007, 22:26:02

Discussione precedente - Discussione successiva

TheWiz

Citazione di: duc27 il 13 Settembre 2007, 16:52:33
1993 RC nuova. rossa e fucsia. acquistata dal concessionario Piaggio di Borgomanero perchè durante un colloquio con Lui per altri motivi mi disse che non ne avrebbero più costruite! dopo dieci minuti avevo firmato il contratto d'acquisto.  Km percorsi 54250, senza la minima rottura. Utilizzata tra l'altro in modo del tutto esasperato e fuoristradistico!

Ma porca vacca... stesso modello, stessi anni, stessi km, perfino stesso colore... e a me ne sono capitate parecchie...  :inc:
Non l'avrò mica trattata troppo bene e lei si è infiacchita?!?!?!  ??? ;)

duc27

Non sei il solo Wiz a cui ne sono capitate di tutti i colori su quel modello, almeno a quanto mi risulta. Però voglio solo dirti che è vero che l'ho "maltrattata" in termini di utilizzo, ma sappi che come tutte le mie moto l'ho sempre curata alla grande. Io non sono certo caratterialmente il tipo che si preoccupa dei graffietti sulla vernice o robe del genere, ma la meccanica e il telaio si! Tanto per capirci ogni anno prima di riaccenderla dopo l'inverno, sostituivo il liquido idraulico delle forcelle, quello dei freni, smontavo e ripulivo i perni del forcellone e delle articolazioni del mono, sostituivo la cinghia anche se la percorrenza non aveva raggiunto i 12000km, olio e cartuccia e candela d'accensione. infine ogni due anni ho sempre sostituito il liquido di raffreddamento. Però questo trattamento non era affatto dedicato in specifico al Bi-4 o all'RC; la mia passione per le moto mi impone queste cose con ognuna di esse! Infatto non ho mai patito rotture della pompa dell'acqua, o anche altri problemi in generale. Sarà anche certamente fortuna, non discuto, ma altre moto monocilindriche possedute ed al quale ho riservato lo stesso trattamento mi hanno dato grossi problemi; vedi una Honda 600 XRR che regolarmente mi mollava la centralina e che alla fine pure la biella suonava come le campane del campanile dei mori di Venezia dopo soli 37000km di percorsi! Credo, purtoppo, che nel '93 in Gilera l'aria era veramente pesante ed irrespirabile e che quindi alcuni assemblaggi non furono eseguiti ad arte con le relative conseguenze! Ma anche se molto particolare la RC rimane per me, che mi nutro di passione come Voi, la più straordinaria delle mono mai viste sul mercato! Non puoi nemmeno immaginare la rabbia e la tristezza che provo ogni volta che la mia passione mi porta a lavorare su di una Gilera nel constatare quanto bene erano progettate queste moto (tutte non solo la serie BI-4!) e quanto ancora oggi siano attuali e sapere che la mia Gilera non c'è più! cacchio!

a presto!

duc27