News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

CURIOSITA'

Aperto da lupo56, 20 Dicembre 2008, 19:59:02

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

quindi un cambio ogni 4000 km o ogni anno va bene?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

duc27

Certo Filippo, questo è quanto faccio con il Bi4. Del resto utilizzando il lubricante indicato da Gilera il costo è davvero accettabile, se rapportato ovviamente all'affidabilità così ottenuta. Questo è il mio pensiero :boh:

lupo56

Citazione di: Talladega il 21 Dicembre 2008, 09:47:58
La mia Rc 89 ha sul groppone ormai quasi 100.000 km e la termica l'ho sostituita con il 610 ma l'originale aveva fatto 80.000 km ed era perfetta , nessun calo di prestazioni. Sì , pompa acqua e varie stupidaggini reggono meno ma si riparano con poco . Ho fatto viaggi con un mio amico col Dr 650 e nn abbiamo mai avuto problemi ( io ho rotto una volta in Sicilia un bullone di quelli che reggono il telaio e un'altra mi sono perso la falsa maglia della catena ) ma lui si porta sempre dietro una latta d'olio perchè deve rimboccare ogni 500 km !
[/quote

Amici.... scusate la mia ignoranza ,ma cosa intendete con la "termica" forse la marmitta?

rc.rAle

la termica sono cilindro e pistone

Paolo N

Citazione di: duc27 il 22 Dicembre 2008, 12:21:59La '89 ne ha fatti ben più di 100.000 senza problemi...pompa acqua compresa

E di sicuro non li hai fatti ad andatura turistica, per cui!.... ;D
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

Talladega

Beh,questo nn posso dirlo , io viaggio sempre pianino (80-100 all'ora ), tranne quando qualke sbruffoncello col Kappone o l'Husky o l'Honda vuol provare a dettar legge...

rc.rAle

gran bel vizio il tuo(è anche un po' mio )

duc27

Citazione di: Paolo N il 22 Dicembre 2008, 17:39:47
Citazione di: duc27 il 22 Dicembre 2008, 12:21:59La '89 ne ha fatti ben più di 100.000 senza problemi...pompa acqua compresa

E di sicuro non li hai fatti ad andatura turistica, per cui!.... ;D

In effetti non proprio turistica...anzi direi al massacro, ma semppre in fuoristrada (quasi sempre  ;D ) Comunque, e lo ripeterò sino a che avrò fiato (?), nessun Bi4 mi ha mai mollato! E molto sinceramente devo anche dire che le difettosità generali non erano affatto peggiori delle sorrellastre (meticcie, per non esagerare!) itere! L'unico appunto che ho sempre fatto è semplicemente legato alla qualità della parte elettrica; connessioni, cablaggi e poli di massa. Punto.