News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

Problema freccie

Aperto da cincio, 28 Aprile 2009, 00:32:40

Discussione precedente - Discussione successiva

cincio

Salve a tutti dopo il piacevole e faticoso restauro della bimba ora mi trovo di fronte ad un paio di problemini stupidi ma rognosi...da quando ho riacceso la bimba ad oggi ho dovuto cambiare 2 lampadine della freccia post dx ed 1 luce faro post niente di strano direte ma c'e un particolare strano la lampadina freccia non si fulmina ma scoppia proprio...premetto ho le freccie e l'intermittenza nn originali ma prima non mi avevano mai dato problemi....approfitto per sapere che tipo di intermittenza montava la nw del 91

kanaka

Hai orse rimesso a posto l'impianto elettrico o almeno una parte di esso? se si avevi dei cavi ossidati e quindi facevano da resistenza. per cui meno voltaggio, se non hai già provato metti una lampadina con più watt...

PS: forse, e dico forse il regolatore non fa il suo dovere. Le lampade scoppiano al minimo o a giri d'utilizzo?
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Renato67

Ciao, un'altra prova sarebbe quella di misurare la tensione (volts) con uno strumento chiamato voltmetro o tester. Lo setti in corrente continua su una scala di tensione maggiore dei 12 volts che dovrebbero esserci, diciamo 50 volts (per non danneggiare lo strumento), e poi fai la misura. Le lampadine scoppiano quando sono alimentate con una tensione molto alta rispetto alla loro tensione nominale. Poi perchè ci dovrebbe essere una tensione cosi alta solo alle freccie e non ad altre lampadine, forse è da imputarsi a qualche cablaggio errato od errore di connessione di alcuni connettori; consultando lo schema elettrico (che peraltro mi sembra disbonibile sul sito), dovresti capire cosa c'è di sbagliato. Alta ipotesi le lampadine non sono da 12 Volts, (ma questo mi pare poco probabile). Il regolatore di tensione se eroga una tensione maggiore del previsto dovrebbe causare la rottura di tutte le lampadine e non solo le freccie.

cincio

Grazie faro delle prove pero quello che mi sorprende è che scoppia e si fulmina solo esclusivamente 1 freccia la post dx....L'impianto no è stato toccato salvo staccare i connettori dei vari strumenti....

kanaka

Citazione di: cincio il 28 Aprile 2009, 12:15:19
Grazie faro delle prove pero quello che mi sorprende è che scoppia e si fulmina solo esclusivamente 1 freccia la post dx....L'impianto no è stato toccato salvo staccare i connettori dei vari strumenti....
allora se hai la moto ferma da un po, sono le masse... le altre freccie vanno prima che esploda quella dietro? se si controlla la luminosità, se scarsa è indice di un cattivo passaggio di corrente, quindi non vorrei che la corrente strozzata s'infilasse sull'unica freccia che funziona bene!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

cincio

Kanaka la freccia non scoppia subito ma dopo un po non so esattamente dopo quanto..... in quanto a luminosita mi sembrano tutte ok...controllero anche le masse...lo scorso anno ho cambiato l'intermittenza perche si era bruciata ma non mi ha mai dato problemi quella nuova che come ripeto non è originale ma una universale

kanaka

Citazione di: cincio il 28 Aprile 2009, 18:30:22
Kanaka la freccia non scoppia subito ma dopo un po non so esattamente dopo quanto..... in quanto a luminosita mi sembrano tutte ok...controllero anche le masse...lo scorso anno ho cambiato l'intermittenza perche si era bruciata ma non mi ha mai dato problemi quella nuova che come ripeto non è originale ma una universale
forse che sia proprio quella... la sparo perché se è sempre andata bene ed ora sorge il problema....
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.