News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

chi mi sa dare info?

Aperto da freddy, 15 Maggio 2009, 17:54:13

Discussione precedente - Discussione successiva

Mik

Citazione di: rc.rAle il 21 Maggio 2009, 20:44:10
ma sapete che io non ne ho mai vista una dal vero!!incredibile comunque che sono  tutte al sud Italia..bellissima e attuale nella linea..forse meno nella grafica ma comunque bella...chissa se si riesce a montare le sovrastrutture sull'R 600

................ :hihi: :hihi: :ok: :beer: :ok: :hihi: :hihi:

freddy

Citazione di: biker_zyx il 21 Maggio 2009, 10:53:15
Mi pare avesse già di serie un carburatore dell'Orto da 32 mm e oltre 30 Cv effettivi alla ruota verificati nelle prove di riviste specializzate.
Mi ricordo un vicino di casa che l'aveva e in terza si alzava di acceleratore (con rapporti e motore completamente originali) una vera Belva!
Ai tempi come prestazioni se la giocava con l'Aprilia RX ma dal punto di vista dell'affidabilità era su un altro pianeta.
Tra l'altro non ricordo di aver mai sentito nessuno che ha avuto problemi coi 125 2T Gilera a differenza della concorrenza ...
Se ne trovassi una in vendita dalle mie parti vedrei sicuramente di accaparrarmela anch'io ma purtroppo ne ho sempre viste girare poche.
Sempre forza Gilera! :ok:
caro mio pensa che dalle mie ricerche ho scoperto che ve n'era una in zona Alessandria fino a qualche mese fa ma che è finita  anch'essa al caldo  in riva al Vesuvio o poco più in la...  :azz: :azz: :azz:

Mik

  Nei dintorni di alessandria ci sta un collezionista di gilera 125 da far venire la pelle d'oca.........................se è lo stesso, come presumo,  persona squisita e disponibilissima.

biker_zyx

Non vorrei andare fuori OT (visto il post dedicato
Citazionei miei albori motociclistici...
ma sempre a conferma dell'ottimo mezzo 125R ci tengo a dire che ai tempi giusti e precisamente nel luglio 1989 sono stato felicissimo possessore di un RC125 Top Rally nuovo fiammante (novità della Gilera presentata per quell'anno) anch'esso dotato di carburatore dell'orto da 32 mm con ben 29 Cv effettivi alla ruota!
Vi assicuro di non essere stato dietro a molti mono enduro 600 dei tempi, tipo kawa klr600 per interderci e di essermi tolto parecchie soddisfazioni sia su strada che fuori ... (mancava solamente la pista omologata da cross  ;D) e comunque non molto distante anche dal BI4, ovviamente inarrivabile ...  :angel:
Per cui essendo la 125R la sua naturale evoluzione, ovviamente più votata all'off, presumo che sia stata ancora sicuramente migliorata ed evoluta rispetto alla precedente, anche se purtroppo non ho mai potuto provarne una.
Piccolo neo della mia Top Rally il consumo tra gli 11,5 e i 17,5 con un litro ma forse la colpa era sicuramente dovuta al polso del pilota  :hihi:

Tizio.8020

   
  La grossa differenza, nell'ottica OFF, è che finalmente la RC 125 R era dotata di cerchio posteriore da 18 ", contro i 17" della Top Rally, della RC ed anche delle varie RC 250.
Inoltre, ma questo posso solo supporlo, finalmente un Gilera  125 che non bolliva in prova speciale!!!!
La Top Rally ha un solo radiatore, la RC ne aveva due, ma collegati in serie.
Inoltre, la Top Rally non ha ergonomia da fuoristrada, la RC/R sì.
Comunque, la ciclistica della TOP, tolte la semicarena ed ammenicoli vari, sopporta bene il campo cross.
Almeno, la mia sì...


Eclips


Mik

Citazione di: eclips il 28 Giugno 2009, 15:36:37
altra R 125...buon prezzo.... http://www.subito.it/vi/6148935.htm

Molto bella................... e pure il prezzo è molto allettante.

freddy

è ARRIVAAATAAA finalmente  la RRRRRRR 125 , oh ragazzi è semplicemente stupenda da sbavare.... già fatto shampooing alle 20,30 mentre pioveva così non rimangono aloni sulla carrozzeria . Mi mancano solo ahimè le chiavi .... se le son dimenticatr da qualche parte e non le trovano più bisognerà trovare blocchetto nuovo anche per bloccasterzo. Altro che K o Husky o alte ittere d'oggi , ha una linea da paura !!!!! freddy

Mik

Citazione di: freddy il 30 Giugno 2009, 22:51:11
è ARRIVAAATAAA finalmente  la RRRRRRR 125 , oh ragazzi è semplicemente stupenda da sbavare.... già fatto shampooing alle 20,30 mentre pioveva così non rimangono aloni sulla carrozzeria . Mi mancano solo ahimè le chiavi .... se le son dimenticatr da qualche parte e non le trovano più bisognerà trovare blocchetto nuovo anche per bloccasterzo. Altro che K o Husky o alte ittere d'oggi , ha una linea da paura !!!!! freddy

He he he si vede che la tua contentezza è genuina, sei talmente felice da non smadonnare neanche un attimo per la storia delle chiavi !         
Sì è davvero bella............che colore hai la sella ?

gilerista

grande freddy!!
complimenti per la tua bimba nuova!!!!
per il blocchetto no problem!
con il cilindretto vai da uno che fa' serrature e vedrai che ti rifanno le chiavi!
dio non avranno il marchio gilera sopra ma pero'........ eviti di dover cambiare pure il bloccasterzo!
il costo qui a modena e' sulla 60ina di euro...
se li non trovi e ti puo' interesssare...
o passi di qui e ti offro il pranzo e ti do' il motore cb1,o se no se mi spedisci il blocchetto ti faccio le chiavi e faccio un giro su di la' a trovare gente e a mangiarmi una sana "grigliata... :hihi: :hihi:)
bruno

Mik

Citazione di: gilerista il 30 Giugno 2009, 23:01:29
grande freddy!!
complimenti per la tua bimba nuova!!!!
per il blocchetto no problem!
con il cilindretto vai da uno che fa' serrature e vedrai che ti rifanno le chiavi!
dio non avranno il marchio gilera sopra ma pero'........ eviti di dover cambiare pure il bloccasterzo!
il costo qui a modena e' sulla 60ina di euro...
se li non trovi e ti puo' interesssare...
o passi di qui e ti offro il pranzo e ti do' il motore cb1,o se no se mi spedisci il blocchetto ti faccio le chiavi e faccio un giro su di la' a trovare gente e a mangiarmi una sana "grigliata... :hihi: :hihi:)
bruno
Questa non la sapevo...................... deve essere una tecnica dell'est europa, se penso come ti fregano coi bancomat....................
Come fanno ?  riescono a fare un calco inserendo qualche resina all'interno del blocchetto ?

gilerista

#26
no si parte dal presupposto che il cilindretto con la chiave inserita e' appunto un "cilindro..."
allora come funziona:
hai  presente il cilindretto senza chiave inserita? escono i frutti da una parte,e sono di lunghezze differenti.....
nella chiave gli spacchi non sono nien'altro che l'appoggio per i frutti!
in pratica il frutto si appoggia nei solchi della chiave , cosi il cilindretto e' libero di ruotare!
loro e pure io l'ho fatto pero' con tempi piu' lunghi  perche l'ho fatto di lima! loro invecericreano sulla chiave uno alla volta i solchi (limando un po' alla volta....) con la macchinetta tipica che avrai visto in ferrramenta quando fai copiare una chiave......
fino ad ottenere che all'inserimento chiave i frutti si ritirino!
permettendo la rotazione!!!!!


kanaka

Citazione di: rc.rAle il 21 Maggio 2009, 20:44:10
ma sapete che io non ne ho mai vista una dal vero!! incredibile comunque che sono tutte al sud Italia... bellissima e attuale nella linea... forse meno nella grafica ma comunque bella... chissà se si riesce a montare le sovrastrutture sull'R 600!
Pensa che il signore che disegnò quella R è marabese e il progetto era pronto a metà '92...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Mik

Citazione di: gilerista il 30 Giugno 2009, 23:12:51
no si parte dal presupposto che il cilindretto con la chiave inserita e' appunto un "cilindro..."
allora come funziona:
hai  presente il cilindretto senza chiave inserita? escono i frutti da una parte,e sono di lunghezze differenti.....
nella chiave gli spacchi non sono nien'altro che l'appoggio per i frutti!
in pratica il frutto si appoggia nei solchi della chiave , cosi il cilindretto e' libero di ruotare!
loro e pure io l'ho fatto pero' con tempi piu' lunghi ricreano sulla chiave uno alla volta i solchi (limando un po' alla volta....)
fino ad ottenere che all'inserimento chiave i frutti si ritirino!
permettendo la rotazione!!!!!



Signor Bruno Ferrari, in qualità di pazzoide del forum, nonchè di superdotato in fantasie post-atomiche, Le conferisco il Master in "comunicazione meccanica" il chè da questo momento le darà diritto di essere insignito anche del titolo in " Dotur di turtlein e vin bon "

Mik

Citazione di: kanaka il 30 Giugno 2009, 23:16:12
Citazione di: rc.rAle il 21 Maggio 2009, 20:44:10
ma sapete che io non ne ho mai vista una dal vero!! incredibile comunque che sono tutte al sud Italia... bellissima e attuale nella linea... forse meno nella grafica ma comunque bella... chissà se si riesce a montare le sovrastrutture sull'R 600!
Pensa che il signore che disegnò quella R è marabese e il progetto era pronto a metà '92...

Marabese............garanzia di qualità e design ogni giorno del mese !  
[scemo] miiiiiiiiiii quanto sono scemo stasera [scemo] [scemo]