News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Moto 2 e Aprilia

Aperto da Filippo, 25 Luglio 2009, 10:20:24

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

http://www.omnimoto.it/magazine/3284/aprilia-sacchi-conferma-linteresse-per-la-moto2

CitazioneLa notizia non è ancora ufficiale ma non manca certamente di fondamento. Aprilia potrebbe rimanere nel giro del motomondiale anche senza debuttare in MotoGP. L'azienda leader nel settore delle classi 125 e 250, infatti, per voce del suo Responsabile del Reparto Corse Giampiero Sacchi, ha candidamente ammesso la possibilità di fornire telai ed assistenza ad alcuni team della neonata classe Moto2.

"Eravamo partiti con l'idea di fare 4 o 5 motociclette - ha dichiarato Sacchi ai microfoni di Italia 1 - ed oggi, solo passeggiando nel paddock, avrei potuto venderne 25. Stiamo seriamente valutando il da farsi."

I problemi da risolvere, però, sono molteplici...in primis quelli legati al brand da utilizzare per la loro pur ristretta commercializzazione. A differenza di quanto sarebbe accaduto in "era Beggio", il quale probabilmente non si sarebbe fatto poi molti scrupoli a lanciarne sul mercato una Replica stradale l'anno successivo al primo mondiale...una moto con telaio Aprilia e motore Honda - anche se obbligatorio per regolamento Moto2 - non rispecchia il alcun modo la nuova mission aziendale imposta dalla nuova proprietà (dal 2005 il Gruppo Piaggio) alla Casa del Leone, la quale prevede di produrre autonomamente i motori da utilizzare per la produzione motociclistica di serie.

Il fatto è che il Reparto Corse di Noale gode di grande stima nel giro del Mondiale, ha una struttura tecnica in grado di fornire numerose squadre e l'interessamento degli attuali team 250 (e non solo) è tutt'altro che platonico: il business è milionario, forse addirittura più ricco di quanto accade oggi nel regime di sostanziale monopolio nel quale si ritrova ad operare il brand Aprilia nelle classi 125 e 250, e questo non può che far drizzare le orecchie ai vertici della Piaggio...che ora si ritrovano di fronte ad una scelta di marketing importante.

Una possibilità, forse la più logica se si intende sfruttare il richiamo mediatico delle corse, è quella di chiudere un occhio e far tornare "una tantum" l'Aprilia al vecchio ruolo di assemblatore...l'altra potrebbe essere quella di dare vita ad un nuovo brand all'interno del quale far confluire prodotti e servizi per team privati che corrono nel motomondiale.

Qualsiasi sarà la scelta, i vantaggi della sfida Moto2 saranno molteplici, uno su tutti il know-how che scaturirà dall'utilizzo del motore a quattro cilindri in linea 600 cc Honda, dalle caratteristiche simili - almeno per cilindrata e tipologia d'uso - a quello di cui si è parlato nel documento di programmazione 2009-2012 del Gruppo Piaggio. In questo modo Aprilia potrebbe ritrovarsi "bell'e pronte" numerose soluzioni tecniche da utilizzare poi nella moto di media cilindrata che arriverà entro i prossimi 36 mesi, a tutto vantaggio della riduzione dei costi di progetto e delle prestazioni assolute che, solo un oggetto figlio di un progetto GP, possono regalare.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

gilerista

molto ,ma molto interessante...!

Mik

invece per me coca cola e ninno nanna è molto a corto di soldi ed allora ecco la "novità" terrificante:  pur di guadagnare qualcosa mi sta pure bene fare telai con sopra il motore honda.................... :vom: :vom:
Che tristezza !  anzichè abbandonare con diritto queste categorie dove sempre e solo la honda comanda su tutto e tutti ecco il gruppo piaggio abbassare le braghe per motivi economici...............tristissimo.  Certo che ci sarà da guadagnarci, i telai in alluminio made in noale sono forse i migliori del mondo, ma non dimentichiamoci che nessuna casa giapponese farebbe MAI la stessa cosa:  ve la immaginate una honda che monta un motore aprilia ?   :hihi: :hihi:  piuttosto fanno banzai e harakiri.
Rettifico: non solo i giapponesi, ma nemmeno i tedeschi di BMW e gli inglesi di tirumph farebbero questo.

duc27

Citazione di: Mik il 25 Luglio 2009, 20:58:59
invece per me coca cola e ninno nanna è molto a corto di soldi ed allora ecco la "novità" terrificante:  pur di guadagnare qualcosa mi sta pure bene fare telai con sopra il motore honda.................... :vom: :vom:
Che tristezza !  anzichè abbandonare con diritto queste categorie dove sempre e solo la honda comanda su tutto e tutti ecco il gruppo piaggio abbassare le braghe per motivi economici...............tristissimo.  Certo che ci sarà da guadagnarci, i telai in alluminio made in noale sono forse i migliori del mondo, ma non dimentichiamoci che nessuna casa giapponese farebbe MAI la stessa cosa:  ve la immaginate una honda che monta un motore aprilia ?   :hihi: :hihi:  piuttosto fanno banzai e harakiri.
Rettifico: non solo i giapponesi, ma nemmeno i tedeschi di BMW e gli inglesi di tirumph farebbero questo.
Esatto; concetto da me esternato più volte! Nausea dilagante....

biker_zyx

Mi ricordo sempre di una Gilera 600 da strada con motore Honda vista anche a un motosalone di Milano... :vom:
... però com'è che non ne ho viste in giro?  8)

Eclips

Citazione di: biker_zyx il 30 Luglio 2009, 09:43:11
Mi ricordo sempre di una Gilera 600 da strada con motore Honda vista anche a un motosalone di Milano... :vom:
... però com'è che non ne ho viste in giro?  8)

si opto poi per un motore suzuki derivazione gsx r 600......ma non fu mai commercializzata.....ci sono topic a riguardo..... :ok: