News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

RI-VITALIZZARE DAKOTA [dopo lungo stop]

Aperto da cincio, 23 Ottobre 2009, 22:52:12

Discussione precedente - Discussione successiva

cincio

Come gia detto nella discussione KARMA FOR ME sto cercando di far ripartire un Dakota 350 messo da parte a marcire (o quasi) da una mia vicina di casa.....Ora mi chiedo: dopo aver pulito la candela pulito il filtro aria e riparato i fili del positivo che vanno alla batteria (che non c'e) riparato (su consiglio di un'elettrauto) con 2 piccole bottarelle il rele di accensione (rimaneva il motorino sempre attaccato)  ho provato a fargli fare un paio di giri al motore (con la batt mia semi-scarica) e fin qui tutto ok il motorino gira ed il rele ora funge...ora ho attaccato direttamente la moto alla batt per farla partire e con mio stupore la macchina non riesce a far partire la moto giusto mezzo giro di motorino e poi niente piu come se la batteria fosse scarica per intenderci...eppure lo stesso procedimento l'ho fatto anche con la mia e girava senza alcun problema....puo darsi che c'è qualche filo che fa massa...la signora dice che la moto girava fino ad un'anno e mezzo prima poi la fermata tolto la batt e basta....

DAKOBG

Hai cambiato il relè?Se erano saldati i contatti chissà come sono ridotti.Prendi un metro di filo di diametro almeno 2.5-4 millimetri metti un capicorda ad occhiolo e collegalo al posto di quello che arriva dal relè. In poche parole alimenta il motorino direttamente dalla batteria.Attento alla botta se così dovesse funzionare hai la certezza che è il relè guasto.
Facci sapere. Ciao
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

cincio

Le varie prove le ho fatte e sembra che sia il relè che il motorino funzionino....

Filippo

e con la pedivella che succede??
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

cincio

Ho provato un paio di volte ma ho capito che alle ginocchia(gia rotte) e alle caviglie ci tengo....semplice 70kg di peso (il mio) riescono giusto a fargli fare un paio di giri....non sono abituato alla pedivella e se cmq c'e un trucchetto per non spaccarmi le gambe è bene accetto...

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

mikele86

Citazione di: Filippo il 24 Ottobre 2009, 14:51:06
scritto e riscritto in vari post  >:-O

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=4356.msg48069#msg48069 Per esempio
pergiunta il 350 si riesce a mettere in moto anche a mano con quel metodo
il problema è se hai il depressore automatico...li diventa avolte difficoltoso fare la messa in moto a pedalina...è difficile mettere il pistone in fase di scoppio per poi calciare...inquanto una valvola si apre leggermente e non ti fa sentire la compressione...
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

cincio

Ragazzi grazie provero tutti i metodi letti (che piu o meno sono uguali) e mi scuso per non aver mai letto e cercato post sull'accensione ma fortunatamente la mia non mi ha mai dato problemi (ho anch'io il mio piccolo trucchetto) per di piu non ho la pedivella...