News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

cosa bisogna fare per essere considerati

Aperto da rc.rAle, 13 Novembre 2009, 11:15:33

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

Preso da un attimo di sconforto per la triste storia Gilera nell'off finito ufficialmente nel 93 ho scritto alla Piaggio... miiiiiiiiiiii sono una schiappa con il pc... credevo di aver salvato la mail mandata alla Piaggio invece non la trovo più. Volevo farvela leggere.
In sostanza ho chiesto loro moto off e motard marchiate Gilera e ho chiesto un reparto corse corse enduro e motorally... GILERA ovviamente. Facendo presente loro della storia dagli anni 70 ai primi 90... ce l'ho fatta ecco la mail :jump: :jump: :jump:

Scrivo questa mail nella sezione reclami, ma più che un reclamo è una richiesta che funge anche a domanda nei vostri confronti.
Mi chiamo Davide, posseggo tre Gilera: una RC600, una RC600R ed una Nordwest 350. In passato ho posseduto anche una RC250 Rally. Sono un appassionato Gilera come tantissimi altri di Gilera made in Arcore. Forse conoscete i Forum dedicati e popolati da diverse persone come me. Per noi Gilera è stata ed è ancora una passione che scorre nelle vene ed io personalmente sono contento di vedere il Marchio nel motomondiale. Mi auguro gloriose vittorie. Comunque la Gilera ad Arcore non esiste più; quella dove si correvano i motorally, l'enduro, il cross ed i raid Africani. E' stato un bel periodo di sport motociclistico iniziato quando la Piaggio acquistò la Gilera e si creò un fantastico reparto corse del tassellato. Caspita quante vittorie. Purtroppo mi fa specie quando i ragazzi dai 15 ai 25 anni circa, vedono la mia RC600R e non sanno che Gilera aveva fatto un enduro cosi bella e specializzata. Li capisco perchè oggi si vedono solo scooter con quel nome. Sono bellissimi, ben realizzati e forse tra i migliori in commercio, però c'è un però... da parte mia. E qui nasce la domanda... perchè non realizzate una gamma di moto off? e quindi tornare a correre in questo settore? é un peccato perdere tutto ciò che si era creato fino al 1993. In fondo a parte il cross con Aprilia, vi manca l'enduro e i motorally e potreste (come gruppo Piaggio) cosi essere inseriti ovunque nel mondo delle competizioni. So che non sono nessuno per dare consigli, ma non sapete che bello che sarebbe per me poter comprarmi una nuova Gilera da enduro o supermotard ed affiancarla alle mie vecchie glorie senza dover passare da Ktm o dai Giapponesi. E poi sapere che il mio nuovo modello di moto corre nell'enduro ufficiale e con i privati contro Ktm, Husquvarna, Honda ecc ecc. Poi l'Africa e rinverdire i fasti dei primi anni 90. In fondo un colosso come Piaggio non può realizzare dei monocilindrici 4 tempi 125, 250, 450 e quindi delle moto belle e competitive??? sono convinto di si!!!!
Chissà se prenderete in considerazione questa idea, magari lo avete già fatto. Io e credo tanti appassionati del marchio saremmo contenti.
un cordiale saluto in attesa di un vostro commento e/o risposta

Davide Consoli


biker_zyx

Bravo Davide, speriamo che si riesca ad aprire almeno una piccola breccia in qualcuno che possegga ancora una briciola di orgoglio e amor prorio verso il marchio Gilera, per cosa ha rappresentato e continua a rappresentare negli appassionati di tutto il mondo, e non segua questo insensato fiume in piena legato a fantomatiche "leggi di mercato" e non ben chiari ritorni economici che stanno anche rovinando l'intero mondo motociclistico...  :-X

rc.rAle

#2
Citazione di: biker_zyx il 13 Novembre 2009, 11:41:23
Bravo Davide, speriamo che si riesca ad aprire almeno una piccola breccia in qualcuno che possegga ancora una briciola di orgoglio e amor prorio verso il marchio Gilera, per cosa ha rappresentato e continua a rappresentare negli appassionati di tutto il mondo, e non segua questo insensato fiume in piena legato a fantomatiche "leggi di mercato" e non ben chiari ritorni economici che stanno anche rovinando l'intero mondo motociclistico...  :-X
amico hai centrato in pieno il mio pensiero... Le mode motociclistiche le fanno le stesse case motociclistiche. Di solito le grandi case e oggi Piaggio è un colosso... pensate che Ktm fino a poco più di 10 anni fa, faceva moto da competizione, ma le conoscevano solo (per dire) gli addetti ai lavori... oggi ktm fa moto per stradisti. Ducati fa moto che inevitabilmente gli altri in qualche modo copiano i concetti... Le naked di oggi devono ringraziare la monster e le supersportive 881-916. Gli scooter devono ringraziare Piaggio, Aprilia e Malaguti dei primi anni 90, le granturismo BMW e cosi via... le mode motociclistiche vengono create...
QUINDI IL GRUPPO PIAGGIO PUO' CONTINUARE A CORRERE NEL CROSS CON L'APRILIA BICILINDRICA E FARE DELLE MOTO GILERA DA ENDURO MOTORALLY... invece che puntare a moto sportive (vedi la 600 con motore Suzuki) o naked con bicilindrici costosi nella fase di progettazione potrebbero fare dei mono che credo siano meno costosi da progettare... poi se la cosa va bene e porta guadagno allora possono pensare a fare altre moto... Purtroppo il gruppo Piaggio fa moto con Aprilia, moto di "nicchia" per appassionati con la Guzzi, scooter e mezzi commerciali con Piaggio e con Gilera i cosidetti scooter sportivi... dove c...o li vedono sportivi? sono solo scooter, belli si, ma di sportivo nulla!!!

duc27

#3
Davide... amico mio!!!!! Credo che i vertici Piaggio stiano "pensando" molto seriamente al taglio dell'Aprilia nell'off già a partire dalla prossima stagione. Saranno anche solo voci di corridoio, è vero, ma è meglio prenderle con estrema serietà!!!
Difficile farsi ascoltare da chi non vuol sentire; non conoscono i linguaggi brail ne tantomeno quelli labiali! Meglio non illudersi; ma è giusto farsi sentire!!  :ok: :ok:

Filippo

Secondo me nemmeno ti risponderanno
Aspetta e spera
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

#5
Citazione di: duc27 il 13 Novembre 2009, 12:20:30
Davide... amico mio!!!!! Credo che i vertici Piaggio stiano "pensando" molto seriamente al taglio dell'Aprilia nell'off già a partire dalla prossima stagione. Saranno anche solo voci di corridoio, è vero, ma è meglio prenderle con estrema serietà!!!
Difficile farsi ascoltare da chi non vuol sentire; non conoscono i linguaggi brail ne tantomeno quelli labiali! Meglio non illudersi; ma è giusto farsi sentire!!  :ok: :ok:
hai ragione Mauro. So che stimi molto Aprilia e il suo cross bicilindrico. Penso che però non bisogna mai (soprattutto nei tempi moderni) buttarsi in progetti bellissimi efficaci ma costosi ed inusuali... Penso che per iniziare bisogna inventare l'ACQUA CALDA... bisogna usare soluzioni semplici e già collaudate... se realizzi moto normali per le competizioni potrai venderle ai piloti privati... di Aprilia non ne vedo in giro molte... vendendole si fanno i soldi e più ce ne in giro e vanno bene per chiunque se ne vendono ancora di più... con i soldi delle vendite poi puoi pensare a progetti diversi... Ducati è partita con una moto derivata dalla serie per correre in SB e ora può permettersi di correre la moto GP con un mezzo  unico. O sbaglio? Se il gruppo Piaggio facesse delle scelte semplici e funzionali potrebbe realizzare moto off per tutti i piloti, compresi gli enduristi della domenica....
e poi è come dici tu: é giusto farsi sentire!!

perchè non scriviamo tutti?

rc.rAle

#6
Citazione di: Filippo il 13 Novembre 2009, 12:29:01
Secondo me nemmeno ti risponderanno
Aspetta e spera
chi vive sperando, muore.......
hahahaha

dai fatelo tutti e almeno la risposta arriverà

biker_zyx

C'è da chiedersi come mai oggi perseverano tanto nell'insistere a imporre sti cross 4T alla faccia di piloti privati e costi di manutenzione...
Discorso conseguentemente poi legato all'inquinamento provocato dai 2T prodotti in serie, ai quali hanno decretato la "sparizione dalla circolazione", in virtù di sti "salvatori" a 4T ...
Sarò un po' ignorante ma alla fine "bevono tutti alla stessa fonte" del distributore ...  >:-O
Citazione di: Filippo il 13 Novembre 2009, 12:29:01
Secondo me nemmeno ti risponderanno
Aspetta e spera
Comunque sia tentar non nuoce...

CFASD

#8
...io ci provo, e ci provai, in tal senso già con FMI per far prendere in considerazione almeno nella lista delle moto d'interesse storico i modelli Bi-4 a partire dal Dakota 350 dell'86. Altri mi hanno seguito nel sollecito (D-BOX, etcc). A parte il "famoso" interesse monetario/collezionistico riguardante il Saturno 500, certi inserimenti son fatti esclusivamente per altolocati e sponsorizzanti manifestazioni/eventi/etc...
Le uniche risposte ricevute furono "Va bene, sicuramente ne terremo in considerazione.>>
A tutt'oggi dopo un secondo anno di sollecito, ancora nulla in lista...
Quindi NON OSO immaginare con la Piaggio, dove possa esser finita la tua mail!!!
Se fa come altre aziende, anche dell'indotto Ex-Gilera, AUGURI... manco se la filano!!!
Per me, "Ignoranti" (inteso come non conoscenti del popolo ammiratore di Gilera) quali sono, manco ti rimandano un rispettoso saluto.
E poi PER FAVORE non commettiamo l'errore di confondere "L'ADESIVO Gilera" del Bravo Simoncelli con una moto che nulla ha a che fare col Glorioso Marchio.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

#9
Citazione di: cfasd-DAK350 il 13 Novembre 2009, 13:18:01
Per me, "Ignoranti" (inteso come non conoscenti del popolo ammiratore di Gilera) quali sono, manco ti rimandano un rispettoso saluto.
E poi PER FAVORE non commettiamo l'errore di confondere "L'ADESIVO Gilera" del Bravo Simoncelli con una moto che nulla ha a che fare col Glorioso Marchio.
'AO.

non sono troppo d'accordo... nel senso che noi tutti sappiamo cos'è la gloriosa GILERA ma bisogna anche guardare al futuro oltre che al passato. Il passato è storia e dovrebbe servire a non compiere gli stessi errori. Il futuro si può collegare al passato e nel caso della Gilera si potrebbe fare... ovvio Arcore non tornerà mai più e nemmeno le RC e company ma questo lo sappiamo bene. Non torneranno nemmemo le MVAgusta di Cascina Costa ma esistono le MV di oggi a Schiranna che fanno l'orgoglio in tutto il mondo del made in italy. Fantic motor non esiste più come azienda storica ma oggi c'è una nuova Fantic che corre... ci sono tanti altri esempi come la Benelli.
quindi non confondiamo l'adesivo del marchio ma sarebbe bello che questo marchio non facesse solo scooter ma moto anche se non (purtroppo) ad Arcore

CFASD

#10
Ma sotto l'adesivo... cosa c'è??? Gilera forse? Avrei dei dubbi!
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

#11
sappiamo benissimo che c'è un Aprilia (che è del gruppo) ma il mio discorso va un pò oltre a questo GROSSO problema. Vorrei un futuro per la Gilera diverso da quello odierno.

kanaka

#12
Citazione di: rc.rAle il 13 Novembre 2009, 13:55:06
Citazione di: cfasd-DAK350 il 13 Novembre 2009, 13:18:01
Per me, "Ignoranti" (inteso come non conoscenti del popolo ammiratore di Gilera) quali sono, manco ti rimandano un rispettoso saluto.
E poi PER FAVORE non commettiamo l'errore di confondere "L'ADESIVO Gilera" del Bravo Simoncelli con una moto che nulla ha a che fare col Glorioso Marchio.
'AO.
...mmmmmm.... non stai attento!!!
non sono troppo d'accordo... nel senso che noi tutti sappiamo cos'è la gloriosa GILERA ma bisogna anche guardare al futuro oltre che al passato. Il passato è storia e dovrebbe servire a non compiere gli stessi errori. Il futuro si può collegare al passato e nel caso della Gilera si potrebbe fare... ovvio Arcore non tornerà mai più e nemmeno le RC e company ma questo lo sappiamo bene. Non torneranno nemmemo le MVAgusta di Cascina Costa ma esistono le MV di oggi a Schiranna che fanno l'orgoglio in tutto il mondo del made in italy. Fantic motor non esiste più come azienda storica ma oggi c'è una nuova Fantic che corre... ci sono tanti altri esempi come la Benelli.
quindi non confondiamo l'adesivo del marchio ma sarebbe bello che questo marchio non facesse solo scooter ma moto anche se non (purtroppo) ad Arcore
...mmmmmm.... non stai attento!!!

Citazione di: cfasd-DAK350 il 13 Novembre 2009, 14:10:53
Ma sotto l'adesivo... cosa c'è??? Gilera forse? Avrei dei dubbi!
'AO.
...mmmmmm.... neppure tu non stai attento!!!
il progetto Aprilia sulle 250 e 125 è UN PROGETTO GILERA, cos' come il tecnico, olandese,  che in gilera lo creò, poi continuò lo sviluppo in aprilia. Infatti la mamma Piaggio ha preso il pacchetto distribuendo ciò che gli faceva comodo in ditte "satellite".

Citazione di: rc.rAle il 13 Novembre 2009, 14:15:27
sappiamo benissimo che c'è un Aprilia (che è del gruppo) ma il mio discorso va un pò oltre a questo GROSSO problema. Vorrei un futuro per la Gilera diverso da quello odierno.
Il problema è della gestine delle finanze atte solo a trarre profitto. Infatti gilera, quando successe il fattaccio stava impensierendo/indebolendo i machi di proprietà Piaggio, e se gli stessi di pontedera volevano continuare a vendere bene dovevano "gambizzare" la Gilera... e così fecero. L'aprilia ha tantissimi meriti, ma stà vivendo sulle orme di Gilera, perchè dentro ad Arcore c'era tanta tecnologia ed avanguardia da permettere a Piaggio la sopravvivenza per i 20 anni futuri... Brutto mondo quello della finanza!!!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

rc.rAle

in che senso non sto attento?

quando l'olandese ando' in Aprilia la Piaggio e la Gilera non avevano niente a che vedere con loro,anche perchè l'olandese passo prima in Cagiva...ovvio che come tecnico si porto' dietro il suo bagaglio di conoscenze come anche tecnici validi.Nel passaggio da Cagiva lo fece e conosco un tecnico della mia zona che lo segui...forse l'unico credo...
L'Aprilia sta vivendo della tecnologia che si è fatta negli anni e oggi con l'aggiunta di Piaggio-Gilera..

comunque a parte tutta una discussione piu' o meno logica e vera penso che sia bello vedere un nuovo mondo Gilera a ruote tassellate..il mio topic inzia solamente da questo,nella speranza che da qui a poco i tempi siano maturi...il 93 è sempre piu' lontano alle spalle

rc.rAle

#14
avevo avuto un po' di speranza di Gilera tasselate quando Piaggio stava prendendo Cagiva...allora lavoravo in Cagiva.Pero' la voce che girava parlava di Mito marchiate Gilera...e li capii che gran ca...ta avrebbero fatto...infatti tutto ando' in un niente.La colpa li non era di Piaggio ma dei grossi problemi che si stava tirando addosso,e cioè i problemi creati da Castiglioni