News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Restauro CX

Aperto da biker_zyx, 24 Novembre 2009, 16:45:33

Discussione precedente - Discussione successiva

gilerista

#1
si lo avevo gia letto uno o due anni fà...
certo che ci ha lavorato un botto!!! ma è tornata nuova :ok: :ok:
io invece ai tempi ho fatto l'opposto, si parla del '98\'99 me ne regalarono una intera e sana!!!!
e io che feci??? l'ho fatta a pezzi... :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
a me questa moto attizza solo per le soluzioni meccaniche, ma per il resto non mi attrae granché... :boh: :boh:

biker_zyx

#2
Citazione di: gilerista il 24 Novembre 2009, 18:28:57
io invece ai tempi ho fatto l'opposto, si parla del '98\'99 me ne regalarono una intera e sana!!!!
e io che feci??? l'ho fatta a pezzi... :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko:
Sicuramente con la benedizione di Kanaka!
Citazione di: gilerista il 24 Novembre 2009, 18:28:57
a me questa moto attizza solo per le soluzioni meccaniche, ma per il resto non mi attrae granche'....  
... son dello stesso parere, comunque i tizi hanno fatto sicuramente un gran lavoro! :ok:

gilerista

#3
non so se il kanaka o tu ne avete mai guidata una......
non era un granché in movimento, sarà che non è mai stata sviluppata del tutto ma piegare era come tirare giù un cancello di peso... ma quando era in traiettoria era uno sballo!! sempre che l'asfalto fosse buono e liscio....
invece se l'asfalto in curva era ondulato sembrava che ti si torcesse in mano...
io montai il forcellone e il monobraccio anteriore sulla mia SP01 (quella era una bomba :hihi: :hihi:) ma alla fine dopo qualche centinaia di km ho tolto il monobraccio anteriore... proprio non lo sentivo l'avantreno... e allora onde evitare SPAZZONI!!!!!!  

freddy

#4
Uno dei due autori del restauro lo conosco da un'annetto e devo dirvi che è un vero appassionato di 125cc due tempi di ogni marca purchè stradali . Ama in particolare il CX, tra l'altro sarò da lui entro fine settimana per una marmitta e altro della R 125 e darò uno sguardo in giro. Purtroppo non è innamorato della R 600, Nessuno è perfetto! E' un vero perfezionista ed il Cx è il suo pane quotidiano, ne avrà ancora 2 o 3 da rimontare... sbircerò . ciao

RC_true

#5
Hola Freddy

tienimelo buono il tizio.

Io ho appena chiuso la trattativa col Frigerio per un CX... discretamente a posto di meccanica... ma devastato di plastiche; quando comincerò a rimetterlo in sesto... potrei fare come il tiziano del link, che si è rattoppato tutte le plastiche con la vetroresina... ma se voglio pensare anche alle altre mie gallinelle nel pollaio... se trovo delle plastiche integre vado via più sparato, ammesso che non stacchino i prezzi che sento in giro per i pezzi del CX... ma siamo diventati tutti matti!

Quoto al 1000°% il Bruno... il CX era ed è una Dream Bike, bella da esposizione, di carrozzeria e di meccanica, come quelle bellissime custom che da ferme ti fanno impazzire, ma se ci vai in giro (ammesso che si possa... e qualcuna proprio non ci credo che si possa!) non è che scendi arrapato!

Ma cosa vuoi, Bruno, talvolta il Marketing ti fa fare delle cose che ti ripugnano (e ti dirò che il nostro atteggiamento verso questo veicolo non era poi tanto distante da questo!!); certo, tu cerchi di farle meglio che si può, per onestà professionale... ma quando si vogliono per forza stravolgere i solidi concetti sperimentati... difficile creare dei miti, nel senso lato del termine!
Pensa che, a causa del CX non fu possibile fare un Super SP02, telaio in alluminio ed estetica che farebbe girare la testa anche oggi... la più bella moto sportiva che Marabese abbia mai disegnato in vita sua... è rimasta un bozzetto e quattro righe di studio... nemmeno un prototipo marciante!!!

Rimane la soddisfazione che la CX ha ancora oggi degli estimatori radicalissimi... come quello di cui parla Freddy... e che i prezzi di quei pochi esemplari che ancora si scovano in giro sono astronomici... il che, dopo 17 anni, è un bel risultato... ho visto chiedere fino a 10000, dico DIECIMILA, Euri! Se c'è qualcuno solo disposto a pensare di poter spuntare una tale follia... vuol dire che gli piace un botto!

RC


duc27

Ebbi la fortuna di provarne alcune anch'io di CX ed, andando in netta controcorrente, trovai quelle moto afflitte dal peso eccessivo e dalla scarsa coppia motore che impedivano di fatto la guida "lenta", ma erano ferme in traiettoria come se disponessero di chiodi sui pneumatici! E' vero ho percepito e visto diverse soluzioni solamente "acerbe" che in pratica erano scarse solo per la necessaria messa a punto tecnica specialmente le aree molto innovative come il mono anteriore, ma sono certo che la macchina era ottima e con un buion lavoro di affinamento sarebbe stata ben altra situazione tecnica! Comprendo le parole ed i sentimenti di RC-TRUE e tra l'altro li condivido; unico mio rammarrico è che la CX rimase un solo esercizio di stile! Quella moto con un 250 2T sarebbe stata ben altra cosa; quello ci ripetiamo spesso tutti, anche tra le righe di questo forum, ed una messa a punto opportuna dell'anteriore. Sicuramente oggi ne parleremmo con ben altro spirito. QUesto è il mio pensiero :boh:

biker_zyx

Citazione di: duc27 il 25 Novembre 2009, 09:42:06
Ebbi la fortuna di provarne alcune anch'io di CX ed, andando in netta controcorrente, trovai quelle moto afflitte dal peso eccessivo e dalla scarsa coppia motore che impedivano di fatto la guida "lenta", ma erano ferme in traiettoria come se disponessero di chiodi sui pneumatici! E' vero ho percepito e visto diverse soluzioni solamente "acerbe" che in pratica erano scarse solo per la necessaria messa a punto tecnica specialmente le aree molto innovative come il mono anteriore, ma sono certo che la macchina era ottima e con un buion lavoro di affinamento sarebbe stata ben altra situazione tecnica! Comprendo le parole ed i sentimenti di RC-TRUE e tra l'altro li condivido; unico mio rammarrico è che la CX rimase un solo esercizio di stile! Quella moto con un 250 2T sarebbe stata ben altra cosa; quello ci ripetiamo spesso tutti, anche tra le righe di questo forum, ed una messa a punto opportuna dell'anteriore. Sicuramente oggi ne parleremmo con ben altro spirito. QUesto è il mio pensiero :boh:
Eh sì, quoto in pieno, penso proprio che anche io e Gilerista col 250 avremmo sicuramente gradito maggiormente il mezzo!  :ok:

kanaka

Citazione di: biker_zyx il 25 Novembre 2009, 10:42:07
Citazione di: duc27 il 25 Novembre 2009, 09:42:06
Ebbi la fortuna di provarne alcune anch'io di CX ed, andando in netta controcorrente, trovai quelle moto afflitte dal peso eccessivo e dalla scarsa coppia motore che impedivano di fatto la guida "lenta", ma erano ferme in traiettoria come se disponessero di chiodi sui pneumatici! E' vero ho percepito e visto diverse soluzioni solamente "acerbe" che in pratica erano scarse solo per la necessaria messa a punto tecnica specialmente le aree molto innovative come il mono anteriore, ma sono certo che la macchina era ottima e con un buion lavoro di affinamento sarebbe stata ben altra situazione tecnica! Comprendo le parole ed i sentimenti di RC-TRUE e tra l'altro li condivido; unico mio rammarrico è che la CX rimase un solo esercizio di stile! Quella moto con un 250 2T sarebbe stata ben altra cosa; quello ci ripetiamo spesso tutti, anche tra le righe di questo forum, ed una messa a punto opportuna dell'anteriore. Sicuramente oggi ne parleremmo con ben altro spirito. QUesto è il mio pensiero :boh:
Eh sì, quoto in pieno, penso proprio che anche io e Gilerista col 250 avremmo sicuramente gradito maggiormente il mezzo!  :ok:
sbaglierò, ,a come già detto ed anche al duc27, lo preferirei di lunga con il 350 Bi4, e non solo per l'attaccamento che ho nei confronti di quel motore, ma perché la moto come il CX lo concepisco con una cilindrata simile...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.