Quanto puo valere?

Aperto da cincio, 29 Gennaio 2010, 23:09:02

Discussione precedente - Discussione successiva

cincio

Ciao a tutti ieri mi sono imbattuto in un concessionario di auto d'epoca e nell'entrare nel salone mi si è presentata davanti quest'esemplare qualcuno sa darmi qualche info e fondamentale quanto puo valere l'unica cosa che mi ha saputo dire il concessionario è che la moto è 125 è del 67 senza documenti perche usata a suo tempo per correre e che si puo reimmatricolare tramite iscrizione asi cosa che lui puo tranquillamente fare grazie

freddy

#1
beato lui che le può reimmatricolare, chissà che santo conosce  visto che quà in Lombardia non si reimmatricola più nulla, men che meno se non hai un estratto cronologico che già così è un miracolo... :azz: :azz: :azz: :azz:

cincio

#2
ancora un paio... la moto cosi com'è la si puo sfruttare per raduni o giri in pista.

Apelle

Mah, non è questione di Santi, ma ho un pò di paura che il bravo concessionario stia promettendo più di quello che potrebbe veramente.

A quanto ne so, si può reimmatricolare qualsiasi cos, ma la procedura ed il relativo risultato non sono uguali in tutti i casi.

Infatti SOLO per radiazioni d'ufficio ed avendo ancora targa e documenti del mezzo, si potrà reimmatricolare il veicolo in maniera semplice e senza nemmeno dover fare il collaudo (che non è la revisione, attenzione!).

Diversamente, si tratta a tutti gli effetti di una nuova immatricolazione, e come tale soggetta a collaudo: per tale motivo, la moto dovrà disporre di tutti i dispositivi di sicurezza attualmente obbligatori, come frecce, stop, luci di una data potenza, e dovrà essere in regola con le vigenti normative circa spazi di frenata, livelli di emissioni gassose e sonore, etc. etc.

Fino a non molto tempo fa, tramite ASI o FMI, e faendo gli occhioni dolci all'impiegato della motorizzazione, era possibile riportare in vita moto senza targa e documenti facendole reimmatricolare senza obbligo di aggiornamento "Codice", ma è da almeno un anno e mezzo / due che la Motorizzazione ha diramato una circolare che chiude i rubinetti. Niente più reimmatricolazioni "selvagge".

Poi può essere che questo conce abbia veramente dei Santi santissimi, ma mi pare strano...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

RC_true

#4
Citazione di: cincio il 29 Gennaio 2010, 23:09:02
Ciao a tutti ieri mi sono imbattuto in un concessionario di auto d'epoca e nell'entrare nel salone mi si è presentata davanti quest'esemplare qualcuno sa darmi qualche info e fondamentale quanto puo valere l'unica cosa che mi ha saputo dire il concessionario è che la moto è 125 è del 67 senza documenti perche usata a suo tempo per correre e che si puo reimmatricolare tramite iscrizione asi cosa che lui puo tranquillamente fare grazie


BELLA... BELLA!!! Me ne vorrei fare una anch'io così!!! Ci vorrebbe solo un bel codino in vetroresina rotondo, magari ricoperto tutto di pelle, perchè quello che c'è non sà di niente.
Però mi piace lo stesso!
Se il concessionario non è un volpone, io credo che con un migliaio di eurozzi la si porta via; sistemata bene credo che ne valga almeno 3 volte tanto.

Ci si dovrebbe informare sulla sua storia... e magari si scopre che ci ha corso qualcuno nelle gare Juniores dei 60/70... e se poco poco è qualcuno che ha poi raggiunto risultati buoni... allora il valore sale... l'ho già detto oggi che il mondo delle moto d'epoca è un mondo fi feticisti!!!

A me comunque continua a piacermi!!!

Ma... per curiosità... cosa chiede???

cincio

#5
Per quanto riguarda la reimmatricolazione gli ho anch'io detto che sapevo di problemi riguardo ha nuovo codice ecc ecc ma lui mi ha cmq detto che lui è una sorta di associato ASI e che di reimmatricolazioni ne ha fatte tante e che non c'è alcun problema (piu che annuire non ho potuto fare il campo non mi compete) e poi mi ha detto che la moto è stata usata sempre e solo per le gare e che targhe non ne ha mai avute poi ripeto io ci capisco poco o cmq mi dovrebbe fornire piu garanzie o no?
Per il prezzo mi ha sparato 2000 ma dicendomi pure che qualcosa la si leva e che cmq ci si mette a tavolino e si tratta senza problemi è disposto a farlo... cmq anche volendo a quanto gliela potrei portare via con la documentazione OK ovvio

Apelle

Se la moto non è mai stata immatricolata, ossia è sempre stata un esemplare da competizione, c'è ancora meno speranza di immatricolazione nello stato in cui si trova.

Poi ripeto, è vero che tramite i Registri la cosa una volta era fattibile e non c'è da dubitare che lui l'abbia già fatta, ma questo non significa che lo si riesca ancora a fare, anzi mente sapendo di mentina mentre dice che non c'è nessun problema.
Eventualmente sarebbe da mettere a contratto, ma allora il prezzo sale, di sicuro.

Uno allora può tirare sul prezzo e portarsela via così comìè, ma a quel punto può abbandonare ogni residua speranza di poterla vedere un giorno di nuovo in assetto da strada.
Certo, rimangono raduni e manifestazioni ufficiali, se uno se li fa bastare, allora può valere la pena mettersi al tavolino e cercare di far calare le braghe al conce il più possibile, hai visto mai che, se ha ragione Romolo, un bel giorno si riesce a scprire che ci ha corso qualcuno di importante ed improvvisamente ti acquista un sacco di valore...
.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

RC_true

#7
Cincio

te allora vai la deciso e gli dici.
1) la sella fa cagare...non se n'è mai vista una uguale...l'hanno presa da un Malanca Testarossa
2) Le sospensioni sono proprio "ordinarie"... ma vuoi mettere Ceriani "giuste"... davanti e dietro?
3) I mozzi sono quelli della Gilera Arcore... una moto da 2000 dovrebbe avere almeno dei doppia camma
4) Il serbatoio è di serie
5) Lo strumento non sarà di certo uno Smith
6) Il motore non c'ha nemmeno la frizione a secco!
7) Behh... i cerchi sono bellini!

E gli spari un 800... che poi lui bestemmierà e dirà che se viene a Novegro gli saltano addosso, e che gli stai facendo perdere del tempo... però per me a 900 la porti via, dopo essere ripassato di lì un due o tre volte a distanza di una settimana...
E, tutto sommato, io credo che li valga.

Poi, la storia dei documenti... ma con una moto come quella non ci puoi circolare comunque, ci dovresti rimettere su' tutto... una moto come quella ci vai a qualche raduno, te la accendi sotto casa per sentire il trombone... e magari se hai un supermercato vicino... la Domenica ti fai qualche sparata sul piazzale.
Se vuoi andarci in giro, allora prenditi un qualche 125 o 150 (che comunque ho visto che viaggiano anche loro sulle 800/1000 COME MINIMO) degli anni 60, ti diverti un po' a metterla lì tipo piccola Cafè Racer... e via!

kanaka

credo sia una 124 5V lusso, anzi ne sono quasi sicuro.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

RC_true

#9
Si, confermo... la base mi sembra proprio un 124 5V... forse però dalla versione "Strada"... infatti la sella potrebbe essere stata fatta accorciando quella lì!!!

duc27

#10
Citazione di: RC_true il 31 Gennaio 2010, 03:26:14
Si, confermo... la base mi sembra proprio un 124 5V... forse però dalla versione "Strada"... infatti la sella potrebbe essere stata fatta accorciando quella lì!!!
Bella Lì TRUE!!! a 16 anni avevo una 124 5V esattamente identica a quella della foto!!! Che mulo, e da dire che pestava anche parecchio; 63000 km senza il MINIMO PROBLEMA!!!
Ma la sportiva della prima foto non è derivata affatto dalla 124 5V!

RC_true

#11
Citazione di: duc27 il 31 Gennaio 2010, 14:01:36
Citazione di: RC_true il 31 Gennaio 2010, 03:26:14
Si, confermo... la base mi sembra proprio un 124 5V... forse però dalla versione "Strada"... infatti la sella potrebbe essere stata fatta accorciando quella lì!!!
Bella Lì TRUE!!! a 16 anni avevo una 124 5V esattamente identica a quella della foto!!! Che mulo, e da dire che pestava anche parecchio; 63000 km senza il MINIMO PROBLEMA!!!
Ma la sportiva della prima foto non è derivata affatto dalla 124 5V!

AZZAROLA Duc... ma riuscirai mai a fare un elenco... almeno parziale... di tutte le moto su cui hai appoggiato le tue nobili terga???

Comunque hai ragione... riguardando bene il serbatoio, non è uguale al 124... per il motore avrei bisogno di controllare meglio altre foto d'epoca... adesso piglio in mano la Bibbia di Brizio Pignacca e controllo!!!

Guardandola... e riconfermando che, a prescindere dalla componentistica non nobilissima, la motina me gusta... devo dire che il parafango ant, probabilmente ricavato segando quello originale di acciaio, è stato MOLTO ben fatto, e chi l'ha fatto doveva avere un gusto estetico assai evoluto... i raggi di raccordi sono stati fatti molto bene e sono molto armonici... che ci volete fare... io mi perdo sempre dietro a questi dettagliuzzi: non vi consiglio di accompagnarmi ad un Salone della Moto... se non volete aspettarmi minuti e minuti che mi guardo un dettaglio interessante... potrebbe essere dell'ultima novità Cinese... non importa... se mi intrippa me lo rimiro a fondo... oggi con le digitali sparo milioni di pics... ed il metro piccolino ce l'ho sempre in mano!!! In passato, prima dell'era digitale, c'era il bloc notes ed il lapis, a supporto!!!

duc27

#12
Citazione di: RC_true il 31 Gennaio 2010, 18:40:00
Citazione di: duc27 il 31 Gennaio 2010, 14:01:36
Citazione di: RC_true il 31 Gennaio 2010, 03:26:14
Si, confermo... la base mi sembra proprio un 124 5V... forse però dalla versione "Strada"... infatti la sella potrebbe essere stata fatta accorciando quella lì!!!
Bella Lì TRUE!!! a 16 anni avevo una 124 5V esattamente identica a quella della foto!!! Che mulo, e da dire che pestava anche parecchio; 63000 km senza il MINIMO PROBLEMA!!!
Ma la sportiva della prima foto non è derivata affatto dalla 124 5V!

AZZAROLA Duc... ma riuscirai mai a fare un elenco... almeno parziale... di tutte le moto su cui hai appoggiato le tue nobili terga???

Comunque hai ragione... riguardando bene il serbatoio, non è uguale al 124... per il motore avrei bisogno di controllare meglio altre foto d'epoca... adesso piglio in mano la Bibbia di Brizio Pignacca e controllo!!!

Guardandola... e riconfermando che, a prescindere dalla componentistica non nobilissima, la motina me gusta... devo dire che il parafango ant, probabilmente ricavato segando quello originale di acciaio, è stato MOLTO ben fatto, e chi l'ha fatto doveva avere un gusto estetico assai evoluto... i raggi di raccordi sono stati fatti molto bene e sono molto armonici... che ci volete fare... io mi perdo sempre dietro a questi dettagliuzzi: non vi consiglio di accompagnarmi ad un Salone della Moto... se non volete aspettarmi minuti e minuti che mi guardo un dettaglio interessante... potrebbe essere dell'ultima novità Cinese... non importa... se mi intrippa me lo rimiro a fondo... oggi con le digitali sparo milioni di pics... ed il metro piccolino ce l'ho sempre in mano!!! In passato, prima dell'era digitale, c'era il bloc notes ed il lapis, a supporto!!!
Ehhhhhh, nobili terga! Sono tante davvero quelle che ho usato ed anche di mie ne ho avute davvero molte di moto, non posso proprio lamentarmi, anche se praticamente due sole nuove. Il resto usate, ma un mucchio, con netta preponderanza di Gilera, Suzuki, Ducati, Yamaha ed un sacco di vecchie glorie 2T off tutte italiane.
Volevo dirti che la versione della mia 124 5V differiva in alcuni particolari da quella della foto; la sella era lunga ma senza il rialzo finale, i vani portaoggetti laterali erano di forma più quadrata, il fanale anteriore mi sembra leggermente diverso e forse, ma dico forse anche il parafango anteriore :boh: Comunque la stesso identico mulo "mangiakilometri"; ci facevi il pieno in quell'immenso serbatoio e potevi arrivare tranquillo in fondo all'Italia alla velocità "costante" di 110 km/h. Una vera e propia GT di piccola cilindrata. Il motore era fantastico! La vendetti ad un conoscente di un paese vicino a dove abito io e, purtroppo, dopo soli due mesi... decise di attraversare un incrocio col semaforo rosso; schianto tremendo lui finì su di una sedia a rotelle per quasi due anni (anche e femori distrutti) e la povera "tigre" (così la chiamavo perchè fu il nome appioppatale dalla morosa di quel tempo!) totalmente distrutta! :'( :'(