News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Dedicato a Marco

Aperto da duc27, 01 Marzo 2010, 15:35:46

Discussione precedente - Discussione successiva

RC_true

#405
Citazione di: duc27 il 15 Marzo 2011, 10:47:08
'89 e '93 figlio mio! Due annate fondamentali per me, uniche... le sole che abbiano un senso per quel vecchio del Tuo papi!!! Non lo faccio apposta, ma quando digito quei numeri sulla tastiera le dita... pigiano esattamente in quella sequenza! E manco me ne accorgo!!
Tu e Mattia siete veramente molto importanti per me; fondamentali! :ciao:

Comprensibilissimo Lapsus Freudiano!!!!

Devo dire che il millesimo del Marcolino a me non ricorda molte belle cose... ma visto che è il tuo anno... questo mi consola... qualcosa di buono quell'anno l' ha prodotto!!!

cartuccia56

#406
Complimenti DUC, un bel missile! Lo sai DUC che mi verrebbe la voglia di farti provare il 125 C2 nascosto? Che ne dici? Saluti Buona festa a tutti 56. :sodisfaction:

duc27

#407
Citazione di: cartuccia56 il 17 Marzo 2011, 11:58:47
Complimenti DUC, un bel missile! Lo sai DUC che mi verrebbe la voglia di farti provare il 125 C2 nascosto? Che ne dici? Saluti Buona festa a tutti 56. :sodisfaction:

Mamma mia Cartuccia sto male al solo pensiero di risalire ancora sulla C2!!! Non so cosa darei per farlo! La mia, col tempo che mi rimane, temo dovrà attendere ancora tanto  :azz:

Insomma, amico mio, come fai a dire una cosa simile a me... e pretendere che il cuore non mi vada a mille!!! Amo da morire quella moto!! ??? :ok:
Comunque grazie per il pensiero!!!

cartuccia56

#408
Bè, potresti venire giù con tuo figlio o un sabato o una domenica, quando il tempo è stabile, Meglio la domenica cè meno confusione, così porto il 250 e il C2 o te o tuo figlio la proverà!56 :falice: :RIR: :ciao:

duc27

#409
Grazie davvero! Non è detto che non si farà, ma mi piacerebbe tanto che Marco provasse la C2!!! Ne riparleremo sicuramente! Grazie infinite! :embarassed: :ok:

kanaka

Citazione di: duc27 il 18 Marzo 2011, 16:19:38
Grazie davvero! Non è detto che non si farà, ma mi piacerebbe tanto che Marco provasse la C2!!! Ne riparleremo sicuramente! Grazie infinite! :embarassed: :ok:

INIZIO :OT:

te l'ho sicuramente chiesto, ma come sarebbe oggi correre con una C2 nei vari regionali?

FINE :OT:
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

duc27

Sarebbe un problema sulla stragrande maggioranza delle piste, considerato l'enorme cambiamento fatto nei circuiti di cross. Molto corti con tante accelerazioni e staccate e, parecchie difficoltà provenienti dai salti posti in sequenza continua. La C2 è ha bisogno di "respirare" un pò, distendendosi su rettilinei almeno un pò pronunciati e con "salite e discese" old style. Nello stretto, vuoi per le caratteristiche del rotante ottavino che esplode di potenza un pò in alto, vuoi per il telaio molto alto, stabile certamente ad alta velocità, ma critico da far girare sullo stretto direi che il conto con le moto attuali sia impossibile da saldare. :ok:

duc27

#412
Ieri giornata di test presso il motodromo di Rivarolo (To). Partenza al mattino presto arrivo in mattinata sotto un tempo assai minaccioso di grandi pioggie, poi risoltosi nel pomeriggio con un sole splendido. Una marea di motociclisti lì a provare per la gara che si terrà domenica prossima, e purtroppo, condita da una cattiva organizzazione che ha permesso l'ingresso contemporaneo di un 60 di centauri alla volta... col risultato che la Croce Rossa è intervenuta ben quattro volte per portare al PS altrettanti piloti sfortunati...
C'è stato poco da tracciare come rendimento, ma Marco ha lavorato bene pur rimanendo "abbottonato" per evitare inutili incidenti. Ottima scioltezza e padronanza della moto ed alla fine una condizione generale del tutto accettabile per presentarsi alla prima gara.
Purtroppo il mono Kaya della mia piccola YZ ha ceduto di idraulica e quindi... questa settimana tour de force, in officina per ripararlo sostituendo il kit di idraulica ed  il liquido!!! Devvo farlo perchè rimbalza come un canguro...
Coraggio Marco, questa settimana rinnovo il Kaya e Tu... portalo in alto la prossima!! :ok:

RC_true

#413
Citazione di: duc27 il 21 Marzo 2011, 11:12:34
Sarebbe un problema sulla stragrande maggioranza delle piste, considerato l'enorme cambiamento fatto nei circuiti di cross. Molto corti con tante accelerazioni e staccate e, parecchie difficoltà provenienti dai salti posti in sequenza continua. La C2 è ha bisogno di "respirare" un pò, distendendosi su rettilinei almeno un pò pronunciati e con "salite e discese" old style. Nello stretto, vuoi per le caratteristiche del rotante ottavino che esplode di potenza un pò in alto, vuoi per il telaio molto alto, stabile certamente ad alta velocità, ma critico da far girare sullo stretto direi che il conto con le moto attuali sia impossibile da saldare. :ok:

Concordo i toto... ovviamente! La differenza in potenza massima non è abissale, anche se oggi quelle potenze lì ce le hanno le moto in produzione di serie... ma è proprio la curva che è completamente diversa... con dei bassi che in passato... latitavano molto!!!
Assolutamente vera anche la citazione relativa alle ciclistiche; sicuramente sui circuiti "vecchia maniera"... le moto di fine anni '80 potrebbero ancora giocarsela... ma se li metti sui circuiti in cui è fondamentale girare veloce ed assorbire le sollecitazioni cicliche di ostacoli tipo "whoops"... beh... una moto di quel tipo salterebbe in giro come una cavalletta e un pilota con una moto recente infilerebbe il povero pilota in ogni svolta!

cartuccia56

In bocca al lupo a MARCO ! :auguri:

ducINO 148

Grazie a tutti!!  :jump: :jump: Speriamo in una bella stagione e piena di divertimento!! Adesso bisogna pensare però a mettere a posto il kayabino posteriore entro domenica!!  :clap: :clap: :clap:

Ciaoooooo!!  :ok:

RC_true

#416
Citazione di: ducINO 148 il 22 Marzo 2011, 21:17:45
Grazie a tutti!!  :jump: :jump: Speriamo in una bella stagione e piena di divertimento!! Adesso bisogna pensare però a mettere a posto il kayabino posteriore entro domenica!!  :clap: :clap: :clap:

Ciaoooooo!!  :ok:

Behhhh... e che ci vuole!!!! Per me domani è gia a posto!

Mal che và... puoi sempre rubare quello dell'R del Papi... sarà un pò più corto... ma magari... chissà... l'assetto migliora... sul diritto sarebbe stabile come un fuso!!!

duc27

#417
Eccomi! Dunque dopo aver sistemato il Kayabino della mitica YZ sostituendo l'intera parte idraulica ed il liquido, la moto era splendidamente in forma per la gara di ieri, salvo una ultima "registrazione" dell'off-set al mattino in pista. Giornata grigissima già al mattino, non fredda, ma che al pomeriggio si è trasformata in una pioggia battente e parecchio insistente. All'arrivo al circuito di Rivarolo alle 08:10 circa del mattino la situazione appare già subito "esagerata". Un numero impressionate di piloti, tutti i box (molto, ma molto ampi) completamente pieni! Infatti si registreranno la bellezza di oltre 300 piloti, divisi nelle varie categorie!!! Nella sola esordienti, di cui Marco fa parte, 121 iscritti, che richiederanno ben tre batterie (A,B,C) di cui due da 40 e una da 41 concorrenti!!! Il mondo! Ma meglio così perchè vuol dire che malgrado tutto il Motocross riscuote ancora molto interesse nei giovani, ed anche le 2T ( E VAIIIIII!!) che aumentano di numero, di anno in anno, a sfavore dei costosissimi, e capricciosi, trattorini 4T. :up: :jump: Ehm, scusate ma la mia non è una battaglia contro il 4T, affatto, ma contro un certo tipo di imposizione e speculazione, inutile e distruttiva per lo sport!! Come detto questo non è il Campionato di interesse per Marco, poichè Lui punterò tutto sul Trofeo 2T, ma comunque un ottimo campionato pure questo ed in ogni caso una buona possibilità per verificare se il pilota e la macchina... fuzionano.

duc27

#418
Qualifiche del mattino.
Marco inizia a girare con tempi attorno alla 25ma posizione, ma nei pochi giri disponibili (10 min di tempo con una media di 2" abbondante a giro...) compie un vero e proprio miracolo riuscendo a strappare uno splendido 14° tempo (ricordo che la pista è molto stretta ed affollatissima!) e se all'ultimo giro cronometrato non avesse trovato un pilota a terra a fermarlo sarebbe stato nettamente più veloce, con il miglior tempo pari ad un incredibile 2".04' assolutamente eccezionale, che gli vale la chiamata al cancello al quarto posto della batteria B. Per un soffio non becca la batteria A ossia una sola posizione. ??? Pazienza...
Rilevo però che Marco giro dopo giro aumenta il passo enormemente e son certo che con ancora un paio di giri la situazione sarebbe stata ben diversa. Apprezzo molto la grande padronanza della moto, non vedo prendere inutili rischi (i famosi jolly, tanto per intenderci), anzi, più aumenta il passo è più la guida è sicura e scorrevole! Il miglioramento rispetto alla guida dello scorso anno è davvero importante, la piccola ottavina di Iwata certo ha la sua parte, ma Marco sta maturando... bene!

CFASD

Orsù, il pilota e Homo crescono di pari passo...
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino