News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Esperimento di RIPARAZIONE collettori d'aspirazione

Aperto da gioquartu, 26 Marzo 2010, 20:30:32

Discussione precedente - Discussione successiva

gioquartu

Ciao ragazzi,
ho letto già qualcosa in merito in altri topic iquali spiegano come rifare di sana pianta i collettori, ma non è una cosa semplicissima e veloce benchè sia la migliore. Io ho adodatto un altro sistema: ho riparato quelli vecchi. Mi sono procurato un bicomponemte, una resina utilizzata in aeronautica per l'interno dei serbatoio dei velivoli, e con un pò di pazienza ho rivestito tutte le parti che si presentavano spaccate. Ovviamente questa resina è gommosa e tiene alle alte temperature perciò sia le vibrazione che il calore del cilindro non dovrebbero creare problemi. Inoltre è possibile pitturarla in quanto il colore risulta di un grigio scuro. Vi allego foto per dimostrare quanto detto.
P.S.: il lavoro ancora non è ultimato, devo verniciarli.

RC_true

#1
Ciao Gio'

molto interessante il discorso del bicomponente gommoso... dove l'hai trovato?
C'è la possibilità di comprarne un pò?

CFASD

Questa resina gommosa, è anche colabile in stampi?
Tempo di reazione?
Durezza?

'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Complimenti è comunque una buona soluzione! Magari è superfluo dirlo, ma ricordati di ripulire con estrema cura l'interno di tutti i collettori; alle termiche potrebbero non piacere depositi gommosi; in special modo le sedi valvole e la prima fascia del pistone. :boh:  Bravo! :ok:

gioquartu

#4
Ciao raga, rispondo x ordine. Intanto grazie x i complimenti, fanno sempre piacere ::). Questa resina è un bicomponente utilizzato in campo aeronautico per rivestire i serbatoi dei velivoli che utilizzano propellenti tipo gp8. Risulta gommosa e agglomerante con tempi di indurimento variabili, in base alla quantità d'induritore utilizzato. Presumo che si possa anche impiegare con stampi, ma il problema è un altro: la sua reperibilità. Io, visto che lavoro nel settore, sono riuscito a rimediarla anche se presumo che qualcosa di analogo sia quella venduta in alcuni siti anche Ebay. Mi riferisco a quella sostanza più liquida che vendono da impiegare nei vecchi serbatoi. Forse non è così lavorabile in quanto più fluida, ma sarebbe da provare.
Prima di rimontare i pezzi (sempre ammesso che lo farò in quanto vorrei vendere la moto) devo ripulire per bene i pezzi lavorati eliminando le eccedenze altrimenti povero motore :ko:
Speriamo che il tutto funzioni per il meglio.
P.S.: Mi confermate che occorrono delle guarnizioni tra i collettori e il cilindro?






CFASD

Non c'è nessuna guarnizione tra cilindro e collettori, gli stessi fanno da sè.
I collettori hanno una conformazione ad OR stampata sul piano di contatto con il cilindro.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

gioquartu

#6
Thanks x la dritta.
Un'altra info: il manuale del dak 350 sai dove posso rimediarlo?

CFASD

Dipende da quale vuoi!
MANUTENZIONE...
OFFICINA...
RICAMBI...

Intanto guarda nei MSG PVT poi vedrò di metterli anche nel FORUM!!!
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

gioquartu

Manutenzioni e officina   :ok:
poi in seguito anche ricambi ;D 
scusa la sfacciataggine

Grazie mille

gioquartu

Dipende da quale vuoi!
MANUTENZIONE...
OFFICINA...
RICAMBI...


thanks   gentilissimo

kanaka

Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

gioquartu

Grazie kanaka, 
molto gentile per aver conribuito     :ok:

kanaka

pensa che quei due file li sono stati uploadati nel 2005, ma mai nessuno ha postato il link... azz 4 anni a prender polvere sul forum.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.