Autore Topic: Paraspruzzi mono e leva decompressore.  (Letto 22915 volte)

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #30 il: 27 Gennaio 2011, 23:53:03 »
Certo che il papà è un pò bruciato. Ogni tanto portalo a spasso a fargli prendere aria fresca. hahahaha. ;D ;D

Si.. ma anche te Marco sbagli... per fargli prendere aria fresca andata per bochi in moto... e visto che il manico non ti manca, lui si succhia i tuoi gas di scarico, visto che la tua yamaha è 2T, lo rimbambisci a suon di ricinato!!!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline duc27

  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #31 il: 28 Gennaio 2011, 16:25:46 »
Certo che il papà è un pò bruciato. Ogni tanto portalo a spasso a fargli prendere aria fresca. hahahaha. ;D ;D

Si.. ma anche te Marco sbagli... per fargli prendere aria fresca andata per bochi in moto... e visto che il manico non ti manca, lui si succhia i tuoi gas di scarico, visto che la tua yamaha è 2T, lo rimbambisci a suon di ricinato!!!
Grazie di cuore a tutti Voi AMICI!!! (meno male!!!). Kan mi faccio i sulfamigi col ricino 2T... quotidianamente  ??? non mi cambia nulla respirare quelli della YZ di Marco! ;D E' vero la leva del decompressore non l'ho acquistata direttamente al Crosshop ma è una componente motocrossmarketing quindi... se non è zuppa...
« Ultima modifica: 28 Gennaio 2011, 16:52:03 da kanaka »

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #32 il: 28 Gennaio 2011, 16:54:24 »
Certo che il papà è un pò bruciato. Ogni tanto portalo a spasso a fargli prendere aria fresca. hahahaha. ;D ;D

Si.. ma anche te Marco sbagli... per fargli prendere aria fresca andata per bochi in moto... e visto che il manico non ti manca, lui si succhia i tuoi gas di scarico, visto che la tua yamaha è 2T, lo rimbambisci a suon di ricinato!!!
Grazie di cuore a tutti Voi AMICI!!! (meno male!!!). Kan mi faccio i sulfamigi col ricino 2T... quotidianamente  ??? non mi cambia nulla respirare quelli della YZ di Marco!

Il VALORE degli AMICI, si vede nel momento del BISOGNO, ora so leggere il pensierooooooooooo...
Il Duc stà pensando "ma va caghèr"...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #33 il: 02 Febbraio 2011, 18:47:28 »
Sabato ho comprato la levetta della Domino. Posto le foto con il codice prodotto. Comunque rispetto a quella acquistata da Crosshop ha il fulcro in posizione ottimale per tirare in modo corretto il decompressore.

visitors can't see pics , please register or login


visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 23:17:28 da kanaka »

Offline pistonideldeserto

  • Utente Assiduo
  • Post: 714
  • Sesso: Maschio
    • Il mio sito
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #34 il: 04 Febbraio 2011, 14:52:27 »
Io l'ho risolto diversamente e non ho preso la levetta domino. Le mie alternative erano due visto che desideravo qualcosa di piu piccolo e mi piaceva una leva piccolina :

1) la levetta tira aria magura piccola

2) un assemble che abbia gia la levetta aria incorporata

Ho trovato il secondo e l'ho montato. So che è di derivazione cagiva... comprato da un ricambista. Naturalmente ho fatto un cavo nuovo che scorre come l'olio. Se vi interessa vi posto foto...
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 23:13:45 da kanaka »

Offline RC_true

  • Esperto Consulente Bi4
  • Utente d'Elite
  • Post: 6028
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #35 il: 04 Febbraio 2011, 15:46:01 »
Dai Pisto... posta le foto!
Poi posto anche le mie... così facciamo il MUSEO DEI DECOMPRESSORI!!!
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 22:56:30 da kanaka »

Offline pistonideldeserto

  • Utente Assiduo
  • Post: 714
  • Sesso: Maschio
    • Il mio sito
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #36 il: 05 Febbraio 2011, 19:18:26 »
Ecco fatto, Funziona che è una meraviglia. Devo solo tagliare la guaina copri registro un pelino per farla scorrere più in su.  :jump:

visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 06 Febbraio 2011, 00:53:45 da kanaka »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #37 il: 05 Febbraio 2011, 19:24:53 »
Molto bello. Eventualmente ci sono come già detto da Ducino le leve frizione complete di braccialetto e levetta per il decompressore. Poi ci sono le domino come le nostre originali(braccialetto leva) con la levetta del decompressore al posto del portaspecchio. Poi il portaspescchio si usa quello sul semiguscio del braccialetto. Sono ricambi Husky.

Offline RC_true

  • Esperto Consulente Bi4
  • Utente d'Elite
  • Post: 6028
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #38 il: 05 Febbraio 2011, 23:45:02 »
Ed eccomi qua a dare il mio contributo al Museo dei Decompressori:

Per la Lucy, ero partito con l'idea di farmi la classica levetta che si aziona "tirando" con l'indice... e me la stavo costruendo sagomando una piastra di alluminio da 5mm... siccome la levetta interferiva con il paramani... da pirlotto avevo già creato il passaggio resegando il paramani stesso.
Poi un giorno mi capita in mano un bel comando aria della Magura (credo quello che ha citato Desert: l'ho smontato per tenermi solo la levetta, visto che il comando Magura è frizionato per far si che la levetta rimanga aperta una volta azionata. A questo punto mi sono fatto due boccole al tornio con uno spessore leggermente più alto dello spessore della levetta:

visitors can't see pics , please register or login


A questo punto mi serviva una basetta per fare da scontro al cavo del decompressore; mi serviva un pezzo di alluminio con una aletta a 90°... gira gira... che ti trovo nel mio marasma? Nientepopodimeno che un pezzo del profilato del forcellone 750... che avevo già usato in passato per farmi delle squadrette:

visitors can't see pics , please register or login


Lavorando di seghetto, lima e trapano, ho fatto una basetta che, sagomata, fa perfettamente riscontro sul corpo della pompa frizione; poi ho preso una guaina e ci ho messo una curva di un cavo carburatore... dal momento che avevo bisogno che il cavo mi passasse esattamente nel poco spazio libero a disposizione:

visitors can't see pics , please register or login


A questo punto ho montato la levetta e collegato il cavo... eccola qua... il colore rosso poi si addice benissimo alla grafica della Lucy... neh!!?!?!?!

visitors can't see pics , please register or login


Rispetto alle levette classiche, questa si aziona al contrario, spingendo anziche tirando... ma funziona bene lo stesso.

visitors can't see pics , please register or login


A dire il vero... vista l'altezza della bestiola, se si opera a fianco della moto, e non sul cavalletto centrale (o appoggiati al classico muro!!!), la levetta sarebbe meglio averla a destra... ma per questa modifica ho visto un'altra soluzione... sugli ultimi TM... moooolto bellina, realizzata dal pieno e fissata sul cavallotto della pompa freno... non riesco a trovare la foto che avevo fatto al salone... appena la trovo la posto... così contribuiamo al nostro Museo!
« Ultima modifica: 06 Febbraio 2011, 00:58:56 da kanaka »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #39 il: 05 Febbraio 2011, 23:57:41 »
Molto bello. Poi la levetta Magura è splendida.

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #40 il: 25 Febbraio 2011, 11:00:21 »
Ecco qua il paraspruzzi. Rimane forse leggermente piu' corto ma va bene. Quindi paraspruzzi per Suzuki RM va bene per Gilera.

visitors can't see pics , please register or login


visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 25 Febbraio 2011, 11:21:56 da kanaka »

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #41 il: 25 Febbraio 2011, 11:22:40 »
davide, ma lo scarico l'hai fatto cromare oppure è in inox lucido?
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #42 il: 25 Febbraio 2011, 11:42:48 »
davide, ma lo scarico l'hai fatto cromare oppure è in inox lucido?
http://www.gilera-bi4.it/

Lo scarico l'ho lucidato per tirare via tutte le imperfezioni e poi l'ho fatto cromare.

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #43 il: 25 Febbraio 2011, 11:45:12 »
Non so perchè ma volevo rimandarti al link dell'Inizio lavori (restauro Nordwest) ma mi apre la pagina iniziale del forum. Boh :azz:
« Ultima modifica: 26 Febbraio 2011, 02:08:33 da kanaka »

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #44 il: 25 Febbraio 2011, 12:08:26 »
Gran bel lavoro ROMOLO, ma lo metterei anche nella prosecuzione della storia Lucy...
Azz, certo che la manualità, l'inventiva, l'artigianalità a molti non mancano, BRAVIIIIIIIIIIIIIIII!!!

Ben fatto DAVIDE: materiale di cui è fatto il paraMONO?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino