Autore Topic: Paraspruzzi mono e leva decompressore.  (Letto 23379 volte)

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« il: 26 Gennaio 2011, 23:26:46 »
Ho comprato un paraspruzzi per le Suzuki RM. Dovrebbe andare bene per le varie RC e NW. Appena riesco lo monto e vi do la conferma. Allego le foto. In seguito le foto della leva del decompressore comprata da Crosshop e le foto con la stessa montata.

visitors can't see pics , please register or login


visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 23:10:01 da kanaka »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #1 il: 26 Gennaio 2011, 23:35:15 »
Foto levetta.

visitors can't see pics , please register or login


visitors can't see pics , please register or login


visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 23:10:51 da kanaka »

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #2 il: 26 Gennaio 2011, 23:40:11 »
sarà che sbaglio, ma la leva l'avrei messa sotto.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #3 il: 27 Gennaio 2011, 00:05:56 »
In teoria si. In pratica dopo averlo fatto l'ho montata in quella posizione. Per averla sotto bisogna che si trovi il più vicino possibile al blocchetto dei comandi elettrici. In quel modo però, quella leva non tira fino in fondo, quindi l'ho messa in una posizione libera da vincoli ma dove riesco ad utilizzarla con praticità. Tanto serve solo per la prima mezza pedalata per decomprimere e poi la mano va sulla manopola quando bisogna scalciare.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 10:38:01 da kanaka »

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #4 il: 27 Gennaio 2011, 00:12:42 »
In teoria si. In pratica dopo averlo fatto l'ho montata in quella posizione. Per averla sotto bisogna che si trovi il più vicino possibile al blocchetto dei comandi elettrici. In quel modo però, quella leva non tira fino in fondo, quindi l'ho messa in una posizione libera da vincoli ma dove riesco ad utilizzarla con praticità. Tanto serve solo per la prima mezza pedalata per decomprimere e poi la mano va sulla manopola quando bisogna scalciare.

 :up: :up: :ok: :ok:
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 10:38:21 da kanaka »
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #5 il: 27 Gennaio 2011, 08:47:54 »
Davide, vai tranquillo, la leva va benissimo in quella posizione. Funzionale anche sulla R di Nadalabs. La metterei più vicino possibile al blocchetto mano e davanti allo specchietto... Quando scalci altrimenti devi fare il contorsionista.

Mi interessa sapere e vedere di più circa quel paramono Suzuky UFOPLAST.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 10:39:03 da kanaka »
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Offline duc27

  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #6 il: 27 Gennaio 2011, 09:00:28 »
Senti Davide, sebbene quella leva vada benissimo ricorda che ha un azionamento di tipo "lungo" ed è adatta ad aste di azionamento diverse da quelle del BI4. L'unico consiglio che posso darti è di tenere l'asta di reazione poggiata sul fine corsa (senza gioco insomma) ed evita di aggrapparti di peso sulla leva vista anche la posizione riversa sul manubrio. Gran lavoro sei bravo!!!

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #7 il: 27 Gennaio 2011, 09:02:04 »
Davide, vai tranquillo, la leva va benissimo in quella posizione. Funzionale anche sulla R di Nadalabs. La metterei più vicino possibile al blocchetto mano e davanti allo specchietto... Quando scalci altrimenti devi fare il contorsionista.

Mi interessa sapere e vedere di più circa quel paramono Suzuky UFOPLAST.
Lo so che va bene lì, sennò mica ce la mettevo. Tranquillo che è agevole. Comunque ho poco spazio per montarlo. Tra il braccialetto leva frizione, il comando devioluci, il braccialetto porta specchio e il braccialetto dei paramani. Quindi stà lì perchè sennò quando lo aziono interferisce con uno di questi elementi.

Senti Davide, sebbene quella leva vada benissimo ricorda che ha un azionamento di tipo "lungo" ed è adatta ad aste di azionamento diverse da quelle del BI4. L'unico consiglio che posso darti è di tenere l'asta di reazione poggiata sul fine corsa (senza gioco insomma) ed evita di aggrapparti di peso sulla leva vista anche la posizione riversa sul manubrio. Gran lavoro sei bravo!!!
Invece sai che pensavo di azionarla con poca corsa invece va tirata quasi tutta per alzare in maniera corretta la valvola come nel sistema tradizionale!
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 10:41:46 da kanaka »

Offline duc27

  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #8 il: 27 Gennaio 2011, 10:15:18 »
Meglio così Davide! In ogni caso non era un problema ma solo un "riguardo" particolare all'azionamento!!! Ricorda che la valvola va solo fatta sfiatare e non va "alzata" troppo! :ciao: :ciao:

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #9 il: 27 Gennaio 2011, 11:27:12 »
Porca miseria Mauro devo dirti che quella leva non va bene. Anzi lo dico a tutti. In pratica nella posizione montata andava a toccare sul braccialetto dello specchio e non era suffiente il tiro del filo per far sfiatare la valvola. Allora ho spostato tutti i braccialetti e l'ho montato tra la manopola e il devioluci(cosa che volevo evitare). Quindi poteva lavorare fino alla fine ma non era sufficiente ad alzare la valvola. Allora ho toccato il registro fino a puntare la leva sulla testa e niente. A quel punto ho piegato la leva per recuperare qualche mm e non bastava. Per farlo funzionare dovevo tirare leggermente la guaina. Beh a furia di insistere nel pigare la leva, si è rotta. Secondo me non va bene perchè il tiro completo della leva comporta mezzo movimento della leva sulla testa. Basterebbe poco. Ora devo trovarne uno idoneo, magari quello dell'XR Honda degli anni 80-90.

Offline duc27

  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #10 il: 27 Gennaio 2011, 11:49:14 »
Utilizza il WRP che ho preso io da installare sul "braccialetto" della leva frizione. é vero, bisogna eliminare la parte di supporto dello specchietto, ma tanto se non sbaglio Tu monti già quelli reclinabili con attacco diretto sul manubrio, vero!?
Infatti per questo motivo e quello diametralmente opposto, volevo attrarre l'atttenzione sull'adozione di questo particolare, che è sì fattibilissmo, ma richiede attenzione nella scelta e nella regolazione delle componenti! Permetti una domanda: Tu come hai provato che l'azionamento non tocca la valvola sino a farla sfiatare!? E' una domanda un poco sibillina ma  poi ti spiego le ragioni.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 11:53:46 da duc27 »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7673
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #11 il: 27 Gennaio 2011, 11:53:55 »
Utilizza il WRP che ho preso io da installare sul "braccialetto" della leva frizione. é vero, bisogna eliminare la parte di supporto dello specchietto, ma tanto se non sbaglio Tu monti già quelli reclinabili con attacco diretto sul manubrio, vero!?
Dove l'avevi trovato?

Offline duc27

  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #12 il: 27 Gennaio 2011, 11:56:08 »
Crosshop; azionamento Honda CRF Enduro 450 2006-2009.
ECDavide ho telefonato in Crosshop, ed il modello che avevo acquistato io non lo tengono più!! Però mi sembra assai strano che la corsa di quella leva che avevi acquistato sia insufficiente a pizzicare la valvola!!! C'è qualcosa che non mi quadra... (sai che sono scarsino di neuroni!)... Ma Tu hai provato ad azionare la leva (kick) ed il motore non sfiatava o hai solo fatto delle regolazioni a fermo!? E' strana stà cosa.
Quando hai tempo mi misuri l'escursione della leva di azionamento dell'automatico originale! Ossia di quanti mmm scende quella leva quando azioni il kickS!? :ciao:
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 17:46:55 da kanaka »

Offline Filippo

  • Administrator
  • Utente d'Elite
  • Post: 15362
  • Sesso: Maschio
  • Skype: filippo.rc
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #13 il: 27 Gennaio 2011, 15:00:19 »
Porca miseria Mauro devo dirti che quella leva non va bene. Anzi lo dico a tutti. In pratica nella posizione montata andava a toccare sul braccialetto dello specchio e non era suffiente il tiro del filo per far sfiatare la valvola. Allora ho spostato tutti i braccialetti e l'ho montato tra la manopola e il devioluci (cosa che volevo evitare). Quindi poteva lavorare fino alla fine ma non era sufficiente ad alzare la valvola. Allora ho toccato il registro fino a puntare la leva sulla testa e niente. A quel punto ho piegato la leva per recuperare qualche mm e non bastava. Per farlo funzionare dovevo tirare leggermente la guaina. Beh a furia di insistere nel pigare la leva, si è rotta. Secondo me non va bene perchè il tiro completo della leva comporta mezzo movimento della leva sulla testa. Basterebbe poco. Ora devo trovarne uno idoneo, magari quello dell'XR Honda degli anni 80-90.

stavo per dire: Orazio l'ha montata proprio li.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 17:54:59 da kanaka »
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte visitors can't see pics , please register or login

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #14 il: 27 Gennaio 2011, 16:32:23 »
From Nadalabs's R:

visitors can't see pics , please register or login
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2011, 23:09:06 da kanaka »
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino