News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

problemi con la pedivella

Aperto da monster, 27 Febbraio 2011, 12:42:37

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

Ma l'ingranaggio gira liberamente sull'albero?

monster

#31
quale ingranaggio??

rc.rAle

#32
Citazione di: monster il 28 Febbraio 2011, 19:36:25
quale ingranaggio??

Il numero 13... Gira liberamente sull'albero 11?

monster

yess? è un bene o un male???

rc.rAle

E' un bene... solo che non capisco come faceva ad andare indietro la leva.

monster

ieri mi parlavi del pignone e della catena, possono centrare?

rc.rAle

A questo punto non so cosa dirti. Ma hai controllato che tutto sia intatto?

monster

io non me ne intendo, ma direi di si, cosa avrei dovuto trovare di rotto??

DakoBox

#38
foto please... è l'unico sistema per capire!


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

monster

#39
 :azz: Domani faccio le foto e le pubblico così potrete aiutarmi.

rc.rAle

#40
Sabato ho iniziato a smontare un motore e stasera sono andato a fare delle foto e a capire cosa ti può essere successo. Innanzi tutto devi capire il funzionamento. Quando azioni la leva l'ingranaggio 13 che normalmente gira in folle e cioé libero di girare sull'albero, viene innestato dal manicotto 9. L'ingranaggio a questo punto trascina l'altro ingranaggio che si vede nella prima foto. Quest'ultimo gira sempre anche quando il cambio è in folle. A questo punto l'unico motivo per cui ti si abbassa la leva e se la molla di ritorno non è rotta e per un grippaggio tra ingranaggio 13 e albero 11. Sei sicuro che giri liberamente. Magari una grippata che quando il motore è caldo fa si che si blocchi.




rc.rAle

#41
L'ingranaggio della prima foto è montato sul albero secondario del cambio e cioé quello dove dalla parte opposta è montato il pignone.

monster

#42
 :azz: mi sembra che l' ingranaggio 13 giri liberamente, comunque domani ti faccio delle foto così mi puoi dare qualche informazione! dovesse essere grippato/rotto, dove posso trovare il pezzo di ricambio??

rc.rAle

Se sei sicuro che gira bene allora niente. Posta le foto e vediamo se ne arriviamo ad una.

kanaka

#44
Allora spero che sia sbagliata la mia diagnosi, o hai l'ingranaggio su cambio che viene azionato dal KS che tende a bloccarsi, o hai la campana della frizione usurata/deformata. A proposito com'era l'olio? E lo spessore dei dischi guarniti (quello con le alette esterne e con il ferodo)?
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.