Gilera-Bi4

2 Tempi Gilera => 2T - Discussioni Generali => Discussione aperta da: bigbore il 06 Febbraio 2017, 09:34:20

Titolo: 50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 06 Febbraio 2017, 09:34:20
per accontentare federosso (prima che ci vada in depressione) parliamo dei 50ini da strada dichiaratamente e irrevocabilmente sportivi.
Niente tuboni ne scooter o roba tipo ciao o garelli gulpflex, ruote alte e sottili fino alle soglie degli anni 80.

Andiamo anche qui in ordine alfabetico? Si ok, vada per l'ordine alfabetico.


















beh?! allora? devo fare tutto io?
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RC_true il 06 Febbraio 2017, 10:28:17
Allora....in questo topic io faccio l' osservatore!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 06 Febbraio 2017, 10:38:08
ma se già le dita stavano volando sulla tastiera e il neurone era saturo di commenti e immagini e ricordi e...... ti sei trattenuto a stento  ::)
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 06 Febbraio 2017, 11:14:05
Si.
Bravi... fate voi perché io comincio dall'86...
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RC_true il 06 Febbraio 2017, 13:58:21
E' vero...stavo partendo...ma mi trattengo! Lo sò che se parto a razzo di quì poi mi pianto di là...e visto che di là ormai ci stiamo mettendo tutto...CHE TUTTO SIA!!!!

Fede..parti dall'86? Ma siamo già arrivati ai miei tempi...ed I 50, quelli stradali...erano già diventati delle "piccolo motorelle" che erano la versione in 50 dei loro fratelli 125!

Io credo che nella mia testa ( ed anche in quella di Big...ne sono sicuro) gli avvelenati da strada siano altri...quelli che erano fatti da case che non avevano altra gamma che quella dei 50...o poco più!

Comunque...visto che tutto fà brodo...buttate dentro tutto quello che vi viene in mente...che poi integriamo!!!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: andrea bagnoli il 06 Febbraio 2017, 14:01:11
cosa vi       dicono    Camoscio   o  testarossa    [CFASD] [CFASD]  [CFASD] [CFASD]
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RC_true il 06 Febbraio 2017, 14:07:42
Citazione di: anbagnol il 06 Febbraio 2017, 14:01:11
cosa vi       dicono    Camoscio   o  testarossa    [CFASD] [CFASD]  [CFASD] [CFASD]

Non tentarmi...Anbagnol...l'ho già detto che in questo Topic il "lavoro sporco" lo lascio and altri...ah...ah...ah!!!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: milo il 06 Febbraio 2017, 14:23:32
questa a 3 cilindri vale? :nopanic:

http://www.youtube.com/watch?v=txi5Ic7tpNA# (http://www.youtube.com/watch?v=txi5Ic7tpNA#)
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 06 Febbraio 2017, 14:48:28
Citazione di: RC_true il 06 Febbraio 2017, 13:58:21
...

Io credo che nella mia testa ( ed anche in quella di Big...ne sono sicuro) gli avvelenati da strada siano altri...quelli che erano fatti da case che non avevano altra gamma che quella dei 50...o poco più!
...

Si, proprio per quello io mi limito a leggere.
Era chiaro l'intento del racconto delle OFF, e mi piace.

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 06 Febbraio 2017, 23:59:43
Citazione di: milo il 06 Febbraio 2017, 14:23:32
questa a 3 cilindri vale? :nopanic:

e si che varrebbe ma nel topic "50 ultravvelenati da GP" che dovrai creare; intanto ti rispondo con 50cc bicilindrico 4T honda: https://www.youtube.com/watch?v=vDd0kVnnqfg (https://www.youtube.com/watch?v=vDd0kVnnqfg)
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 07 Febbraio 2017, 00:22:21
vabbe! torniamo in topic e iniziamo col botto!

per me il massimo degli "stesini" e del 50 sportivo da strada, anzi! il 50 sportivo per antonomasia! e con poco sforzo ci facevano le gare in salita e velocità su pista...
Molto avanti per l'epoca, scarico posteriore e ammissione a disco rotante, signori e signore... LUI.... il Guazzoni Matta 50

Spoiler
[attachimg=1] 

e tutti gli altri ben indietro a seguire!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RC_true il 07 Febbraio 2017, 01:02:49
Citazione di: bigbore il 07 Febbraio 2017, 00:22:21
vabbe! torniamo in topic e iniziamo col botto!

per me il massimo degli "stesini" e del 50 sportivo da strada, anzi! il 50 sportivo per antonomasia! e con poco sforzo ci facevano le gare in salita e velocità su pista...
Molto avanti per l'epoca, scarico posteriore e ammissione a disco rotante, signori e signore... LUI.... il Guazzoni Matta 50

Spoiler
[attachimg=1] 

e tutti gli altri ben indietro a seguire!

Perfetto...proprio da questo bisognava partire...il top dei top degli stesini!!!

Stasera non ho con me il mio HD...ma ho delle foto del Matta che sono commoventi...da tanto bello che era!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RENATO il 07 Febbraio 2017, 02:22:23
un mio amico aveva il motobimm 50, che di avvelenato aveva la distanza tra seduta e mezzi manubri. Dopo il primo giretto iniziò una radicale trasformazione in un fuoristrada con risultati non proprio eccelsi. Questo a dimostrazione che ai tempi prendeva molto di più il 50ino con le ruote artigliate, sia nell'uso corrente che in quello estremo.
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: pegaso_grigio il 07 Febbraio 2017, 22:33:56
In effetti questa bisogna avere l'apertura alare di un Albatros per arrivare al manubrio... e poi in quel telaio c'è spazio per il motore della delta integrale ahahhahaha
l'azzurro metallizzato fa tanto anni 80 però.... ahahahahah
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 07 Febbraio 2017, 22:47:44
un altro stesino da guerra era l'aspes 50 ss.
Se possibile ancora più estremo del Guazzoni, col quel serbatoio che a malapena copre il giro di tubi del telaio, ha una linea che definirei anoressica.
Mi ricordo che c'era uno che vedevamo spesso in via palmanova (strada che sembrava appositamente realizzata per i lanci velocistici) a milano con questo Aspes; diciamo che più che vederlo lo sentivamo ma le poche volte che lo avevo visto fermo mi si è impresso nella mente, era però grigio con quell'effetto metallizzato degli anni 70.
[attachimg=1]


Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 07 Febbraio 2017, 22:56:33
Citazione di: pegaso_grigio il 07 Febbraio 2017, 22:33:56
In effetti questa bisogna avere l'apertura alare di un Albatros per arrivare al manubrio... e poi in quel telaio c'è spazio per il motore della delta integrale ahahhahaha
l'azzurro metallizzato fa tanto anni 80 però.... ahahahahah

guarda.... sono mezzi molto piccoli e non è la distanza tra sella e semimanubri ad essere smisurata bensì l'angolo tra gambe e schiena, roba che se hai un poco di pancia (o over 50anni) non riesci a stenderti  :laugh:
tieni conto che il mento di un soggetto da 1,70cm arrivava alla fine del serbatoio, nei pressi del trapezio superiore della forcella
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: pegaso_grigio il 08 Febbraio 2017, 00:25:36
Citazione di: bigbore il 07 Febbraio 2017, 22:56:33
Citazione di: pegaso_grigio il 07 Febbraio 2017, 22:33:56
In effetti questa bisogna avere l'apertura alare di un Albatros per arrivare al manubrio... e poi in quel telaio c'è spazio per il motore della delta integrale ahahhahaha
l'azzurro metallizzato fa tanto anni 80 però.... ahahahahah

guarda.... sono mezzi molto piccoli e non è la distanza tra sella e semimanubri ad essere smisurata bensì l'angolo tra gambe e schiena, roba che se hai un poco di pancia (o over 50anni) non riesci a stenderti  :laugh:
tieni conto che il mento di un soggetto da 1,70cm arrivava alla fine del serbatoio, nei pressi del trapezio superiore della forcella

come già detto nel topic cross, la mia esperienza di 50ini  inizia coi tuboni e i Si/Ciao quindi mi son fidato della foto, che da proprio l'impressione, forse anche per colpa della prospettiva, di una moto che ti costringe a sdraiarti sul serbatoio per arrivare ai comandi... certo, con la forma fisica attuale forse sarebbe più il serbatooio a patirne che la schiena... il primo serbatoio piatto.... :moto :moto
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 08 Febbraio 2017, 06:33:29
e pensare che io questi "stesini" me li sono proprio persi.

Ai miei tempi ricordo a malapena il fantic strada 50 (che pareva solita ciclistica tra 50 e 125) , ma era già roba vecchia quando lo prese un amico. Sopratutto non era uno "stesino"
[attachimg=1]

Forse Gori? può darsi che la Gori avesse fatto anche dei 50ini omologati?

L'aspes lo sentivo nominare dai ragazzi più grandi, ma mai visto uno dal vero.

Interessante in effetti il discorso di Renato: erano anni in cui tra i ragazzi era più interessante l'approccio off. Questo ancora "ai miei tempi".
Anche se le cose cominciavano a cambiare con l'arrivo delle super stradali 125 e le sorelline minori 50.
In effetti un ragazzo all'epoca certe libertà le cercava spesso lontano dagli occhi della gente.
Addirittura io col mio BETA m4 , prima, e Fifty Top, poi, ... i vari SI... mi ingarellavo con gli amici lontano dalle strade battute su sentierini boschivi dei dintorni di Firenze.
E che botte!

Presto però si passo a "ingarellarsi" con maggiori pericoli, sulle strade cittadine e collinari... l'asfalto comincio a chiamarmi.  :fuma:

Da allora ci ho riprovato solo una manciata di volte a mettere le ruote su terra e sempre riportando qualche "trauma" ...
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 08 Febbraio 2017, 09:27:05
bah!.... quel fantic... roba da 14enne imborghesito e viziato... gli stessi che avviare a pedale la moto non sono capaci, che si rovina la scarpa, che non fa figo  :rotolol:

Questa è roba da veri duri e puri.
Lo smilzo tra gli smilzi, che più steso non si può

aprilia 50 colibri

[attachimg=1]
motore turbostar franco morini quasi sicuramente a 4marce

mentre questo sarà di qualche anno dopo con motore turbostar 5marce. E per la serie "noi ce l'abbiamo basso" guardate dovè il manubrio. Non proprio alla piastra inferiore ma quasi. Chi oserà di più? Sotto la piastra inferiore....qualcuno...?
[attachimg=2]
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 08 Febbraio 2017, 22:07:30
altro stesino piuttosto cattivo era il tecnomoto squalo. Non mi ricordo di averne mai visto un esemplare.

[attachimg=1]

Chissa... forse all'epoca era davvero unico nel suo genere in questa versione cattivissima pure con raffreddamento ad acqua

[attachimg=2]



Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: andrea bagnoli il 09 Febbraio 2017, 17:48:26
tutti mezzi fantastici. [banana] [banana]

ma vi ricordate come si guidavano? :rotolol: :rotolol: :rotolol:

una lezione di "guida sicura" :moto :moto :moto

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 09 Febbraio 2017, 21:57:12
come si guidavano?
Polso a martello e spalmato sul serbatoio.... what else!?  :laugh:

Ora ecco uno stesino non esaperato come gli altri ma certamente non turistico. Questo 50ino l'ho visto e pure assai bene in quanto era nell'harem di quel vicino di casa che aveva quei garage pieni di moto. Io lo guardavo estasiato e vieppiù sbavante per via del gran blasone, l'ala fatata, quel nome evocante scenari sportivi e corsaioli, rieccheggiava le corse su pista in modo insopprimibile, un marchio tuttoggi presente e altrettanto sportivo:

Ducati 50 sl
[attachimg=1]

era proprio così, rosso e grigio metallizzato, schema che trovavo sportivissimo e signorilissimo... Doppio tappo del serbatoio e cambio a destra come si conviene a una vera moto sportiva all'italiana!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 09 Febbraio 2017, 22:03:00
mamma mia, io tutti sti "stesini" non li ho mai visti.
che belli!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Apelle il 09 Febbraio 2017, 22:50:46
Quest'altro in realtà non nasceva come stesino, anzi, ma almeno dalle parti dell amia adolescenza (provincia di Bari), andava moltissimo in versione più o meno "stesa"... dsa me ce n'erano ben tre, tutti e tre con *almeno* i manubri bassi.

Qui di seguito un paio di realizzazioni, non se se d'epoca però.

https://www.youtube.com/watch?v=4AdN4FpfU6Q (https://www.youtube.com/watch?v=4AdN4FpfU6Q)
https://www.youtube.com/watch?v=Rmow1aN2z9E (https://www.youtube.com/watch?v=Rmow1aN2z9E)

Forse sono andato un po' fuori target, ma dovete perdonarmi, le serie T Benelli di quegli anni mi hanno sempre appassionato, non c'e dubbio che se un giorno dovessi essere di nuovo in grado di sprecare un po' di soldi in moto d'epoca, mi porterei a case tutte e tre le versioni, 50, 125 2C e 250 2C.



Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 09 Febbraio 2017, 23:34:59
certo! anche benelli aveva la sua da dire in merito ma di stesini duri e puri non mi pare che ne avesse fatti, qualcosa ho trovato dei tardi anni 60 ma negli anni 70 nulla.
Intanto altro stesino di grande fama era il malanca testarossa, il solo nome "testarossa" evocava prestazioni velocistiche al pari della omonima vettura Ferrari.
Malanca aveva il merito di farsi i motori in casa e con un certo successo. Famosi i malanca bicilindrici 125 e 150 che pare le dessero di santa ragione ai coevi benelli 125 2C.

Ecco un testarossa:
[attachimg=1]
non così estremo come l'aspes ma di chiara connotazione sportiva.
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: luciano il 10 Febbraio 2017, 00:19:49
questo lo aveva il mio compagno di banco alle medie, ancora oggi mi chiedo con che coraggio lo lanciavamo a quasi 120kh  :moto   [scemo]

[attachimg=1]
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: milo il 10 Febbraio 2017, 00:44:21
sarà che sono di parte ma..... ammazza che schifezze sti catorci rispetto ai cross   :disp: :disp:

sembrano mensole con le ruote!!! :nopanic:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: pegaso_grigio il 10 Febbraio 2017, 01:33:21
Citazione di: milo il 10 Febbraio 2017, 00:44:21
sarà che sono di parte ma..... ammazza che schifezze sti catorci rispetto ai cross   :disp: :disp:

sembrano mensole con le ruote!!! :nopanic:

con delle ruote che  le mountain bike oggi han persino più larghe...  :bike: :bike:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 10 Febbraio 2017, 06:36:47
Citazione di: milo il 10 Febbraio 2017, 00:44:21
sarà che sono di parte ma..... ammazza che schifezze sti catorci rispetto ai cross   :disp: :disp:

sembrano mensole con le ruote!!! :nopanic:

il giudizio nasce proprio perchè di parte. Come hai detto.  :rotolol: :rotolol:

Tu pensa che io, di indole asfaltosa, duro fatica a farmi piacere qualsiasi cross che non abbia il mono e il parafango posteriore puntato alle stelle o la sella sul serbatoio! Però, guardando negli anni le foto che postavate dei cross d'epoca, piano piano ci ho fatto l'occhio... e adesso un pochino di più riesco ad apprezzare.
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: andrea bagnoli il 10 Febbraio 2017, 10:02:46
si lanciavano al massimo perche' le strade erano come quelle che si vedono nella foto che ho postato.

se faccio una foto oggi nello stesso posto ti viene l'angoscia  :fuma: :fuma:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 10 Febbraio 2017, 11:46:39
un vero ardimentoso non si fa certo fermare da futili considerazioni su gommatura... freni.... stato della strada... bah!

Adesso mettiamo un 50ino "stesino" che pur connotato da un impronta piuttosto sportiva non ha rinunciato allo stile, parliamo del Testi champion; e faccio notare a certi soggetti che le gomme saranno state almeno 2,5" di sezione  leg  mica 2" come gli altri
Nicklaus55 potrerebbe parlarcene per ore ma non si fa più vedere.
[attachimg=1]

con gli anni si è evoluto fino a diventare quasi contrario ai principi ispiratori degli stesini ma si sa.... il mercato.... i gusti....
[attachimg=2]

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: siplitaro il 10 Febbraio 2017, 12:20:42
il Testi col mono.. :moto
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Tizio.8020 il 10 Febbraio 2017, 20:06:26
La Malanca aveva alcuni 50 stupendi, copie in piccolo del già minuscolo "OB1 125".
Ho i depliant da qualche parte, devo ritrovarli!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: RC_true il 10 Febbraio 2017, 23:04:49
Lasciate parlare anche un po' me su questo argomento!

Il fenomeno degli "stesini" (venivano chiamati così in Romagna.....che stà alla moto come la Toscana stà alla lingua italiana!!) precedette quello dei Cross...ma ebbe una durata decisamente più lunga, essendo iniziato già alla fine degli anni 50, poi attraverso completamente I 60 e si estese anche oltre la metà dei 70.

Inizialmente il tipico nome era "Sport", che si aggiungeva al nome del costruttore; quelli più esagerati potevano fregiarsi anche dell' appellativo "Sport Special"....fino ad arrivare agli "Sport Competizione", che erano quelli che venivano usati in gara, principalmente nei tanti Circuiti cittadini  e poi, quando queste gare vennero via via vietate, rimasero nelle gare di salita.

La ragione della loro nascita antecedente ai cross segue la logica delle competizioni...che vedevano quelle da pista/strada presenti fino dale origini del motociclismo, mentre il cross nacque solo verso la fine dei 50.

Lo spirito di questa categoria che era, senza mezzi termini, legato alla imagine delle gare, è incarnate perfettamente in questa foto che ho trovato, che sà tanto di imagine pubblicitaria...ma che trasmette immediatamente quello che era l'immaginario di chi possedeva....o voleva possedere...questi mezzi:

[attachimg=1]

I due ragazzi che si ingarellano sono la fotocopia di quella foto che ha messo Anbagnol...ma qui hanno addirittura il rafforzativo della ragazzotta che li guarda ingarellarsi ( e che, presumibilmente...sarà il premio del vincitore!) e che, per spirito di appartenenza, è invece dotato del ciclomotore, ma  "da donna"!!

Io la parte finale di questo fenomeno l'ho vissuta da spettatore...troppo forte per me era il richiamo del tassello! Inoltre, almeno dalle mie parti ed in quei tempi ( agli inizi dei 70), gli stesini erano una minoranza marginale, limitata ad una piccola schiera di "bulletti" che erano quasi rifiutati dai "fighetti" che invece avevano le tassellate!

E fuori dalle scuole non se ne vedevano....infatti I bulletti si erano fermati alle elementary...o avevano tentato (senza finirle) le medie!

Nel mio quartiere ce n'erano solo 2: una Malanca Testarossa come quella messa dal Big ( Big...una tiratina di orecchie: il vero Testarossa era quello con la testa non radiale.....la radiale uscì con la testa non verniciata, anche se il nome rimase lo stesso.....quella della foto per me è un tarocco posteriore a cui è stata verniciata la testa  in onore del nome!!) ed uno stesino che credo si sia visto solo nelle Marche: il CF Sport:

[attachimg=2]

La CF era una piccola casa pesarese che era nata da una costola della Benelli...da un fuoriuscito; fece più fortuna con un crossettino e di Sport se ne videro ben pochi anche da noi.

Ovviamente erano degli stesini canonici: carburatore Dellorto SS, marmitta regolarmente a spillo e semimanubri a piastra inferiore...degli oggettini che superavano sicuramente i 100....anche se son sicuro che non vedessero i 120 che venivano sbandierati dopo le tirate di prova.

Nonostante il CF fosse dotato del P4..meno evoluto del Turbo Star con cui era equipaggiato il Malanca, in velocità si equivalevano ed i  miei due amici si stufarono delle sparate chilometriche che li vedevano impegnati in testa a testa che non portavano mai ad un vincitore netto (non avendo nemmeno la Miss che avrebbe premiato il vincitore!!) ed allora si inventarono una nuova forma di esibizione....chiamata "la caccia".

Subito fuori della citta, c'era un rettilineo di un bel 2 km ed i miei amici uscivano al piccolo passo dalla periferia; si facevano superare da un'auto e poi cominciavano a tallonarla......poi iniziavano il sorpasso, ma non spingevano a fondo, facendo finta di essere a Massimo della velocità e rimanendo a fianco dell'auto per un bel pezzo; poi a poco a poco la superavano e si mettevano Avanti...ma alla stessa velocità dell'auto.....sfinendo l'ignaro autista.
Nella stragrande maggioranza dei casi, l'infastidito autista reagiva accelerando e risorpassando il duo ( che ovviamente era steso sul serbatoio col culo alto in posizione canonica) per toglierseli dai maroni...e cadeva nella trappola!!! A quel punto i rapaci stesinisti acceleravano a fondo e ripassavano in tromba  l'incauto e sorpreso autista.....lasciandolo senza parole!!!
La maggioranza delle auto di allora non avevano certo delle capacità di accelerazione che gli permettessero di riprenderli; solo qualche Alfa Romeo Giulietta avrebbe potuto ingaggiare una singular tenzone.....ma il duo si guardava bene dall'infastidire tali competitori.

Finita la "caccia", il duo tornava al punto di partenza, che era un distributore piazzato subito fuori città e venivano descritte nel dettaglio le sfumature di sorpresa dipinte nei volti delle "prede".

Potete immaginare che la "caccia" diventava epica nei pochissimi casi in cui gli autisti appartenevano al gentil sesso: in quei rarissimi casi, più che la competizione la caccia diventava una sorta di primordiale corteggiamento che, però...a mia memoria....non raggiunse mai nessuna conclusione vittoriosa!!!!

Dalle mie parti...gli stesini erano anche questo!

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Tgm50 il 10 Febbraio 2017, 23:42:26
Bellissime tutte queste foto, alla fine degli anni 60 vivevo sul lago di Garda (dove sono nato), e cinquantini sportivi come questi raffigurati se ne vedevano molto pochi, in quella zona vi erano molte versioni cross e alcune vespette. ma all'età di 10/11 anni mio zio né compro uno simile, che nel periodo invernale non usava. Fu quello il motorino che mi permise di imparare a guidare, con il mio amico Diego andavamo nel vicino campeggio chiuso, e scorrazzavamo nei vialetti asfaltati tutti deserti. Ricorderò sempre che questo amico aveva la paranoia della regolazione del minimo, che ovviamente quando il motore era caldo si alzava parecchio e viceversa a freddo si spegneva. Era un 50 Gerosa Squalo colore azzurro, ed era stato acquistato direttamente dal sig Gerosa a Brescia, Anche perché la famiglia Gerosa era proprietaria della cascina e dei terreni adiacenti che mio nonno gestiva.
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 11 Febbraio 2017, 07:01:59
alla fine pure RC_True ha sentito il richiamo!

Mi raccontate un po' della tecnica di questi "stesini" (quanto mi piace il nome!) ?

i motori più usati?
Differivano dai motori per i "cross"? o cambiavano solo rapporti finali e forse i filtri?
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 11 Febbraio 2017, 11:12:51
la questione del testarossa... in effetti ho sorvolato visto che tutto sommato il nome era evocativo di per se che poi fosse la testata radiale o la più classica alettatura parallela e rossa per davvero direi che nulla toglie agli stesini malanchini  :laugh:
Che poi... in quanti si saranno premurati di verniciare seduta stante la relativamente anonima testa di colore alluminio con un rosso? Testarossa di nome per poi diventarlo di fatto.

Ovvia mettiamo un altro esempio di stesino, non particolarmente avvelenato come aspetto ma rispettoso dei canoni ovvero manubrio basso serbatoio lungo e sella arretrata. Questo non si può certo paragonare all'aspes come "stesinaggine" ma diciamo che non mi pare che in casa rizzato avessero di meglio; diciamo che al nome altisonante Daytona spettava l'onere di dare una impronta quanto mai corsaiola.
[attachimg=1]

tuttavia sul rizzato posso narrare una storiella. Un compagno di scuola,chiamiamolo "C", raggiunti i fatidici 14anni (1975), il primo a raggiungere la fatidica soglia, un giorno, e tutto orgoglioso, ci mostra il depliant del rizzato daytona. Eravamo già nel pieno periodo tassellato e i fantic si sprecavano assieme alle vespe. Tutti noi intorno a guardare e commentare mentre il futuro proprietario godendosi il glorioso momento ci disse che la prossima settimana papa sarebbe andato a ritirarlo.
Passa una settimana, passano due settimane, ne passano tre... al che la classe tutta comincia a chiedersi e a chiedere a che punto si trovasse l'acquisizione del mezzo. Vennero addotte ragioni burocratiche, sfavorevoli congiunture familiari, allineamenti astrali poco consoni, oroscopo quanto mai contrario, periodo infausto ecc ecc
intanto altri via via che raggiungono l'età acquisiscono chi il fantic chi L'ancillotti, chi il gilera 50 e così via e quindi avevamo di che distrarci e quindi la cosa cadde parzialmente. Un giorno però mangiamo la foglia e capiamo che "C" lo aveva preso il suo rizzato ma lo parcheggiava lontano dalla scuola per non farsi vedere a cavallo del suo Ringo rizzato.
Spoiler
.[attachimg=2]
Naturalmente finì sbeffeggiato ferocemente (come solo i ragazzi tra loro sanno fare) per dei mesi.
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 11 Febbraio 2017, 13:58:48
poretto!
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 11 Febbraio 2017, 16:29:46
eh!... ma devi capire! uno che ti sbandiera l'acquisizione in corso, anzi già fatta, di un motorino come si deve, vantadosene e trattando i suoi consimili come esseri miserabili e inferiori, poi salta fuori che ha preso un ringo.... ovverosia l'antitesi della sportività e improntato all'utilitarismo puro.
Comunque lo trattavamo nell'ambito della convenzione di ginevra, quando vedevamo che era a un passo del suicidio sospendevamo il ludibrio per un pochino  [CFASD] è dura essere lo sfigato della classe (ma sotto sotto lo invidiavo... lui un motorino lo aveva  :azz: io ho dovuto aspettare altri due anni).
Stesso anno "P" prese il motorino, un velosolex al cui confronto pure il ringo assumeva connotazioni si sportività e prestazioni, solo che "P" era grande e grosso e con due mani che ricordavano una benna da escavatore pertanto nessuno proferì verbo almeno pubblicamente

ehi "C" non fare il pieno oggi che devi lasciarne qualche litro anche per noi!
ehi "C" ma non hai ancora cuccato? Ah! già.... le ragazze non ti vedono dietro a quella cisterna
ehi "C" in quanti ti hanno sorpassato oggi?

ecc ecc ecc

:rotolol:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 11 Febbraio 2017, 17:02:31
 :rotolol: :rotolol:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Matte il 12 Febbraio 2017, 00:03:40
Certo che C con quel ringo ha fatto la sua, anni orribili lo attesero......... :falice: :rotolol: :rotolol:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 12 Febbraio 2017, 18:21:06
si ma devi sapere che "C" l'anno dopo grazie a una botta di cubo stratosferica venne tamponato da una automobile (andava troppo piano?! [CFASD] ) che rovinò quel gioiello di ringo e fece fare una settimana di ospedale al povero ma fortunato "C". I quattrini realizzati permisero un salto di qualità non di poco conto, si prese un fantic tx 94 ottenendo riscatto sociale e un certo rispetto  :rotolol:
Poi su quel fantic ci misi le mani io per farlo andare perchè pur avendo una sito bassa se la sarebbe giocata col ringo  :rotolol: come prestazioni (io non avevo una moto mia ma già lunga esperienza come meccanico su quelle degli altri  ::) )

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 12 Febbraio 2017, 19:11:35
Non resta che parlare di Gilera che brilla per assenza di uno stesino vero e proprio. C'era un gilera 50 4V super che teneva compagnia al 5v trial e al successivo enduro 50 ma di 50 "stesino" o anche solo "sport" non venivano prodotti; almeno così mi sembra di ricordare. Certo è che quello che mamma gilera non faceva lo facevano poi gli appassionati del marchio (come capita anche adesso....) quindi un 50 gilera stesino si poteva fare e con ottimi risultati. Tutto sommato la ricetta base era semplice da attuare, manubrio in due pezzi basso e spiovente, scarico a spillo con carburatore più o meno grande... et voilà

insomma da così:
[attachimg=1]

a così:
[attachimg=2]

il risultato è tutt'altro che disprezzabile e avrebbe avuto da dire la sua come prestazioni.

Senz'alto giocarono a sfavore tante cose, non ultimo il fatto che il fenomeno stesini stava terminando in favore dei 50 off-road, ormai in piena esplosione..... e per un fatto ulteriore tutt'altro che trascurabile.

E si!... è giunto il momento di dichiarare pubblicamente la ragione ultima del crepuscolo del 50 supersportivo o "stesino". Senza appigliarsi a ragioni futili o nascondersi dietro un dito. Dando il giusto peso e rilevanza a una profonda esigenza sentitissima e ormai irrinunciabile.

A 14 anni se volevi caricare la fidanzatina (illegalità a parte) come facevi su uno stesino? dove la mettevi che la sella era a malapena sufficiente per un solo paio di chiappe... eh!? come facevi?

Quanti rapporti di coppia sono andati a ramengo per questa mancanza di sensibilità verso l'altra metà del cielo?

Quanti cuori si sono infranti sulla mancanza di un appoggio pur minimo onde consentire il trasporto della amata?

E' vero che sul ciao/garelli ci si andava in due lo stesso ma la faccenda era diversa.... "tu brutto insolente, insensibile e sciovinista hai scelto un mezzo senza tenere conto delle mie esigenze per cui ti lascio e vado con Franco che c'ha la vespa o Luigi col fantic"

:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: federosso il 12 Febbraio 2017, 19:56:43
in effetti...anche perchè (illegalità a parte) le scampagnate si facevano quasi tutti in due , vuoi per portarsi la compagna, vuoi per portarsi l'amico senza mezzo.

Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: andrea bagnoli il 12 Febbraio 2017, 20:33:04
 :nopanic: :nopanic: :nopanic: :nopanic: :nopanic: :nopanic:

ma non e' che alla fine ci viene il magone e si rimonta a cavallo di questi mezzi??

io ho cominciato con il  CB1........................
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Topone68 il 21 Marzo 2017, 20:30:58
Purtroppo non ho una foto del mio, regalato da un amico più grande, e restaurato tutto per il compleanno dei fatidici 14. Una bomba da oltre 100 orari.
Ovviamente non mi facevo mancare vari cross, il tutto era già fuori moda per la mia generazione
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Topone68 il 21 Marzo 2017, 20:32:41
Dimenticavo
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 21 Marzo 2017, 22:41:31
topone68!!!!

vabbene che sei "nuovo" e qualche dimenticanza la perdoniamo ma...... non potevi trovarne una più piccola di fotografia?  :rotolol:

mi sembra un italjet o no?

E' vero... dobbiamo riprendere questo topic un pochino dimenticato
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: pegaso_grigio il 21 Marzo 2017, 23:17:30
Topone ci sto provando col microscopio elettronico.... niente si è arreso pure lui....  :rotolol: :rotolol: :rotolol:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Topone68 il 22 Marzo 2017, 21:35:27
È un chiorda sud un assemblato di qualità figlio di quegli anni. A me piaceva molto e mi sono divertito per quasi due anni.  In rete di foto c'è soltanto quella e ci dobbiamo accontentare 
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: bigbore il 22 Marzo 2017, 22:13:32
pare che sia un chiorda supersprint, però ho trovato un modello successivo con differenze di dettaglio e di motore, chiorda mirage. Eccolo, immagine a dimensioni dignitose  :cheesy:

[attachimg=1]
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: andrea bagnoli il 23 Marzo 2017, 17:06:47
ma sicuramente rifatto recentemente e con un carburatore troppo moderno :ciao: :fiufiu: :ciao: :fiufiu: :ciao: :fiufiu:
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Giratubi73 il 23 Marzo 2017, 18:14:12
beh!....sta' a guarda' a i' capello! [CFASD] [CFASD]...............si lo so'!........ci vo' da me! [CFASD] [CFASD]
Titolo: Re:50ini avvelenati italiani ma da strada
Inserito da: Topone68 il 24 Marzo 2017, 22:28:27
Io desideravo il testi monocross e con il chiorda sotto il culo sognavo di correre ma non solo in pista