News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

FASCE RALLY 250

Aperto da ugoadventure, 15 Dicembre 2012, 21:14:59

Discussione precedente - Discussione successiva

ugoadventure

Recentemente ho smontato per un controllo testa e cilindro del mio rally 250. Risultato: pistone molto nero sul mantello e la fascia superiore incollata; inoltre la biella aveva un notevole gioco sia radialmente che lateralmente. Soluzione : ho sostituito il motore con quello di un rally (anzi rc) di qualche anno più giovane e con meno km (11000 se ben ricordo).
Ma mi domando anzi vi domando il motivo della fascia incollata. La compressione era ottima e ho sempre usato olio sintetico ed ho percorso dall'ultimo controllo (con pulizia maniacale del gruppo termico ) circa 3000 km.

Un saluto a tutti.

UGO
VB

cartuccia56

L'incollamento delle fasce di solito avviene per colpa delle incrostazioni della camera di scoppio,dipende anche da che tipo di olio usi !Ma hai un bi-fascia sul tuo motore ? 56 !

ugoadventure

Ciao Cartuccia... il pistone nella parte superiore non era incrostato, ma comunque di colore scuro. Utilizzo olio bardhal sintetico specifico per miscela all 1,5 / 2 %. Il pistone e un bi-fascia.
Magari ora cambierò olio, Mi hanno parlato bene di quello per motori marini 2t... spero comunque che l'inconveniente non si ripeta.


cartuccia56

Se lo trovi ancora Castrol TTS è fenomenale,ora lo fanno con involucro dorato ma è lo stesso,è una vita che corro mai avuto problemi ! 56

valvola

Citazione di: cartuccia56 il 16 Dicembre 2012, 23:28:15
Se lo trovi ancora Castrol TTS è fenomenale,ora lo fanno con involucro dorato ma è lo stesso,è una vita che corro mai avuto problemi ! 56

IL MITICO TTS    sè  non sbaglio erano  2 versioni  blu e giallo !!!

io usavo quello  giallo  si  molto buono  mà  con il mio ex  CAGIVA CRUISER 125CC  OGNI  1500KM  ERO DAL  meccanico  a far pulire  la valvola sullo scarico ,,,,,,,

è  da  quì che è venuto  fuori    " valvola  " 

iL  DIPENDENTE  DEL  MECCANICO  dove lo portevo in riparazione appena mi vedeva mi  urlava    bàààààà   ecco  il  valllvvvooollllaaaa   !!!!

Dopo  alcuni mesi  il lavoretto di disiscrostazione avevo imparato a farlo da solo ,,,  evitando  di pagare  le  70-80 delle vecchie milalire 

poi in seguito sono passato  a  L'ELF       SINTETICO
gass sempre aperto !!!!