News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Suzuki gs 450 la prendo o no?

Aperto da fabius1.9tdi, 06 Luglio 2015, 11:24:11

Discussione precedente - Discussione successiva

Apelle

#60
Citazione di: fabius1.9tdi il 14 Luglio 2015, 11:28:11
questa? vicine e costa poco :p
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/grosseto-annunci-roccalbegna/honda-cb-400-a/81403101
Adorabile.

Questa così come la sorellina da 250cc (anzi, più la 250), sono state dei best seller degli anni '80.
Motorine semplicissime ed essenziali, ma con una linea che per l'epoca, pur non risultando rivoluzionaria, staccava già decisamente dallo stile delle precedenti CB.

Se avessi i soldi te la soffierei al brucio, ma effettivamente sono sempre stato appassionato del modello.
E te la soffierei anche per risparmiarle tutte le brutalizzazioni a cui la sottoporresti per la trasformazione, ma effettivamente sono sempre stato talebano dell'originalità...  ::)

Occhio che cmq è 2 cilindri eh, non 4.
E si chiama CB 400N non CB 400A (che non esiste).

Però... c'è qualcosa che non torna, te l'avevo già suggerita, com'è che non l'hai esclusa come di consueto?
>:D
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Apelle

#61
Uff... continuo a sbagliare tasti tra citazione e modifica...  :azz:
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

fabius1.9tdi

heheheh, quello che mi sdubbia è che dovrei poi modificarla io...

Apelle

Citazione di: fabius1.9tdi il 15 Luglio 2015, 09:05:30
heheheh, quello che mi sdubbia è che dovrei poi modificarla io...
E allora lasciala così no?
E' super-cool lo stesso.

Che poi, scusa, ma che senso ha prenderla già modificata?

La customizzazione è, di per sé, la cosa più personale che ci sia, è come... che ne so... un tatuaggio.

Non ti fai tatuare un soggetto uguale identico a quello che hai visto su di un altro...

Prendere il tuning fatto da un altro, per quanto possa piacere, è come indossarne le mutande...

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

fabius1.9tdi

Cosi a me non piace, proprio non mi piace... Il mi gusto estetico, formatosi negli 90 vede la roba anni 80 non vintage, ma vecchia e brutta. Sarà non codnivisibile ma per me è cosi.

Modificarla da me? ti darei ragione ma mi conosco, significherebbe non finire mai e spendere un mare di soldi. Come la piglio la tengo, per divertirmi a smontare ho gia 2 gilera e tre auto vintage

bigbore

vabbe... noi abbiamo fatto il possibile adesso ti arrangi; non lamentarti del tenore dei nostri commenti quando ci comunicherai il "grande acquisto".

pero faccio l'ultimo tentativo in extremis: http://goo.gl/OF9Q7M
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Tizio.8020

Per quella cifra può salirci sopra e darsi fuoco!
Le trovi a 1/3 quasi nuove!!!

fabius1.9tdi

Trovatemela a meno 2000€ e la compro subito è stupenda!

bigbore

ah! ecco... sapevo che ti sarebbe piaciuta, soprattutto per la mitragliera vero?
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

beh, l'URAL sidecar lo avevo puntato anche io ...
anzi, ne andammo a vedere uno proprio con Fabio e Valvola a Pisa...  :fuma:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

fabius1.9tdi

cavolo sono super inutili ma hanno fascino. Il carrozzino si puo staccare?

federosso

certo...ma ti ritrovi con le gomme "quadre"... a quel punto devi cambiare anche quelle.

Se poi hai la versione "sport" con la forcella anteriore tipo earles (che pare adattissima ai carrozzini) credo che ti ritrovi con una guida molto particolare....  :cinema:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Apelle

Dubito seriamente che una moto arrangiata per portare il sidecar sia effettivamente guidabile senza
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Tizio.8020

Sono moto che avevano un loro "perchè" in certi Paesi, credo che ancora adesso avrebbero senso in Mongolia, Cina etc.
Paesi con distanze sterminate ma scarsissima presenza di meccanici ed assistenza.
Diciamo che con la giusta dotazione di attrezzi riesci a cambiare i pistoni da solo in mezzo al nulla.
Avendo i ricambi, chiaro.
Trovi generalmente due tipi (ma costruiti da almeno trenta fabbriche diverse!!): il "tipo URSS" (copia delle BMW della 2° Guerra Mondiale, in uso alla Wehrmacht durante l'invasione appunto dell'URSS), ed il tipo "China" (copia del "tipo URSS").
Poi che te le vendano come Ural, CHang-Iang, cippalippa etc. dipende solo dall'importatore.
Ne trovi decine , e costano poco anche da nuove.
Un aneddoto:
anni fa mia moglie ricordava di aver visto una di queste moto, quando era bambina in Albania.
Io ai suoi racconti "drizzavo" le precchie, sai quanto vale una BMW o Zundapp etc.originale!!!
Racconta che mi racconti, decidiamo di informarci se "per caso" il parente aveva ancora la moto.
Magari la vendeva...
Dopo qualche mese (non puoi chiedergli di guardarci subito, senno capisce...), ci rispondono che "la moto c'è ancora".
Porca vacca ho trovato una moto della guerra!!!!
Ci facciamo mandare le foto, ci va suo fratello, me le manda.















































Ma va a cagare!
Era una copia Cinese della copia Sovietica di una moto tedesca della 2° Guerra Mondiale...
Come fosse finita in Albania, resta un mistero.
Ma il Regime di Enver Ohxa ha sempre avuto molti contatti con la China di Mao, all'epoca.
Epperforza era ancora là, la usavano tutti i giorni, ci caricavano la legna, le galline, il concime...
Credo ce l'abbiano ancora!

federosso

#74
Allora, seriamente...
io un paio di anni fa mi ci misi di buzzo bono...ero interessato al sidecar.

L'importatore ufficiale, nuove, se le fa pagare.
Non molto per essere un sidecar ma molto per essere quei troski.

Mi pare ci voglia oltre i 10.000...nuova.
Usate si risparmia un bel po'.

Bene cercarle già aggiornate come impianto elettrico...con forcella aerles e doppia trazione, magari con freno a disco....
Almeno i 65 km/h li fai in sicurezza!

Di importazione parallela se ne trovano tante a prezzi ragionevolissimi usate...
ma... come sono usate non  dato saperlo e ...l'immatricolazione è a carico tuo...
(anzi..chi sa potrebbe illuminarmi: dicono che le forniscono con i documenti per l'importazione e immatricolatile)

Non ho idea di cosa comporti l'immatricolazione sia come pratiche che come spese.

Citazione di: Apelle il 16 Luglio 2015, 18:25:52
Dubito seriamente che una moto arrangiata per portare il sidecar sia effettivamente guidabile senza

Ruote escluso (gomme) in realtà il solito identico modello viene venduto anche senza carrozzino (e con sospensioni telescopiche).
Ma tanto anche il modello base con il sidecar ha la forcella telescopica e trazione sulla sola ruota posteriore.
http://cdn.silodrome.com/wp-content/uploads/2012/10/Ural-Solo-sT-Motorcycle.jpg
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)