News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Aprilia MotoGP

Aperto da Gatto Silvestro53, 31 Agosto 2021, 12:36:34

Discussione precedente - Discussione successiva

federosso

No, no...
Approndisci, che mi interessa. :rotolol:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

yumax

Io spero che Aprilia NON prenda Vinales, di cui nulla da dire sul talento che a fasi molto alterne ha dimostrato ma che come persona ritengo ancora molto immaturo e troppo sanguigno ome tutti gli ispanici come lui.

Io ero e rimango un estimatore di Valentino ma non ne sono un fans sfegatato, mi piaceva la sua irruenza e determinazione e sicuramente a volte l'ho anche criticato sopratutto agli albori della sua carriera in Moto gp.
Però la sua esperienza rimane e rimarrà una pietra miliare e se lui a suo tempo aveva detto che queste gomme non andavano bene aveva le sue ragioni, certamente di tornaconto ma i fatti gli hanno dato ragione.
Ho quasi smesso di vedere i GP e l'ultimo l'ho visto fino a  -13 giri dalla fine poi mi sono annoiato e sono andato a picchiare sul disco della frizione...

Il mio pensiero è che una competizione di marche e piloti non dovrebbe avere troppi limiti e restrizioni o meglio alcune regole, poche poche, che possano dare a tutti le stesse possibilità includendo la possibilità a artigiani e piccoli costruttori di poter correre ed esprimere il proprio potenziale che a volte è genio puro e non solo ingegneri da milioni di dollari.
poi alcuni punti
Primo Motori liberi e non la assurdità di motori mono marca come nelle classi minori tuttalpiù un limite tecnico generale per contenere costi che i club minori nonpossono permettersi e per non escluderli a priori.
Secondo le aerodinamiche devono essere libere altrimenti che ricerca c'è?
terzo ognuno monta le gomme delle marche preferite, altrimenti che sviluppo c'è?
Quarto e ultimo il codice deontologico dei piloti dovrebbe essere un mantra che non ha bisogno di regole, forse qualche paletto sul comportamento dovrebbe essere posto con rispetto e rigore  assoluto. Giochetti da bimbominchia come quello di domenica meriterebbero lezioni esemplari.

Poi, io non sono nessuno e non so nemmeno le regole delle gare mi attengo però a ciò che la vita mi ha insegnato, il rispetto delle cose e delle regole non inficiano i risultati di chi ha talento, questi vince comunque anche comportandosi correttamente e se gli equipaggiamenti delle moto sono da prototipo quel talento emerge senza rischi e complicazioni.