News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Rc 600

Aperto da cartuccia56, 21 Gennaio 2011, 08:37:02

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

Citazione di: Filippo il 13 Ottobre 2008, 08:53:57
ri-ri- ricapitoliamo
1980= centralina capacitiva rc 90
1981 = centralina capacitiva rc 91
1560= centralina capacitiva dakota 350-xrt 600
la "131800-0200" è induttiva montava su RCR e NW
la "2380" dovrebbe essere l' ultima versione della capacitiva.

E' tutto giusto?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

CFASD

Davide, ti riavvanza per caso telaio 89/90???
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

CFASD

#32
Citazione di: rc.rAle il 24 Febbraio 2011, 12:49:46
...qualcuno potrebbe darmi i codici ricambi di centralina, volano, pick-up, e raddrizzatore della versione R 93 e quindi della versione 91? Penso che tali componenti della versione 91 siano gli stessi dell'89-90 e cobra-nw 91-92. Non vorrei che fosse stato usato l'impianto completo dell'RC90 da cui deriva la moto in origine.

R600settembre'92 ricambi03 pagina62.02
volano compl 324431
pick-up 324433
rotore 324432
statore 324471

volano compl acc.induttiva 947077
pick-up 947125
rotore 947124
statore 947126
...
R600settembre'92 ricambi04 pagina163.00
regolatore di tensione 328041
limitatore giri 946075
centralina accensione 324917
condensatore 946377

-------------------------------------------------------------

NWfebbraio'93 ricambi03 pagina62.02
volano completo 324431
pick-up 324433
rotore 324432
statore 324471

volano completo induttivo 947077
pick-up acc.indutt. 947125
rotore acc indutt. 947124
statore acc.indutt. 947126
...
NWfebbraio'93 ricambi04 pagina183.01
limitatore giri (no acc.indutt.) 946075
centralina accensione 324917
centralina accensione induttiva 946788
regolatore tensione 328041

--------------------------------------------------------------

RC600('89/'90/'91)settembre'92 ricambi03 pagina62.02
volano completo 324431
pick-up 324433
rotore 324432
statore 324471

volano completo acc. indutt. 947077
pick-up acc.indutt. 947125
rotore acc.indutt. 947124
statore acc.indutt. 947126
...
RC600('89/'90)settembre'92 ricambi04 pagina116.01
limitatore giri 324434
centralina accensione 324435
centralina accensione 324917 utilizzato con la strumentazione 324873
regolatore tensione 328041
RC600('91)settembre'92 ricambi04 pagina142.01
limitatore giri 946075
centralina accensione 324917
centralina accensione induttiva 946788
regolatore tensione 328041

BUON DIVERTIMENTO!!!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

solo che questi codici non sono riportati sulle centraline. Troverai i codici denso
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

CFASD

#34
Davide ha chiesto codici ricambi... poi andrò in cantina a vedere... hihihih!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

#35
Grazie ragazzi. Esaustivi come sempre.
Citazione di: CFASD-Dakota il 24 Febbraio 2011, 14:43:44
Davide ha chiesto codici ricambi...
poi andrò in cantina a vedere...hihihih!

In effetti ho sbagliato e con i codici ricambi non vado lontano. Comunque la centralina è una 1990 e quindi RC90. A sto punto o non è mai stata avviata o è stato cambiato il volano-pick-up con quello del 90. Appena apro il motore cercherò di capirci qualcosa.


Citazione di: CFASD-Dakota il 24 Febbraio 2011, 13:14:55
Davide, ti riavvanza per caso telaio 89/90???

Adesso ho un telaio 90 ma radiato. Vedi tu.

CFASD

#36
Citazione di: rc.rAle il 25 Febbraio 2011, 08:41:38
Citazione di: CFASD-Dakota il 24 Febbraio 2011, 13:14:55
Davide, ti riavvanza per caso telaio 89/90???

Adesso ho un telaio 90 ma radiato. Vedi tu.

Sempre mejo del " 1/2RC saldato 1/2Dakota ", tienimelo da parte! Ma c'ha pure la documentazione per eventuale reimmatricolazione?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

#37
Citazione di: CFASD-Dakota il 25 Febbraio 2011, 12:26:48
Citazione di: rc.rAle il 25 Febbraio 2011, 08:41:38
Citazione di: CFASD-Dakota il 24 Febbraio 2011, 13:14:55
Davide, ti riavvanza per caso telaio 89/90???

Adesso ho un telaio 90 ma radiato. Vedi tu.

Sempre mejo del " 1/2RC saldato 1/2Dakota ", tienimelo da parte!
Ma c'ha pure la documentazione per eventuale reimmatricolazione?

Nessuna documentazione. Mi spiace.

Apelle

#38
Citazione di: CFASD-Dakota il 25 Febbraio 2011, 12:26:48
Citazione di: rc.rAle il 25 Febbraio 2011, 08:41:38
Adesso ho un telaio 90 ma radiato.

Ma c'ha pure la documentazione per eventuale reimmatricolazione?

Ora non ho le forze, e in questo week-end non avrò quasi modo di avvicinarmi al PC, ma tra domenica sera e lunedì vedo di spiegarti come e qualmente questa domanda non abbia senso più di tanto.
;)
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

kanaka

Citazione di: Apelle il 25 Febbraio 2011, 23:54:14
Citazione di: CFASD-Dakota il 25 Febbraio 2011, 12:26:48
Citazione di: rc.rAle il 25 Febbraio 2011, 08:41:38
Adesso ho un telaio 90 ma radiato.

Ma c'ha pure la documentazione per eventuale reimmatricolazione?

Ora non ho le forze, e in questo week-end non avrò quasi modo di avvicinarmi al PC, ma tra domenica sera e lunedì vedo di spiegarti come e qualmente questa domanda non abbia senso più di tanto.
;)

Nulla di nuovo all'orizzonte?
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Apelle

Citazione di: kanaka il 03 Aprile 2011, 00:51:02
Citazione di: Apelle il 25 Febbraio 2011, 23:54:14
Citazione di: CFASD-Dakota il 25 Febbraio 2011, 12:26:48
Citazione di: rc.rAle il 25 Febbraio 2011, 08:41:38
Adesso ho un telaio 90 ma radiato.

Ma c'ha pure la documentazione per eventuale reimmatricolazione?

Ora non ho le forze, e in questo week-end non avrò quasi modo di avvicinarmi al PC, ma tra domenica sera e lunedì vedo di spiegarti come e qualmente questa domanda non abbia senso più di tanto.
;)

Nulla di nuovo all'orizzonte?

Ehm, no, anche perché la risposta potrebbe essere proprio quella, ossia "nulla di nuovo", visto che l'argomento è stato già ampiamente trattato... ma vabbé, "repetita juvant".
;)

Ossia: non esiste alcuna "documentazione per eventuale reimmatricolazione".

Lo ridico ancora una volta, i veicoli radiati si dividono tra radiati d'ufficio e tutti gli altri.

I veicoli radiati d'ufficio, se il proprietario ha ancora - come normalmente succede - libretto e foglio complementare (o CDP), possono venire reintegrati mediante una semplice richiesta ed il pagamento delle ultime 3 annualità di bollo dovute.
Quindi la radiazione d'ufficio, di fatto, non è una radiazione vera e propria ma bensì un sistema per l'Erario stesso di togliere di mezzo, dai PROPRI conti, veicoli che a rimanere iscritti al PRA contribuiscono a far aumentare inutilmente l'ammontare dei bolli impagati, andando così di conseguenza a falsare i bilanci.
La cosa magnifica del rientro dalla radiazione d'ufficio è che il veicolo ritorna in pista con i suoi vecchi libretto e targa.

Poi ci sono tutti gli altri, e non c'è differenza tra le varie tipologie di radiazione (per demolizione o per esportazione): in qualsiasi caso bisogna partire da zero ed il veicolo verrà, se del caso, questa volta sì reimmatricolato, ossia con libretto e targa nuovi.

La differenza sussisteva più che altro prima dell'ultimo decreto, quando se si aveva una radiazione per esportazione, c'era più facilità a reimmatricolare.

Oggi invece, e mi fa veramente specie vedere che la maggior parte della gente, anche passata di qua, non riesce a capirlo, la procedura è assai più + facile: si restaura il mezzo, ci si dota di un titolo di proprietà autenticato e SI ISCRIVE IL VEICOLO AL RS.
Per fare tutto ciò, nessun documento pre-esistente può aiutare in alcun modo.

Una volta iscritto il veicolo al RS, che quindi avrà emesso il Certificato di Rilevanza Storico-Collezionistica, si può andare al PRA che a questo punto deve solo applicare le norme per le nuove immatircolazioni, e NON SI PUO' RIFIUTARE.

E' DEL TUTTO INUTILE ANDARE A CHIEDERE INFORMAZIONI AL PRA O ALL'ACI, PRIMA DI AVERE ISCRITTO IL MEZZO AL RS.
NON NE SANNO UNA MAZZA, NON SANNO COSA RISPONDERE E PERTANTO TROVANO PIU' SEMPLICE SCORAGGIARE L'INTERESSATO.

Poi, sicuramente se uno ha una radiata per esportazione ed ha ancora i vecchio documenti in mano, al PRA sono in grado di reimmatricolarla senza passare prima per il RS, me l'hanno confermato a me personalmente, ma è del tutto privo di senso fare una cosa del genere: infatti costa di più come pratica ed obbliga automaticamente a pagare il bollo INTERO nel momento stesso in cui "ritorna in vita".

Mentre se prima passa per il RS, viene reimmatricolata GIA' in condizione di esenzione.

Quindi, è del tutto inutile andare alla ricerca di fantomatici quanto inesistenti "documenti per la reimmatricolazione".
Semmai, quando si compra una radiata con l'intenzione di rimetterla in strada, conviene curare assai di più i seguenti aspetti:


  • chiedere ed ottenere dal venditore la stipula di un atto di vendita con firme autenticate, in Comune se si riesce o da un notaio in caso contrario. Questo è un punto essenziale, senza una attestazione di proprietà seria non si va avanti, e tra le altre cose la risposta che può venire dal venditore a tale richiesta può già dare qualche indicazione sull'eventualità che il mezzo sia di provenienza illecita o meno
  • se il veicolo è DEL TUTTO privo di documenti e/o riferimenti ai vecchi documenti (tipo magari la documentazione di radiazione), farsi dare il numero di telaio (e magari anche di motore) e fare ricerche presso le forze dell'ordine per verificare se non sia un mezzo di illecita provenienza (leggi: segnalato come rubato)
  • controllare la storia pregressa del veicolo, potrebbe venire richiesta una certificazione circa il *dove* e *come* è stato rimessato, conservato e/o restaurato fino ad oggi


"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

kanaka

Grazie, si vede che mi era sfuggita la precedente discussione!!!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Apelle

Citazione di: kanaka il 04 Aprile 2011, 11:55:50
Grazie, si vede che mi era sfuggita la precedente discussione!!!

Ahahahah no, è molto più probabile che ti sia stancato di leggere un mio precedente post chilometrico  ;) :beer: :laugh:
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"