News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

problemi con la pedivella

Aperto da monster, 27 Febbraio 2011, 12:42:37

Discussione precedente - Discussione successiva

monster

Alt, mancata............ si è rotta, sicuramente per un mio errore, ma vi assicuro che c'era! Ragazzi, sono così euforico che avrei una proposta da farvi, perchè non ci organizziamo e andiamo a fare una "Cavalcata" ( spero tutti sappiano cosa sia) tutti insieme, magari facendo un gruppone Gilera? cosa ne pensate? Chiaramente qualcosa di semplice che possano fare tutti, tanto per passare una giornata insieme a cazzeggio tra moto, panorami e forchette. :falice:

CFASD

Citazione di: monster il 13 Giugno 2011, 17:19:12
... avrei una proposta da farvi, perchè non ci organizziamo e andiamo a fare una "Cavalcata" ...
TOH, è arrivato MONSTER...Cerca che un'idea del genere non è da molto che si sta cercando di metterla in piedi.
"Motocavalcata".

Azzolina come diavolo ha fatto a rompersi? Ci hai smazzuolato dentro?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

monster

bhè, non è che dobbiamo organizzarla noi, basta iscriversi a una di quelle già organizzate dai vari moto club, per esempio riporto questa che non mi sembra difficilissima e che se uno si vuole iscrivere lo fà altrimenti no!
10-07-2011 
San Grato di San Damiano d'Asti - III Motocavalcata Colline Alfieri



clone71

mi collego al post del problema pedivella.
premetto che non so mettere mani alla moto ma volevo solo sapere se è un problema grave:
la mia pedivella non riesco più a metterla in posizione per scalciare, non gira su se stessa.
mi devo preoccupare o è solo una cavolata magari dovuta a qualcosa che si è mezzo smontata?

rc.rAle

Facci capire meglio, non torna indietro dopo la scalciata? Sarà rotta la molla di ritorno.

Filippo

Pare non riesca a ruotare la leva (quei 90° che ti consentono di metterci il piede sopra)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

DakoBox

Citazione di: clone71 il 23 Giugno 2011, 22:12:20
mi collego al post del problema pedivella.
premetto che non so mettere mani alla moto ma volevo solo sapere se è un problema grave:
la mia pedivella non riesco più a metterla in posizione per scalciare, non gira su se stessa.
mi devo preoccupare o è solo una cavolata magari dovuta a qualcosa che si è mezzo smontata?
la pedivella ruota per mettersi in posizione di "scalciata" girando su un perno solidale alla parte che ingrana col millerighe che fuoriesce dal carter.
La leva vera e propria si innesta in tale perno senza alcuna boccola: è semplicemente forata a misura del perno e l'insieme è chiuso da un seeger.
per tenere la leva in posizione "aperta" o "chiusa", all'interno del foro della leva è praticato un foro ove è posta una molla e una sferetta che ,quando la leva si trova in una delle due posizioni, va ad infilarsi in apposite cave del perno.

visto che il sistema non è a tenuta di acqua, probabilmente la ruggine ha bloccato questo semplice meccanismo o ha rotto la molla.

una bella spruzzata di svitol o Wd40 e dovrebbe sbloccarsi   


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

rc.rAle

Grande Dako. Ora ci sono anch'io. Nel caso di una RC89-90 o Cobra il sistema è diverso. C'è sempre il perno ma la leva non è fissata con seeger, perchè il foro della leva è cieco. Queto sistma è anche a prova di tenuta d'acqua perchè se non ricordo male monta un paraolio-parapolvere e all'interno c'è se non sbaglio una bronzina. Dovrebbe esserci sempre la sfera spinta dalla molla e il fissaggio è dato da una vite . Non ho i termini esatti per spigarlo in quanto sono un po' ignorante e non ho nemmeno delle foto dettagliate.

clone71

Citazione di: DakoBox il 24 Giugno 2011, 00:24:16
Citazione di: clone71 il 23 Giugno 2011, 22:12:20
mi collego al post del problema pedivella.
premetto che non so mettere mani alla moto ma volevo solo sapere se è un problema grave:
la mia pedivella non riesco più a metterla in posizione per scalciare, non gira su se stessa.
mi devo preoccupare o è solo una cavolata magari dovuta a qualcosa che si è mezzo smontata?
la pedivella ruota per mettersi in posizione di "scalciata" girando su un perno solidale alla parte che ingrana col millerighe che fuoriesce dal carter.
La leva vera e propria si innesta in tale perno senza alcuna boccola: è semplicemente forata a misura del perno e l'insieme è chiuso da un seeger.
per tenere la leva in posizione "aperta" o "chiusa", all'interno del foro della leva è praticato un foro ove è posta una molla e una sferetta che ,quando la leva si trova in una delle due posizioni, va ad infilarsi in apposite cave del perno.

visto che il sistema non è a tenuta di acqua, probabilmente la ruggine ha bloccato questo semplice meccanismo o ha rotto la molla.

una bella spruzzata di svitol o Wd40 e dovrebbe sbloccarsi   

grazie 1000 ci provo subito

CFASD

Citazione di: rc.rAle il 24 Giugno 2011, 06:51:14
Grande Dako. Ora ci sono anch'io. Nel caso di una RC89-90...
D-BOX ha ragione circa le pedivelle nere serrate col seiger e con molletta e sfera per le aperture.
Probabilmente si è arruginito qualcosa, perchè se la molla fosse rotta la sfera resterebbe senza pressione e la pedivella vibrerebbe.
DAVIDE smontala, che così s'impara tutti...altrimenti appena ho un attimo mi ci diverto io...
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino