Carburatori Mikuni per RCRR (errata corrige: KEIHIN)

Aperto da duc27, 31 Maggio 2011, 09:00:39

Discussione precedente - Discussione successiva

duc27

Citazione di: rc.rAle il 12 Settembre 2011, 19:07:50
ARRIVO anch'io con la ERREONA
Questo è sicuro! Dai che una soluzione la troveremo! :ciao:

rc.rAle

E no fratello... il 24 purtroppo non ci posso essere.

RC_true

Allora...ritorno IT...e siccomme devo andare a prendere i KEHIN....deciso per l'1 o il 2!!!!!!

I dettagli in PVT.......e l'analisi tecnica dei Kehin...A SEGUIRE!!!!

rc.rAle

#48
Ora vi parlo dei carburatori.
Come già detto si tratta di una coppia di Kehin da 30 per XL600. Ho già fatto delle modifiche, perchè i carburatori non sono paralleli, ma convergono incrociando i loro assi.[attachimg=1][attachimg=2]
Quindi si è reso necessario renderli paralleli per montarli sul collettore originale.
Per farlo ho dovuto segare il supporto posteriore che li unisce, mentre quello ant. non necessita di nessuna modifica[attachimg=3]

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Presumo dal fatto che sono ambedue primari e non a depressione.

Ma con diffusori decisamente + piccoli.

Citazionedue carburatori Keihin da 30, ad apertura differenziata. Getti massimi 125 e 112.

http://www.hondaxl.it/Moto/xl600r.htm
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Citazione di: federosso il 01 Agosto 2012, 22:49:32
la scelta dei carburatori da cosa è dipesa?
La scelta perchè li ho pagati 30 euro a Novegro, perchè sono meglio degli originali perchè diretti entrambi e il secondario entra leggermente in ritardo rispetto al primario che lo comanda. Poi sono ben fatti rispetto ai TK ma soprattutto perchè me lo ha detto Duc27.
Quando avrà tempo ce lo spiegarà lui, perchè io direi un insieme di castronate.
Ovviamente andrà rivista la carburazione, perchè i getti sono piccoli e il motore XL non era un portento di prestazioni.
Credo che con questi carbi si possa ottenere un buon incremento di potenza ma senza sacrificare il tiro in basso e senza rendere scorbutico il motore...credo!!...

rc.rAle

Citazione di: Filippo il 01 Agosto 2012, 22:55:58
Presumo dal fatto che sono ambedue primari e non a depressione.

Ma con diffusori decisamente + piccoli.

Citazionedue carburatori Keihin da 30, ad apertura differenziata. Getti massimi 125 e 112.

http://www.hondaxl.it/Moto/xl600r.htm
Non sono più piccoli, ma sono a sezione ovale. Forse in termini di area sono leggermente più piccoli dei TK da 30 ma Duc dice che potrebbero andare bene e io ci provo

rc.rAle

Il prossimo passo è accorciare al tornio l'alberino che riceve il comando dalla mezza luna per l'apertura della ghigliottina e che a sua volta comanda le leve del secondario. Questa operazione si rende necessaria per mettere in sincronia i due carbi ma senza far interferire e scontrare i due comandi dei due corpi.[attachimg=1][attachimg=2]
Questo è l'alberino da accorciare[attachimg=3]

Filippo

Citazione di: rc.rAle il 01 Agosto 2012, 23:02:11
Citazione di: Filippo il 01 Agosto 2012, 22:55:58
Presumo dal fatto che sono ambedue primari e non a depressione.

Ma con diffusori decisamente + piccoli.

Citazionedue carburatori Keihin da 30, ad apertura differenziata. Getti massimi 125 e 112.

http://www.hondaxl.it/Moto/xl600r.htm
Non sono più piccoli, ma sono a sezione ovale. Forse in termini di area sono leggermente più piccoli dei TK da 30 ma Duc dice che potrebbero andare bene e io ci provo

Scusa, mi riferivo ai getti
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Citazione di: Filippo il 01 Agosto 2012, 23:11:24
Citazione di: rc.rAle il 01 Agosto 2012, 23:02:11
Citazione di: Filippo il 01 Agosto 2012, 22:55:58
Presumo dal fatto che sono ambedue primari e non a depressione.

Ma con diffusori decisamente + piccoli.

Citazionedue carburatori Keihin da 30, ad apertura differenziata. Getti massimi 125 e 112.

http://www.hondaxl.it/Moto/xl600r.htm
Non sono più piccoli, ma sono a sezione ovale. Forse in termini di area sono leggermente più piccoli dei TK da 30 ma Duc dice che potrebbero andare bene e io ci provo

Scusa, mi riferivo ai getti
Si i getti sono decisamente piccoli, ma spero che esistano in commercio di maggiorati, sennò se il  bravo MOTORISTA mi da l'ok, aleserò gli originali.

rc.rAle

Citazione di: federosso il 01 Agosto 2012, 22:49:32
la scelta dei carburatori da cosa è dipesa?
Dimenticavo: un'altro motivo per cui ho scelto i Keihn è perchè non sono riuscito a trovare i Dell'Orto dell'XRT

Filippo

Li ho avuti in mano alla mostra ad Agira ma non sapevo che farmene.

Ho un motore di scorta: me lo fate uguale per la R?  [tongue]
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

fabius1.9tdi

Wow! Dove si trovano valvole e sedi maggiorate? Costo? Piccolo OT, 2 dell'orto phbe 32 hs sono buoni? Io vorrei montare questi?!

rc.rAle

#59
Citazione di: fabius1.9tdi il 01 Agosto 2012, 23:28:42
Wow! Dove si trovano valvole e sedi maggiorate? Costo? Piccolo OT, 2 dell'orto phbe 32 hs sono buoni? Io vorrei montare questi?!
Le sedi si fanno allargare e le valvole vanno fatte fare apposta. Per i tui carbi non so...Dovresti attendere una risposta da chi ne sa di più.

Citazione di: Filippo il 01 Agosto 2012, 23:22:49
Li ho avuti in mano alla mostra ad Agira ma non sapevo che farmene.

Ho un motore di scorta: me lo fate uguale per la R?  [tongue]
Devo fare due conti sui costi e quanto chiederti :hihi: :hihi:

Comincio a fare il mio e vediamo se andrà bene.